CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'epica cortese.

Autore:
Editore: Edizioni ETS.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Letteratura tedesca Medievale,12.
Dettagli: cm.14x22,5, pp.150, legatura ed.cartonata. [copia allo stato di nuovo] Coll.La Letteratura tedesca Medievale,12.

EAN: 9788877418753
CondizioniUsato, buono
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pisa, Ediz.ETS 1997, cm.14,5x22,5, pp.92, legatura ed.cartonata. Coll.La Letteratura Tedesca Medievale,10.

EAN: 9788846700520
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Pisa,10-11 Maggio 1991. Min.per i Beni Culturali e Ambientali, Uff.Centrale per i Beni Archivistici. Pisa, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1997, cm.16x23, pp.203, brossura Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,44.

EAN: 9788871251257
EUR 10.33
-3%
EUR 10.00
Disponibile
Ginevra, Edizioni Ferni 1976, cm.13x20, pp.278,(2), una tav.a col. applicata all'antiporta e 12 tavv.in bn.ft., legatura ed.in mz.balacron, impress.a 2 col.su fondo oro al piatto ant., titoli, filetti e fregi in argento al dorso. Coll. Le Grandi Civiltà Scomparse.
EUR 16.00
Ultima copia
Milano, Hobby & Work 2006, cm.15x23, pp.243, brossura cop.ill.a col.con bandelle.

EAN: 9788878514003
Nuovo
EUR 17.00
-52%
EUR 8.00
Disponibile
#258869 Archeologia
Fotografie di Martirene Alcantara. Milano, Skira 2010, cm.24x28,5, pp.248, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Archeologia, arte primitiva e orientale. Oltre 300 capolavori fra straordinari reperti di scultura monumentale, rilievi in onice e pitture murali, che riproducono elementi e credenze religiose e racconti mitici, statuette in ossidiana e pietra verde, vasi in terracotta dipinta o intarsiata, bracieri in terracotta con richiami antropomorfi, mitologici e rituali, testimonieranno la raffinatezza, la creatività e la passione per l'arte e la decorazione, di un popolo la cui capacità espressiva, la sapienza, l'abilità e la cultura continua ad essere ammirata e studiata ancora oggi. Molto prima dell'avvento della civiltà europea sul suolo americano, Teotihuacan era conosciuta da tutti i popoli che abitavano nello stesso territorio e il rispetto per il suo nome si profuse in tutte le culture che occupavano quello che oggi è il Messico e parte dell'America centrale. L'origine di Teotihuacan si fa risalire intorno al II secolo d.C. nella zona centrale del Messico, ove si stabilì e proliferò, fino a raggiungere nel corso dei secoli una popolazione di quasi 200.000 persone, ed estese il proprio dominio fino a comprendere la maggior parte dell'attuale Messico. La città di Teotihuacan raggiunse il culmine del suo splendore nel periodo compreso tra il 150 e il 450 d. C. L'impero eccelse in ogni genere di arte, spesso apportando soluzioni originali, ma anche rielaborando e diffondendo elementi che la capitale attraeva dal Mesoamerica e, attraverso l'importazione di materiali litici, anche dal grande Nord.

EAN: 9788857208909
Nuovo
EUR 59.00
-57%
EUR 25.00
Disponibile