CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'uomo difficile. Commedia.

Autore:
Editore: Adelphi ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x18, pp.153, brossura con sopraccoperta. Collana Piccola Biblioteca,40.

Abstract: Come l’"Andrea" fra le sue opere in prosa, "L’uomo difficile" (1918) è la punta trasparente e acuminata dell’opera teatrale di Hofmannsthal. In questa sublime ‘commedia mondana’ Hofmannsthal ha racchiuso un autoritratto cifrato, indispensabile per capirlo.Maestro delle superfici e delle maschere, ha voluto celare il suo segreto nella cronaca svagata e briosa di una serata in società, dove il gioco serrato, e musicalmente scandito, delle entrate e delle uscite sembra a prima vista disegnare una tradizionale commedia degli equivoci amorosi, dove ogni persona corteggia la persona sbagliata. Ma qui il malinteso assume in certo modo una dimensione di assoluto, diventa il sigillo di ogni azione: ed è proprio il senso acutissimo di questo malinteso legato fatalmente a ogni gesto, a ogni parola pronunciata, a rendere così ‘difficile’ il protagonista della commedia: aristocratico viennese che esercita quasi senza volerlo un enorme fascino su chiunque lo incontri, incarnazione vivente di un’intera civiltà vicina a estinguersi, segnato a fondo da atroci ed eroiche esperienze di guerra, di cui mai parlerebbe, pronto a cancellarsi totalmente e a negare la propria felicità pur di non cedere all’ ‘indecenza’ di esprimere la propria volontà. Intorno a questo straordinario personaggio e alla sua eloquente afasia si annoda uno scintillante intreccio sociale, dove ogni battuta, ogni carattere, ogni particolare si impongono immediatamente e con naturalezza, perché toccati tutti dalla perfezione. Così Hofmannsthal è riuscito a realizzare un ‘difficile’ sogno: sovrapporre il chiacchiericcio di una commedia brillante a un dramma silenzioso senza cadere egli stesso nell’‘indecenza’ di raccontarlo.

EAN: 9788845901911
CondizioniUsato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Tommaso Landolfi. Prefazione di Edoardo Guglielmi. Milano, Rizzoli 1980, cm.10x15,5, pp.248, legatura ed.soprac.fig. Coll.Il Ramo d'Oro.
Usato, buono
Note: Minime imperfezioni alla sovracopertina.
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Franco Serpa. Testo a fronte. Milano, Adelphi Ed. 2005, cm.10,5x18, pp.288, brossura con bandelle. Coll. Piccola Biblioteca,284.

EAN: 9788845908859
Usato, molto buono
EUR 14.00
-46%
EUR 7.50
Ultima copia
A cura di Gabriella Bemporad. Milano, Adelphi Ed. 1996, cm.12,5x19,5, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Adelphi.

EAN: 9788845912337
Usato, molto buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
Per Eleonora Duse. Un inedito del grande poeta. Testo francese a fronte. A cura di Antonio Taglioni. Milano, Mondadori Ed. 1978, cm.11x18,5, pp.113, brossura cop.fig. Coll.Gli Oscar,282.
Usato, accettabile
Note: Scoloriture alla copertina.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Emilio Lippi. Edizione critica. Padova, Ed.Antenore 1996, cm.16,5x24, pp.LXXI,348, brossura sopracop. Coll.Biblioteca Veneta,17.

EAN: 9788884554918
Nuovo
EUR 39.00
-46%
EUR 21.00
Disponibile
E' una novella medievale derivata dal ciclo salomonico. A cura di Q.Marini. Roma, Salerno Ed. 1991, cm.12x16,5, pp.160, brossura Coll.Minima.

EAN: 9788884020628
Usato, molto buono
Note: copertina lievemente scolorita.
EUR 7.23
-3%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Editrice Bibliografica 1994, cm.15x21, pp.149, brossura Coll.Bibliografia e Biblioteconomia,46.

EAN: 9788870753776
EUR 12.00
Ultima copia