CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Poesie e prose.

Autore:
Curatore: A cura di P.P.Trompeo e P.Ciureanu.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Classici Italiani.
Dettagli: 2 voll. cm.15x23,5, pp.682,652, alcune tavv.bn.ft. legature editoriali in tutta tela, scritte e fregi oro ai dorsi. Coll.Classici Italiani.

EUR 28.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Le Monnier 1923, cm.8x12, pp.629, brossura.
EUR 12.00
Ultima copia
Scelte e commentate da Guido Battelli. Firenze, Le Monnier Ed. 1932, cm.12,5x19, pp.194, brossura
EUR 13.00
Disponibile
Edizione e commento a cura di Fabio Michieli. Padova, Editrice Antenore 2003, cm.14,5x22,5, pp.XCIV,256, brossura a fogli chiusi. Coll.Scrittori Italiani Commentati,10.

EAN: 9788884555656
EUR 33.00
-30%
EUR 23.00
Disponibile
Introduz.e note di Fabio Danelon. Con uno studio di Tzortzis Ikonomou. Venezia, Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti 2008, cm.16x24, pp.XI,353, alcune figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Memorie,126. A Corfù la sera del 10 luglio 1853, nel corso d’una rissa da taverna causata, pare, da un battibecco politico, l’epirota Nicolò Zalappa resta ucciso, con ogni probabilità per mano di Francesco Ricci, esule italiano. Ricci, dapprima condannato ai lavori pubblici a vita, in secondo grado viene messo a morte. Sulla base dei documenti giudiziari, Tommaseo svolge un processo al processo, che si risolve in un atto d’accusa contro la pena di morte. Al pari della Storia della colonna infame manzoniana, il Supplizio è il testo d’una requisitoria. Tommaseo conduce un discorso appassionato ed eloquente, con tratti di singolare maestria letteraria nello sbalzare l’ambiente e lo sventurato protagonista. Se il presupposto della Colonna infame è che leggi ingiuste non precludono sentenze giuste, quello, ancora più radicale, del Supplizio è che leggi giuste non precludono, per i più deboli, sentenze ingiuste.

EAN: 9788895996035
EUR 25.00
-50%
EUR 12.50
Disponibile

Visualizzati di recente...

#82339 Storia Antica
Roma, Ecole Française de Rome, Palais Farnèse 1974, cm.17x24, pp.XXXII,789,num.ill.bn.nt.ed una carta ripieg.ft. brossura, soprac.fig.a col. Allo stato di nuovo Collection de l'Ecole Française de Rome,22.
EUR 59.00
-18%
EUR 48.00
Ultima copia
Vol.I:Saggio critico sul petrarca, commemorazioni, pagine sparse, scritti e discorsi giovanili. Vol.II,III,IV:Saggi critici. Vol.V:Studi su Alessandro Manzoni. Vol.VI:La scuola liberale (Grossi, Carcano, D'Azeglio, Gioberti, Rosmini..). Vol.VII:La scuola democratica (Mazzini, Rossetti, Berchet, Niccolini). Vol.VIII:Studio su Giacomo Leopardi. A cura di L.G.Tenconi. Milano, Barion Ed. 1941, 8 voll. cm.12x18,5, pp.462,417,430,444,388,348,400,400, brossura
Note: I volumi presentano le copertine con segni e tracce d'uso, sono stati coperti da sopracoperte asportabili che ne migliorano l'aspetto.
EUR 40.00
Ultima copia
Traduzione di Rossella Carrara. Milano, Sugarco Edizioni 1989, cm.15,5x23,5 pp.367, brossura con bandelle copertina figurata.
EUR 12.00
Ultima copia
Nuovi versi tradotti (1955-1995). Prefazione di massimo bacigalupo. Milano, Mondadori 1997, cm.14x21, pp.210, brossura con bandelle. Coll. Il Nuovo Specchio. Questo quaderno di traduzioni raccoglie, con testo originale a fronte, soprattutto versioni da autori di lingua inglese (Donne, Milton, Dryden, Coleridge, Hopkins, Stevens, Pound, Eliot, Graves, Shapiro, Wilbur, Sylvia Plath), alle quali si aggiungono la traduzione del "Pange lingua" di Tommaso d'Aquino, un'antologia dedicata a quattro autori cèchi e una piccola sezione di poeti cinesi.

EAN: 9788804422563
EUR 30.00
Ultima copia