CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#200936 Storia Medioevo

Il francescanesimo nell'Umbria meridionale nei secoli XIII-XIV.

Autore:
Curatore: Narni, Amelia, Alviano 23-25 Maggio 1982. Premessa di Umberto Corradi.
Editore: Centro Studi Storici.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Atti dei Covegni,2.
Dettagli: cm.17x24, pp.VIII,222, 13 ill.bn.nt.ed una carta ripieg.allegata. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Atti dei Covegni,2.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 23.00
-39%
EUR 14.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
Disponibile
A cura di P.Bagnoli. Firenze,2-3/12/1988. Firenze, Olschki Ed. 1990, cm.17x24, pp.348, brossura soprac.fig.a col. Coll. Biblioteca storica toscana - Serie II, 21. Rilettura complessiva della figura di Montanelli, che ne ricostruisce il ruolo e l'orginalità di apporto nell'ampio scenario della cultura politica dell'Ottocento, liberandolo dallo stereotipo provincialismo in cui la sua figura era stata relegata.

EAN: 9788822237651
Usato, come nuovo
EUR 68.00
-57%
EUR 29.00
2 copie
A cura di V.Branca, S.Graciotti. Venezia,30-31/3/1981. Firenze, Olschki 1983, cm.15,5x23, pp.XII-356, 29 ill.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Civiltà Veneziana.Studi.

EAN: 9788822231789
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Sassari, 15-16 aprile 2005. A cura di Luigi G. G. Ricci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. L. G. G. Ricci, Premessa. C. Leonardi, L'epistolario di Gregorio Magno e l'ecumene cattolico - L. Cracco Ruggini, Le amicizie 'europee' di Gregorio Magno e la sua 'politica delle reliquie' - G. Cracco, Vangelo e strutture ecclesiali in Gregorio Magno (a partire dalla Sinodica) - P. Meloni, La missione del vescovo in san Gregorio Magno - M. G. Sanna, L'epistolario sardo-corso di Gregorio Magno - R. Turtas, La situazione politica e militare in Sardegna e Corsica secondo il Registrum epistolarum di Gregorio Magno - G. Meloni, La Sardegna tra istituzioni bizantine e istituzioni giudicali - L. Giordano, I crimina di Gianuario - T. Pinna, Ideologia religiosa e ordinamento sociale. Per una lettura dell'epistola gregoriana ai nobili e possidenti della Sardegna - C. Urso, Donne di Sardegna nel Registrum epistularum di Gregorio Magno - G. Mele, Appunti storici sul canto «gregoriano» e la liturgia in Sardegna dal secolo VI al XII. Rotte di culto e cultura. Indici.

EAN: 9788884502865
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-11%
EUR 19.90
2 copie

Visualizzati di recente...

#87408 Arte Pittura
Brescia, Museo S.Giulia 22/10/2005-19/3/2006. A cura di G.T.M. Shackelford e M.Goldin. Conegliano, Linea d'Ombra Libri- Silvana Ed. 2005, cm.24,5x29,5, pp.254, numerose figure bn.e a colori nel testo, legatura editoriale copertina figurata a colori. Grazie alla collaborazione con il Museum of Fine Arts di Boston - che possiede la collezione più grande delle opere di Jean-François Millet (1814-1875) - il volume consente di conoscere i dipinti e i pastelli di uno degli artisti francesi più fini e sensibili dell'Ottocento. Millet si dedicò alla ritrattistica, alla pittura mitologica e fu maestro indiscusso della Scuola di Barbizon. Lì visse dal 1849 e inaugurò quella stagione pittorica improntata a un realismo sociale e idealista e incentrata sulla rappresentazione del mondo rurale. Uno dei più grandi interpreti della tecnica del pastello nel XIX secolo, Millet fu fonte di ispirazione per Van Gogh. Il volume è il catalogo della mostra (Brescia, Museo di Santa Giulia 22 ottobre 2005-19 marzo 2006).

EAN: 9788887582895
Nuovo
EUR 21.00
Ultima copia
Jean des Cars présente. Reader's Digest 2012, cm.15x21, pp.601, broché. Coll.Mémoire de l'Histoire.

EAN: 9782709825580
Nuovo
EUR 7.00
Disponibile
#337693 Arte Pittura
Novara, Maggio-Agosto 1964. A cura di Marco Rosci. Introduzione di Anna Maria Brizio. Novara, Comune di Novara 1964, cm.15x22, pp.130, brossura copertina figurata
Usato, buono
EUR 12.00
Ultima copia
#337871 Arte Pittura
Zentrum Paul Klee, Bern, March 31–June 18, 2006 · Von der Heydt-Museum Wuppertal, opening July 2006. Hatje Cantz 2006, cm.23,5x31,5, pp.160, 135 illustrazioni di cui 117 a colori, brossura con copertina figurata a colori. Edited by Zentrum Paul Klee, Bern. Texts by Cornelia Homburg, Anabelle Kienle, Tilman Osterwold, Sean Rainbird, Reinhard Spieler, Barbara Stehlé Akhtar. “Art serves understanding, not entertainment,” said Max Beckmann (1884–1950) in one of his dictums, and Beckmann’s oeuvre does in fact contain a wealth of existential and contemporary historical questions. Dream of Life, the title of this book, is taken from a poem by the eighteenth-century German poet Friedrich Gottlieb Klopstock which Beckmann integrated into one of his sketchbooks. This panoramic presentation sheds new light on central themes such as the world of the theater, cabaret, and music, dreams and reality, staged sensuality, and the role of the female muse, as well as the artist’s unusual ways of employing romanticizing visual motifs in landscapes and urban contexts. Featuring a representative selection of about sixty paintings done between 1917 and 1950, this book contains illuminating essays on the subject by specialists.

EAN: 9783775716956
Nuovo
EUR 23.00
Ultima copia