CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gli archivi per la storia dell'architettura.

Autore:
Curatore: Reggio Emilia,4-8/10/1993.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,51.
Dettagli: 2 voll. cm.17x24, pp.818 complessive, brossura sopracoperte.figg.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Saggi,51.

EAN: 9788871251455
CondizioniUsato, buono
EUR 38.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
Disponibile
Sassari, 15-16 aprile 2005. A cura di Luigi G. G. Ricci. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.17x24, pp.XII,247, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum. L. G. G. Ricci, Premessa. C. Leonardi, L'epistolario di Gregorio Magno e l'ecumene cattolico - L. Cracco Ruggini, Le amicizie 'europee' di Gregorio Magno e la sua 'politica delle reliquie' - G. Cracco, Vangelo e strutture ecclesiali in Gregorio Magno (a partire dalla Sinodica) - P. Meloni, La missione del vescovo in san Gregorio Magno - M. G. Sanna, L'epistolario sardo-corso di Gregorio Magno - R. Turtas, La situazione politica e militare in Sardegna e Corsica secondo il Registrum epistolarum di Gregorio Magno - G. Meloni, La Sardegna tra istituzioni bizantine e istituzioni giudicali - L. Giordano, I crimina di Gianuario - T. Pinna, Ideologia religiosa e ordinamento sociale. Per una lettura dell'epistola gregoriana ai nobili e possidenti della Sardegna - C. Urso, Donne di Sardegna nel Registrum epistularum di Gregorio Magno - G. Mele, Appunti storici sul canto «gregoriano» e la liturgia in Sardegna dal secolo VI al XII. Rotte di culto e cultura. Indici.

EAN: 9788884502865
Usato, come nuovo
EUR 22.50
-11%
EUR 19.90
2 copie
A cura di V.Branca, S.Graciotti. Venezia,30-31/3/1981. Firenze, Olschki 1983, cm.15,5x23, pp.XII-356, 29 ill.bn.ft. legatura ed.soprac.fig. Coll.Civiltà Veneziana.Studi.

EAN: 9788822231789
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Venezia,4-6 Dicembre 1997. A cura di Gherardo Ortalli, Glauco Sanga. Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2003, cm.16x24, pp.416, brossura copertina figurata. Coll.Varie e Atti di Convegni. An international conference was held in Venice, Italy, in December 1997 to compare folk, traditional, and local forms of knowing, using, protecting, and conserving nature. These 26 essays and discussions were either prepared for the conference or emerged from it. They cover the recognition and classification of natural kinds, ways of naming nature and naming through nature, symbolic uses of nature, how people have used nature practically, and what it means to conserve nature.

EAN: 9781571818232
Nuovo
EUR 28.55
-64%
EUR 10.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1975, cm. 13,5x20,5, pp.517,(1), legatura ed. in imitlin, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig. Coll. Scrittori Italiani e Stranieri. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
#318536 Esoterismo
Firenze, Aurora Boreale 2023, cm.14,8x21, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Un romanzo in cui la protagonista sperimenta un processo radicale di trasformazione personale la cui narrazione coinvolge il nostro desiderio di sognare, amare e creare una nuova realtà nella quale vivere in modo autentico. Con Atlantide, il cammino delle stelle, siamo accompagnati in un viaggio di evoluzione ed espansione della coscienza in un momento di trasformazione personale e collettiva. Un racconto dell'anima dove emozioni, ricordi e passioni scorrono e ci riportano a casa, in noi stessi. Maddy, la protagonista, incontra sé stessa e i ricordi della sua anima dopo aver conosciuto un Guardiano, un uomo dalla barba bianca che la aiuta a ricordare chi è e da dove viene, «Atlantide... sì, ma tra le stelle...».

EAN: 9791255042655
Nuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
1994 Napoli, ESI - Edizioni Scientifiche Italiane 1997, cm.24x17, pp.733 complessivamente. brossura. Collana Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione, Istituto di Filosofia.

EAN: 9788881144518
Usato, come nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
Firenze, Accademia della Crusca--Le Lettere 1999, cm.17x24, pp.490, brossura. Dall'Indice: --Francesco Sestito. Sull'alternanza "che" / "il quale" nell'italiano antico. --Carmelo Scavuzzo. Sull'indicativo irreale nella poesia italiana. --Antonietta Scarano. Storia grammaticale dell'aggettivo. Da sottoclasse di parole a parte del discorso. --Teresa Poggi Salani. Sulla dialettalità del Pascoli. --Angela Ferrari. Tra rappresentazione ed esecuzione: indicare la «causalità testuale» con i nomi e con i verbi. --Fabio Rossi. «Non lo sai che ora è?» Alcune considerazioni sull'intonazione e sul valore pragmatico degli enunciati con dislocazione a destra. --Nicoletta Maraschio. Presentazione: «Momenti di storia della grammatica» --Gunver Skytte. La grammatica nel mondo romanzo e nel mondo anglosassone-germanico. --Mirko Tavoni. Storia della lingua e della coscienza linguistica: appunti medievali e rinascimentali --Tina Matarrese. Alle soglie della grammatica: imparare a leggere (e a scrivere)tra Medioevo e Rinascimento. --Anna Antonini. La riflessione linguistica di Alessandro Citolini. --Alberto Mancini. Consonantismo occlusivo protoindoeuropeo e ostruenti germaniche. Alcuni aspetti della discussione sulla legge di Grimm. --Guido Lucchini.Il giovane Ascoli e la tradizione ebraica. --Paola Manni. Policarpo Petrocchi grammatico. --Maria Pia Marchese. Fonema e «unité irréductible» in Saussure. --Alberto Nocentini. Per una storia degli studi di tipologia. --Bernard Colombat. Genesi di un progetto: il «Corpus representatif des grammaires et des traditions linguistiques»
Usato, come nuovo
EUR 72.30
-61%
EUR 28.00
Ultima copia