CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pensieri di varia filosofia e di bella letteratura vol.V.

Autore:
Editore: Felice Le Monnier.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19, pp.437, brossura intonso.

EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Ildebrando Della Giovanna. Nuova present.di Giuseppe De Robertis. Firenze, Sansoni 1957 e 1970, cm.13,5x21, pp.IX,XXXII,412, legatura ed.dorature al dorso. Bibl.Carducciana,9.
EUR 14.00
Ultima copia
prose varie, appunti e ricordi, volgarizzamenti. A cura di Sergio Solmi. Napoli, Ricciardi Ed. 1956, cm.15x23, pp.XXXVIII-1108, legatura ed.in tutta tela. Coll.Letteratura Italiana,Storia e Testi,52.
EUR 82.63
-73%
EUR 22.00
Disponibile
Firenze, Le Monnier 1931-1941, 7 voll. cm.12,5x19, pp.482,486,483,439,438,458,486. brossura Ediz.per cura della Commissione Governativa.
Note: copertine con mende.
EUR 88.00
Ultima copia
Milano, Edizioni di Uomo 1945, cm.17x25, pp.44, il volume è stampato su pagine a doppio foglio. brossura, sopracoperta velina. Volume composto a mano nella stamperia di Enrico Gualdoni, edizione limitata e numerata di 1000 esemplari, nostro 387/1000.
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Luigi Pesce. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1975, cm.17x25, pp.CCII-722, 8 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Thesaurus Ecclesiarum Italiae,III,9.

EAN: 9788863720105
EUR 85.22
-88%
EUR 10.00
Disponibile
Milano, Longanesi & C. 1977, cm.11,5x18, pp.216, brossura cop.ill. a col. Coll.Fantapocket,19.
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2014, cm.17x24, pp.229, brossura. Coll.: Universitario. Storia. 2. Gli anni Sessanta segnano una trasformazione della società italiana senza precedenti, con un rapido sviluppo economico e i primi effetti della cosiddetta società dei consumi. Il decennio è denso di eventi di grande rilevanza religiosa, culturale e diplomatico-militare, e vede mutare linguaggi, argomenti e riflessioni di una generazione. Questo saggio si concentra sui rapporti tra la classe politica democristiana e il mondo della cultura cattolica, analizzando i grandi temi del dibattito culturale e sociale: dalla musica alla tecnologia, dalle migrazioni interne allo sviluppo industriale, dal "benessere" al nuovo ruolo che sta assumendo la famiglia, dalla protesta alla "violenza". Basata su un'ampia documentazione d'archivio, in gran parte inedita o poco conosciuta, la ricerca di Cioncolini si sofferma sulle difficoltà culturali e pastorali del pensiero cattolico nel decifrare i grandi cambiamenti di quegli anni, facendo emergere nuove letture delle principali ideologie del Novecento e ampliando la riflessione su alcuni protagonisti di quell'epoca come Giorgio La Pira, Amintore Fanfani, Corrado Corghi e monsignor Giuseppe D'Avack.

EAN: 9788859614357
EUR 18.00
-55%
EUR 8.00
Disponibile
#290810 Regione Sicilia
Università degli Studi, Palermo, Istituto di Storia delle Tradizioni Popolari 1957, cm.17x24, pp.218, brossura.
Note: Ex libris stampato di un noto accademico fiorentino.
EUR 13.00
Ultima copia