CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Comino Ventura. Annali tipografici dello stampatore a Bergamo dal 1578 al 1616.

Autore:
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm 17 x 24, lxxii-354 pp. con molte ill. n.t. e due appendici iconografiche. Biblioteca di bibliografia italiana, 191.

Abstract: Questi Annali ricostruiscono la produzione di Comino Ventura, tipografo ufficiale della città di Bergamo, lungo l’intero periodo della sua attività, dal 1578, anno in cui rilevò la bottega di Vincenzo da Sabbio, al 1616. Al puntuale censimento delle opere stampate, si affianca un’indagine documentaria sulla figura del Ventura, e il rilievo critico della poliedricità della sua proposta editoriale, espressione del profilo culturale del tipografo/editore e della sua ampia rete di rapporti commerciali. / These Annali trace the production of Comino Ventura, official printer of the town of Bergamo, throughout his career, from 1578, when he took over the workshop of Vincenzo da Sabbio, to 1616. A comprehensive compilation of his editions is presented along with a documentary analysis of Ventura’s role and a critical evaluation of his versatile publishing activities. The focus is on the printer-publisher’s cultural profile and his extensive network of commercial relationships.

EAN: 9788822260123
CondizioniNuovo
EUR 52.00
-10%
EUR 46.80
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#114682 Firenze
Con la collaboraz.di Stefano Casciu, Fausta Navarro. Firenze, Centro Di Ed. 2003, completo in 2 volumi. cm.24,5x28,5, pp.306,249 tavv.a col.nt., 556,809 ill.bn.nt. legature editoriali titoli al dorso, sopracopertine figurate a colori cofano. Collana Dall'Antichità al Settecento. L'opera, suddivisa in due volumi non acquistabili separatamente e curati dall'attuale direttrice del museo Serena Padovani insieme al suo predecessore Marco Chiarini, presenta il catalogo completo delle opere esposte in uno dei più importanti musei italiani. Il primo volume dal titolo "Storia delle collezioni" raccoglie i saggi e le tavole a colori che riproducono i dipinti più belli e importanti della Galleria, raggruppati in capitoli divisi per scuole con brevi introduzioni. Il secondo volume intitolato "Catalogo" consiste nel catalogo delle opere, che include oltre ottocento dettagliate schede tecniche tutte corredate da riproduzioni in bianco e nero.

EAN: 9788870384017
Usato, buono
Note: tracce d'uso.
EUR 180.00
-50%
EUR 90.00
2 copie
Dall'Indice: Aldo Rescio: In cammino verso l'inconscio (parte seconda). Simone Berti , Maria Letizia Lironcurti e Alberto Zino:Tempo e interpretazione (parte prima). Toni Morale: Eros ha ancora qualcosa da dire? (parte prima). Alberto Zino:Il dispendio inutile (parte seconda). Giuliana Bertelloni:Il piacere di sentirsi essere. Maria letizia Lironcurti:Una pretesa insostenibile. Lorenzo Zino:Differenza e Ideale. Bibliografie. Organo della scuola psicanalitica Freudiana. La Spezia, 1991, cm.14,5x21, pp.278, brossura Numero 3, Settembre 1991.
Nuovo
EUR 8.00
Disponibile