CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La congiura.

Autore:
Curatore: Traduz.di Bruno Oddera.
Editore: Club Italiano dei Lettori su licenza Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x22, pp.709, legatura ed. sopraccop.ill.a col.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Adriana Pellegrini. MIlano, Longanesi & C. 1961, cm.12x19, pp.520, legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. Coll.La Ginestra,46.
Usato, buono
EUR 5.00
3 copie
New York, Simon and Schuster 1974, cm.15,7x24, pp.511,(1), legatura ed. in tutta tela nera, firma in oro dell'A. al piatto ant., titoli in rosso e oro al dorso. (Copia priva di sopraccoperta.) First Edition.

EAN: 671217178
Usato, molto buono
Note: Copia priva di sopraccoperta.
EUR 14.00
Ultima copia
Traduz. dall'orig. inglese di Adriana Pellegrini. Milano, Longanesi & C. 1962, cm.12x18,8, pp.291,(13), legatura ed. cartonata, titoli in oro al dorso. Coll. La Ginestra, 53.
Usato, buono
Note: Copia priva di sopraccoperta;
EUR 5.00
2 copie
Traduz.di Tilde Arcelli Riva. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer 1983, cm.14x22,5, pp.400, legatura ed.cartonata, (manca la sopraccop.,firma a penna al frontespizio).
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, Einaudi 1960, cm.14x22,5, pp.239,(1), legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie
A cura di Marcella Bonsanti. Firenze, Sansoni Ed. 1959, 2 voll. cm.13,5x21, pp.CXXXII,796,907, legature editoriali in tutta pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
Usato, molto buono
Note: taglio delle pagine del volume primo macchiato
EUR 60.00
Ultima copia
Introduz.dell'autore. Roma, Donzelli Ed. 2007, cm.14x20, pp.VI,199, brossura con bandelle, cop.fig.a col.e fascietta. Coll.Virgole,31. Chi ha paura di Darwin? E chi ha paura della natura? Si chiede di rimando la filosofia. Orlando Franceschelli ripercorre il cammino che dalla scoperta della natura da parte della nascente filosofia greca e dalla sua negazione da parte della tradizione platonico-cristiana, conduce alla rinascita moderna della prospettiva che il mondo e l'uomo siano frutto di processi soltanto naturali e non della creazione di Dio. Darwin rappresenta lo snodo decisivo di questo evento epocale e della naturalizzazione della stessa mente dell'uomo che lo porta a compimento. Un evento contro cui il fondamentalismo religioso e numerose prese di posizione della gerarchia cattolica muovono attacchi pretestuosi, volti unicamente a equiparare il naturalismo a "mito moderno", nichilismo antropologico, disperazione esistenziale. Compito del "naturalismo impegnativo" proposto da Franceschelli, con autentica e costruttiva laicità, è invece definire e coltivare le ragioni critiche e la "saggezza solidale" che esso può dischiudere alle nostre vite. Una proposta di dialogo rivolta anche a una teologia capace di confrontarsi senza pregiudizi con l'emancipazione moderna dal creazionismo. Natura e umana saggezza, appunto: consapevolezza di essere parte di un'evoluzione bio-cosmica senza fine, e capacità di cogliere le opportunità che questa nostra condizione naturale può offrirci.

EAN: 9788860360984
EUR 16.90
-59%
EUR 6.90
Disponibile
#205461 Letteratura
Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 17-19 ottobre 2013) A cura di Maria Carla Papini, Gloria Manghetti, Teresa Spignoli. Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, viii-396 pp. con 1 fig. n.t. Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux, 25. Viene proposta una ricca e puntuale analisi dei romanzi e racconti del narratore toscano, ma anche utili affondi sul rapporto di Pratolini con la sua contemporaneità, con il cinema, con le arti visive, con il teatro. Ventisette interventi, da parte di studiosi di fama internazionale e giovani ricercatori, offrono un contributo,sulla preistoria dello scrittore, sulla sua formazione, sul suo rapporto con Firenze e, più in generale, sul suo personale percorso politico e culturale. / Not only a rich and accurate analysis of Vasco Pratolini’s novels and short stories, but also a useful survey on his relationship with his times, with cinema, visual arts, and theatre: twenty-seven celebrated scholars and young researchers offer in these essays a contribution to a better understanding of the early years of Pratolini, of his education and relation with Florence, and, more in general, of his cultural and political journey.

EAN: 9788822263414
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile