CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Grande Libro dei Sogni con tutti i numeri della Smorfia per vincere al Lotto.

Editore: Editoriale "Il Mosaico".
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16,5x24, pp.480, brossura, cop.fig. a colori.

CondizioniUsato, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Intr.,testo e comm.a cura di G.Massera. Firenze, Olschki Ed. 1975, cm.18x25,5, pp.190, 5 tavv.ft., brossura Coll. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca, 28.

EAN: 9788822218339
EUR 45.00
-23%
EUR 34.32
Ultima copia
A cura di S. Di Martino. Firenze, Olschki Ed. 1999, cm.24x33,5, xx-100 pp. con 6 tavv. f.t., Coll. Musiche rinascimentali siciliane, 19. Giuseppe Palazzotto Tagliavia, dei conti di Castelvetrano, è tra i massimi compositori del XVII secolo nel meridione d’Italia. Pubblicò dieci opere di musica tra il 1616 e il 1632. Questa raccolta comprende ventidue mottetti concertati, fluidi e floridi n Giuseppe Palazzotto Tagliavia, descendent of the Counts of Castelvetrano, is among the most famous 17th century composers in southern Italy and published 10 works between 1616 and 1632. This collection comprises 22 arrangements, fluent and florid in the

EAN: 9788822248077
Nuovo
EUR 44.00
-10%
EUR 39.60
Ordinabile
#286075 Arte Pittura
A cura di Giustina Ostuni. Livorno, Sillabe 2001, cm.21x22, pp.110, illustrazioni, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883470691
Usato, come nuovo
EUR 19.63
-43%
EUR 11.00
Ultima copia
#334731 Arte Pittura
Testi di Annie Paule Quinsac, Carla Maria Mascarini, Dora Lardelli, Paola Venturelli, A cura di Antonio D'Amico. Milano, Skira 2016, cm.24x28, pp.248, 88 illustrazioni in bianco e nero, 321 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. "Sovranamente appartato da ogni specie di cenacolo", Giuseppe Mascarini (Bologna 1877 - Milano 1956) è un "autentico lombardo.E lombardo lo si sente anche quando dipinge". Così lo vede Carlo Carrà, che stima la sua pittura "ottimamente inquadrata in un disegno sobrio ed equilibrato".Il catalogo ricompone l'affascinante parabola pittorica dell'artista, dalle prime prove di fine Ottocento eseguite a Brera sotto la guida magistrale di Vespasiano Bignami, Filippo Carcano, Giuseppe Mentessi e Cesare Tallone, alle superbe vedute paesaggistiche realizzate dagli anni venti in Engadina, nei luoghi cari a Segantini, fino ai raffinatissimi ritratti della vita intima famigliare, da cui si allontana per esplorare il mondo dell'alta borghesia milanese.La pittura di Giuseppe Mascarini è strettamente ancorata all'intramontabile cultura figurativa tardo-ottocentesca, dalla quale egli non si separerà lungo tutta la sua esperienza artistica, fervida di suggestioni antiche ma reinterpretate con originalità e freschezza. Su questa via rimane fedele a se stesso e ferma nel tempo la sua Tavolozza tra due secoli, con il sereno distacco di chi assiste da lontano ai nuovi fermenti del Novecento.Come ricorda Annie-Paule Quinsac, "preferì affidarsi al proprio intuito d'artista che, riletti e assimilati scapigliatura e divisionismo, lo portò a un equilibrato uso del chiaroscuro e a una pittura sciolta e ariosa, dove la pennellata non è fonte di espressione ma sorregge le forme in una sintonia di volumi e toni, in cui domina la sicurezza del tratto".Curata dallo storico dell'arte Antonio D'Amico, la monografia comprende i contributi di Annie-Paule Quinsac, Carla Maria Mascarini, Dora Lardelli e Paola Venturelli.

EAN: 9788857214283
Usato, buono
Note: Sottolineature a lapis alle priem pagine.
EUR 22.00
Ultima copia