CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Maigret nella casa dei fiamminghi.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Inchieste del Commissario Maigret,5.
Dettagli: cm.11x18,5, pp.190, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Le Inchieste del Commissario Maigret,5.

CondizioniUsato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi Ed. 2002, cm.14,5x22, pp.363, brossura copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca,427. A metà degli anni Trenta, uno scandalo travolse l'immenso impero commerciale dei due fratelli Ferchaux, arrivati in Africa alla fine dell'Ottocento come passeggeri clandestini. Simenon prende spunto da questa vicenda di cronaca per realizzare il suo romanzo. Con quali mezzi era stata accumulata la fortuna dei Ferchaux? Quali complicità avevano avuto i fratelli nelle autorità coloniali? Che fine aveva fatto il primogenito, il vecchio Dieudonné? E' qui che ha inizio il libro ed è qui che Simenon fa entrare in scena un personaggio decisivo: il giovane Michel Maudet.

EAN: 9788845917066
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
3 copie
Traduzione di Laura Frausin Guarino. Milano, Adelphi 2006, cm.14x22, pp.149, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca,496. Perché mai il dottor Mahé continuasse a trascinare l'intera famiglia a Porquerolles nessuno lo capiva. Sin dalla prima volta sua moglie si era lamentata del caldo, delle zanzare e della cucina meridionale che le rovinava lo stomaco, e lui stesso era solo riuscito a prendere delle terribili scottature. E quando andava a pesca, il fondo del mare gli dava le vertigini. Ma soprattutto si sentiva estraneo, fuori posto, e ogni essere animato o inanimato gli sembrava ostile. Aveva giurato, dopo quell'estate, di non rimetterci più piede, e una volta tornato nella piccola città della Vandea dov'era nato e dove viveva la sua famiglia, alla sua vita perfettamente regolata, a Porquerolles non aveva più voluto pensare. Eppure, non gli era mai uscita dalla mente. Così, sorprendendo un po' tutti aveva scelto di tornare una seconda volta. E poi una terza. Forse perché era ossessionato da un'immagine: quella di una ragazzina vestita di rosso, alla quale non aveva mai rivolto la parola, che "non era una donna, né un corpo", ma rappresentava "la negazione, l'opposto di tutto quello che era stata la sua vita" - della casa di pietra grigia, delle siepi tagliate in modo maniacale, della madre che gli preparava ancora la biancheria pulita e che gli aveva scelto persino la moglie... E forse perché sapeva che Porquerolles sarebbe stato il suo destino, un destino a cui, al pari di molti degli eroi simenoniani, anche lui non poteva che andare incontro con allucinata e implacabile determinazione.

EAN: 9788845920646
Usato, buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copie
#216362 Letteratura
Traduzione di E.Vicari. Milano, Adelphi 2008, cm.15x23, pp.174, brossura cop.fig.a col. Biblioteca Adelphi,526. Se "la vecchia" ha proprio con lui, Vladimir, un rapporto così speciale, è perché loro due si somigliano: provano entrambi un profondo disgusto per tutto quanto li circonda, e la medesima pietà per se stessi. Due mascalzoni infelici, intrisi di amarezza e di cinismo, questo sono. Perciò, lasciando gli scrocconi a vagare annoiati nella grande villa, Jeanne Papelier si ubriaca insieme a lui; finisce sempre che si mettono a piangere, e poi vanno a letto insieme. Sono anni che Vladimir ricopre il duplice ruolo di amante e di domestico; e che si occupa dell'Elektra, lo yacht attraccato nel porticciolo di Golfe-Juan, insieme a Blinis, russo bianco come lui, con il quale ha diviso l'esilio e la miseria prima che trovassero la gallina dalle uova d'oro. Un equilibrio apparentemente perfetto, che si romperà allorché farà la sua comparsa una donna giovane e bella, la figlia della vecchia Papelier - una che non ha nulla a che fare né con quella ricchezza né con quell'abiezione.

EAN: 9788845922916
Usato, molto buono
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Pinotti. Milano, Adelphi Ed. 2003, cm.14x22, pp.148, brossura con sopraccoperta figurata. Coll.Biblioteca,450. Villejuif è l'estrema periferia di Parigi: oltre, non c'è che la campagna bianca di brina. È qui che la polizia ha rinvenuto il cadavere di una prostituta. Solo un mostro può avere commesso un simile delitto. E chi altri può essere, il Mostro, se non il signor Hire, che tutti scansano con un brivido? Il signor Hire è piccolo, grasso, come se non fosse fatto né di carne né di ossa. Sul suo viso cereo spiccano baffetti che sembrano disegnati con la china. Tutti i suoi gesti hanno la rigida precisione di un cerimoniale. E' davvero lui il colpevole? Solo nell'epilogo ogni interrogativo troverà risposta, un epilogo nel quale tutto converge come per un disegno fatale, un epilogo preparato, momento per momento, eppure indicibilmente atroce.

EAN: 9788845918179
Usato, buono
Note: Tracce 'uso.
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#79242 Archeologia
Roma, Accad.Nazionale dei Lincei 1946, cm.18x27, pp.66, 30 figg.e IV tavv.bn.nt.e ft. fascicolo, Coll.Memorie, Serie VIII, vol.I,fascicolo 2. Intonso.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia
Present.di L.Messedaglia. Venezia, R.Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1939, cm.16,5x24,5, pp.VIII,273, brossura intonso.
EUR 12.00
Disponibile
#132006 Arte Varia
Milano,Palazzo Reale, 17/02-21/05/2000. Milano, Artificio Skira Ed. 2000, cm.24x30, pp.301, num.fig.a col.e bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788881186471
Usato, molto buono
EUR 41.32
-51%
EUR 20.00
Disponibile
#268749 Religioni
Anno I, 1864. Anno II, 1865. Anno III, 1866. Diretti a formare in molti volumi una Biblioteca Mariana. Pubblicazione periodica mensile. Napoli, Dalla Tipografia Virgilio 1864- 1866, cm.16x24, pp.392, 440, 500, rilegatura in mezza pelle, fregi in oro al dorso.
Usato, molto buono
EUR 70.00
Ultima copia