CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il brutto anatroccolo.

Autore:
Editore: La Biblioteca Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Junior.
Dettagli: cm.20x26,5, pp.28, num.ill.e disegni a col.nt. legatura ed. cop.ill.a col. Coll.Junior.

Abstract: Brillanti e tenere illustrazioni accompagneranno il giovanissimo lettore alla scoperta di una delle fiabe più classiche, quella del brutto anatroccolo ignorato e sbeffeggiato da tutti, fino al dolce e inaspettato lieto fine. Età di lettura: da 3 anni.

EAN: 9788895065120
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.15x15, pp.24, numerosi disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Gli Animali di Sara.

EAN: 9788888514093
Nuovo
EUR 5.30
-50%
EUR 2.65
Disponibile
Firenze, La Biblioteca Ed. 2004, cm.25x18, pp.36, numerose illustrazioni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Teneri Sogni.

EAN: 9788888514468
Nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Disponibile
Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.15x15, pp.24, numerosi disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Gli Animali di Sara.

EAN: 9788888514109
Nuovo
EUR 5.30
-50%
EUR 2.65
Disponibile
Firenze, La Biblioteca Ed. 2003, cm.15x15, pp.24, numerosi disegni a colori nel testo legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Gli Animali di Sara.

EAN: 9788888514116
Nuovo
EUR 5.30
-50%
EUR 2.65
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Arnaldo Bruni. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.7,5x11,5, pp.LIXV,1090, legatura editoriale in tutta pelle, titoli in oro al piatto anteriore e dorso. Coll. I Diamanti. Il volume appartiene alla serie marrone dei «Diamanti», dedicata ai grandi traduttori di classici nelle loro piú storiche versioni in italiano. La traduzione dell’Iliade elaborata da Vincenzo Monti (1754-1828) è un monumento del Neoclassicismo; non si limita a una restituzione archeologica del testo omerico, ma si propone come un’opera del tutto originale, capace di rappresentare un vero modello dal punto di vista linguistico e poetico per i protagonisti della letteratura italiana dell’epoca. Diceva Leopardi: «Ogn’Italiano, letto il Monti, può francamente e veramente dire: ho letto Omero». Nel commento al testo, a cura di Arnaldo Bruni (docente di Letteratura italiana all’Università di Firenze) è documentato come il Foscolo dei Sepolcri e dei Sonetti e perfino il Manzoni degli Inni e dei Promessi Sposi abbiano tratto spunti e ispirazione dalla versione montiana dell’Iliade.

EAN: 9788884024411
Nuovo
EUR 24.00
-25%
EUR 17.90
Disponibile
Firenze, Vallecchi Ed. 1943, cm.13x19,5, pp.246, alcune figg.bn.nt. brossura
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Illustrations by Fiammetta Dogi. Milano, Jaca Book 2004, cm.16,5x21,5, pp.30, figg.col. legatura ed.cop.fig. Coll.Getting into Nature.

EAN: 9780823942107
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Calmann Levy 1953, cm.132x17, pp.250 (10), legatura editoriale cartonata. Coll.Oeuvres d'Anatole France.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia