CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ragazzo negro.

Autore:
Curatore: A cura di Adriano Bacchielli. Prefaz.di Ludovico Poli.
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Letture per la Scuola Media,12.
Dettagli: cm.10,5x18, pp.378, brossura, cop.fig. Coll.Letture per la Scuola Media,12.

Note: Segni di lettura al dorso.
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.e cura di M.Giulia Fabi. Prefaz.di Vita Fortunati. Con un saggio di Barbara T.Christian. Firenze, Le Lettere 1996, cm.11,5x18,5, pp.484, brossura cop.fig.a col. Coll.Pan,17.

EAN: 9788871662596
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile
Traduz.di Bruno Fonzi. Torino, Einaudi Ed. 1948, cm.13x19,5, pp.360, brossura cop.fig.a col. Coll.I Coralli,6.
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Bruno Fonzi. Postfaz.di Alessandro Portelli. Torino, Einaudi Ed. 1997, cm.12x19,5, pp.324, brossura cop.fig. Coll.Tascabili,197. Un racconto aggrappato alla realtà, "vissuto alla giornata": la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. Ragazzo negro, quasi un romanzo di formazione, è l'autobiografia simbolica di Richard Wright, scrittore negro nativo del Mississippi, dapprima sguattero, spazzino, spalatore, poi impiegato alle poste, agente di assicurazioni, disoccupato, infine narratore di brevi racconti pagati pochi dollari a cartella. L'esperienza di vivere nelle cose, scoprire le parole come arma di liberazione: il coraggio di progettare la propria esistenza proiettandola verso il viaggio dell'utopia come scelta d'una fuga che non è più passiva sconfitta.
Note: tracce d'umidità alla copertina.
EUR 11.00
-63%
EUR 4.00
Ultima copia
Il viaggio in una terra mistica e sensuale. Traduz. di Giuliana De Carlo. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.12x18,5, pp.369,(15), brossura, cop. fig. a colori. Coll. I Record, 6. "Richard Wright visita la Spagna nel 1854 ponendosi una domanda ben precisa e inquietante: come si vive in un paese dove ogni speranza di libertà è morta? (...) E la Spagna che Wright ci presenta è tragica e paradossale, permeata di superstizioni e di fanatismi possibili solo dove tutto è religione. Anche se questo misticismo non è integro e puro, ma 'succhiato nelle fauci di un paganesimo intimamente radicato nello spirito della popolazione'." (dalla IV di cop.).
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, Palazzo Vecchio. A cura del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini. Firenze, Giunti Barbera 1981, cm.17x24,5, pp.144, 150 ill.a col.in num.tavv.nt. brossura copertina figurata a colori.
EUR 18.00
-44%
EUR 10.00
Disponibile
#33525 Religioni
di San Pietro D206 e il Vat.Lat.3797. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1959, cm.17x25, pp.42, 6 tavv.bn.ft. brossura Coll.Note e Discussioni Erudite,8.

EAN: 9788884986726
EUR 12.91
-61%
EUR 5.00
Disponibile
#154225 Biografie
Milano, Mondadori 2008, cm.15x23, pp.178, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804580935
EUR 18.00
-16%
EUR 15.00
Ultima copia
A cura di Corrado Bologna, Mira Mocan e Paolo Vaciago. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 17 x 24, xxxii-326 pp. con 1 fig. n.t. e 1 tav. f.t. a col. «La Filologia», scriveva Nietzsche, «è quell’onorevole arte che esige dal suo cultore di divenire silenzioso e lento, essendo una perizia di orafi della parola». Ad Anna Maria Luiselli, maestra della Filologia germanica, sono dedicati questi studi che coprono l’arco ampio dei suoi interessi (filologia germanica, classica, romanza, storia, linguistica). Dalla sua Lectio magistralis, riprodotta nel libro, l’alto messaggio: «L’arte della filologia insegna il rispetto della verità, sollecita la conoscenza e il sapere, potenzia lo spirito critico». / Nietzsche wrote that «Philology is that honourable art which demands from its student to become silent and slow, being a skill of goldsmiths of the word». These studies are dedicated to A.M. Luiselli, teacher of Germanic Philology, whose broad spectrum of interests is here explored (Germanic, classical, romance, historic and linguistic philology). From her Lectio Magistralis, reproduced in the book, the high message: «The art of philology teaches respect for truth, urges knowledge and strengthens the critical mind».

EAN: 9788822257765
EUR 43.00
-10%
EUR 38.70
Ordinabile