CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Lucca 1799: due Repubbliche. Istituzioni, economia e cultura alla fina dell'Antico Regime. Volume I:La Storia. II:La Storia. III:La Cultura. IV:La filosofia - L'economia.

Autore:
Curatore: Lucca Villa Bottini 15-18 giugno 1999.
Editore: Istituto Storico Lucchese.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Actum Luce.
Dettagli: 4 volumi. cm.16x24, pp.184,158,250,222, brossura sopracc.figg. Coll.Actum Luce. Intonsi.

CondizioniUsato, buono
EUR 45.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Modena, 27,28-5-1983. A cura di Giorgio Campanini. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1983, cm.17,5x25,5, pp.544, brossura intonso. Coll.Carteggio e Opere di F.L.Ferrari.

EAN: 9788884985859
Usato, molto buono
EUR 41.83
-37%
EUR 26.00
Ultima copia
Firenze, 24-25 ottobre 2003. A cura di Mariarosa Cortesi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2006, cm.17x24, pp.VIII,426, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 62. Atti di Convegni, 19. M. Cortesi, Premessa. P. Petitmengin, Le match Bâle-Paris au XVIe siècle: éditions princeps, éditions revues des Pères latins - M. Marin, L'edizione Moreliana (1564) dello scritto pseudociprianeo Adversus aleatores - B. Clausi - V. Milazzo, Una storia (non) tutta romana: l'editio princeps delle Epistolae di Gerolamo - H. Müller, Zur frühen Druckgeschichte von Augustins Psalmenkommentar (Enarrationes in Psalmos) - J.-L. Quantin, L'orthodoxie, la censure et la gloire. La difficile édition princeps de l'épître de Barnabé, de Rome à Amsterdam (1549-1646) - C. Moreschini, L'edizione inedita degli Ambigua ad Iohannem di Massimo il Confessore ad opera di Francesco Combefis - C. Micaelli, Il De Trinitate di Novaziano da Mesnart a Pamelius: problemi testuali ed esegetici - S. Fiaschi, Un codice del Bessarione alla base della princeps di Atanasio nella versione di Ognibene da Lonigo - L. Bossina, Preistoria di un'editio princeps. Teodoreto dal Concilio di Trento alla Guerra dei Trent'anni - A. Mecca, Per una Clavis editionum principum scriptorum Christianorum: questioni di metodo e problemi - C. Crimi, Editiones principes dell'epistolario di Basilio di Cesarea - R. Palla, Editiones principes delle Lettere di Gregorio Nazianzeno: dal 1528 al 1583 - A. Baldoncini, Le Epistole di Gregorio Nazianzeno: dopo il 1583. Indici

EAN: 9788884501820
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-54%
EUR 39.00
Disponibile
A cura di Fedele D'Amico, Rosanna Paumgartner. Con appendici a cura di Franco Serpa, Giorgio Gualerzi, Raffaele Vègeto. Firenze, Vallecchi Ed. 1970, cm.15x22, pp.X,400, brossura con bandelle, sopracop.trasparente. Coll.La Cultura e il Tempo,29. Toscanini è stato la rivalutazione del canto, sia nella voce umana che nell'orchestra; il miracolo di inserire il cantante sul piano della coesrenza drammatica, senza violentarlo mai. La sua vera grandezza non consisté nell'essere inimitabile; ma al contrario nel creare le condizioni per poter essere imitato e magari superato.
Nuovo
EUR 20.00
-55%
EUR 9.00
Disponibile
dell'Istituto Storico Italiano (Roma 14-18 Aprile 1953). Comunicazioni. Roma, Ist.Storico Ital.per il Medio Evo 1957, cm.17,5x25, pp.XXII-114, brossura
EUR 25.82
-22%
EUR 20.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#7964 Orologi
Supervisione storica e tecnica di Jader Barracca. Milano, Wrist 1986, cm.22x31, pp.348, 308 tavole a colori numerose illustrazioni a colori non numerose alle legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori cofano. Coll.Ore d'Oro.
EUR 74.89
Ultima copia
#176612 Scienze
Traduz.di T.Tonon. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.14x21,5, pp.179, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Easy. Cosa succede quando si stappa lo champagne? Quale dinamica fisica si cela dietro i brindisi di capodanno? Da dove viene il misterioso segno @, che gli italiani chiamano chiocciola o chiocciolina! Perché nelle discoteche i colletti bianchi delle camicie risplendono di una fantasmagorica luce bluastra? In che modo Talete misurò l'altezza della piramide di Cheope? Questo è un libro per menti curiose, che fornisce risposte scientifiche ai tanti fenomeni che ogni giorno accadono sotto il nostro naso e per i quali, interrogati, non sapremmo fornire risposte razionali. Convinto che non esistano domande stupide, e che chiarezza e onestà divulgativa siano doveri precipui di uno scienziato, Nuno Crato ci guida in una affascinante passeggiata attraverso la favolosa scienza di tutti i giorni. Scettico, ironico e brillante, l'autore smonta luoghi comuni, illumina su stranezze della vita quotidiana, irride filosofi passatisti che giudicano con pessimismo i progressi della tecnologia. Soprattutto, sceglie di dedicarsi con serietà e passione ai numerosi "perché" dei lettori più giovani; quei "perché" di fronte ai quali troppo spesso i genitori si trovano impreparati.

EAN: 9788855801171
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Disponibile
#212158 Storia Moderna
Milano, Mondadori 2012, cm.11x18, pp.680, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Classici della Storia. Meridiani,101.
Nuovo
EUR 16.90
Ultima copia
Torino Einaudi 2006, cm.11,5x19,5, pp.356, brossura Piccola Biblioteca Einaudi, 336. Il settore indipendente ha prodotto, negli Stati Uniti, molti film interessanti da "Sesso, bugie e videotape" a "PuIp Fiction", fino ai recentissimi "Crash" e "I segreti di Brokeback Mountain", i film indie costituiscono ormai una realtà produttiva e artistica al di fuori di Hollywood. Ma che cos'é esattamente il cinema "indipendente"? Questo libro ne esamina nel dettaglio le caratteristiche. Se l'indipendenza è definibile in termini industriali, nel senso di libertà dal controllo dei grandi studios, King mostra come essa possa anche comprendere le strategie estetiche o formali che contrassegnano i film al di fuori del mainstream, o una specifica sensibilità nei confronti di istanze sociali. Alcuni film indipendenti marcano la loro distanza dal filone tradizionale sotto tutti questi punti di vista; altri si pongono in una relazione più stretta con Hollywood. Nel mezzo, ci sono vari livelli di differenziazione che rendono conto delle caratteristiche "non convenzionali" o "eccentriche" connesse al settore indie. L'indipendenza appare così come una qualità dinamica piuttosto che fissa, attiva in quel territorio che presenta punti in comune con Hollywood e con le alternative radicali dell'avanguardia, del cinema "artistico" o impegnato.

EAN: 9788806181109
Nuovo
EUR 19.50
-7%
EUR 18.00
Ultima copia