CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le stelle del Duce. Cinema, sport e regime fascista in quindici biografie esemplari.

Autore:
Editore: Hobby & Work.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi Tascabili.
Dettagli: cm.14,7x21, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Saggi Tascabili.

Abstract: Durante il regime fascista, lo sport e lo spettacolo hanno svolto un ruolo fondamentale nella costruzione del consenso. Non a caso, a partire dagli anni Trenta si sviluppa anche in Italia il divismo, vale a dire la celebrazione e l'adorazione da parte del pubblico dei personaggi più famosi. Il Duce vede di buon occhio questo fenomeno, anche perché ne coglie appieno le potenzialità propagandistiche: le "stelle" possono essere usate come simbolo vivente della superiorità della razza italica e della grandezza del Fascismo. Al di là dei meriti artistici e sportivi, le stelle del Ventennio diventano la vetrina del Fascismo e, indipendentemente dalle posizioni politiche personali, sono strettamente legate al Regime: lo sostengono, lo abbelliscono, lo mistificano. Da queste considerazioni di fondo, nasce l'idea di ricostruire la vita di venticinque star del Fascismo: una quindicina del mondo dello spettacolo e una decina dello sport.

EAN: 9788878519220
CondizioniNuovo
EUR 7.90
-25%
EUR 5.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#315700 Arte Disegno
Prefazione di Geno Pampaloni. Testimonianze di Saverio Ciattini, Paolo Galluzzi, Renzo Gherardini, Mauro Innocenti, Lara Vinca Masini, Tommaso Paloscia, Alessandro Parronchi, Domenica Rea, Saverio Strati. Firenze. Edizioni Pananti 1989, cm.36x49, pp.151, tavv.bn.e colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ed.tirata in 1000 esemplari numerati, Il nostro 80/1000.
Usato, come nuovo
EUR 48.00
Ultima copia