CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#217958 Facsimili

Codice Rustici. Dimostrazione dell'andata o viaggio al Santo Sepolcro e al monte Sinai di Marco di Bartolomeo Rustici.

Curatore: Saggi a cura di Elena Gurrieri. Edizione critica a cura di Kathleen Olive e Nerida Newbigin.
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. Tomo I: 568 pp.; Tomo II: X-310 pp. con 200 ill. n.t. in cofanetto.

Abstract: Oggetto del Codice è il viaggio esistenziale che l’orafo fiorentino Marco di Bartolomeo Rustici decide di compiere nel 1441. Il percorso da Firenze a Gerusalemme e di nuovo a Firenze circoscrive uno straordinario intreccio di testo e immagini. Infatti, Elena Gurrieri, responsabile della Biblioteca del Seminario Arcivescovile Maggiore di Firenze, ove il Codice è conservato, lo definisce una «splendida miniera di notizie e immagini». Vediamo muoversi in sincronia un album di rappresentazioni visive della Firenze quattrocentesca – vera città delle meraviglie – e la ricchissima scrittura del Rustici, il quale ritorna sulle sue pagine, riscrive, fa interferire il suo testo con letture svolte altrove fino alla sua morte. Il Codice Rustici appare dunque anche come libro di libri. Da Firenze a Firenze, per la via di Gerusalemme. La grandiosa circolarità del tempo si riflette nello spazio. L’itinerario è verso Dio e verso quel luogo che per Marco di Bartolomeo Rustici è una vera e propria città di Dio: Firenze.Il primo tomo, contenente il facsimile, è costituito da 568 pagine stampate a colori, ove sono riprodotte le figure che si susseguono lungo i margini con andamento in prevalenza verticale, con la libertà spaziale tipica dei soggetti raffigurati in un ‘taccuino’ di appunti d’artista. Per esaltare la qualità dell’opera e per restituire la massima fedeltà delle cromie e la nitidezza dei dettagli sono stati utilizzati carta e inchiostri speciali.Secondo tomo: Cristina Acidini, Un pio racconto per immagini nei primi trenta fogli del Codice Rustici ; Franco Cardini, Da Firenze a Firenze, via Gerusalemme ; Francesco Gurrieri, La città al tempo del Rustici. I confini della urbs perfecta e i cantieri brunelleschiani ; Francesco Salvestrini, La Chiesa e la città a Firenze nella prima metà del Quattrocento ; Timothy Verdon, L'immagine della Chiesa nel Codice Rustici ; Kathleen Olive, Alla ricerca di Marco di Bartolomeo Rustici ; Nerida Newbigin, Mappare il mondo - l'itinerario intellettuale di Marco di Bartolomeo Rustici ; Simone Martini, Il restauro del Codice Rustici ; Alice Cavinato, Scheda codicologica, Firenze, Biblioteca del Seminario Arcivescovile Maggiore ; Kathleen Olive - Nerida Newbigin, Scheda codicologica, Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale ; Cristina Acidini - Elena Gurrieri, Didascalie alle immagini del Codice Rustici ; Kathleen Olive - Nerida Newbigin, Trascrizione, edizione e annotazioni ; Fonti edite e inedite per l'edizione critica del Codice Rustici.

EAN: 9788822263704
CondizioniNuovo
EUR 2,200.00
-50%
EUR 1,100.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1998, cm.17,5x24,5, pp.125, num.figg.bn.e tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Strenna,1998.

EAN: 9788802052465
Usato, molto buono
EUR 12.00
2 copie
A cura di A. Cadonna e L. Lanciotti. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.15x21, xii-124 pp. con 8 figg. f.t. a colori., Coll. Fondazione Giorgio Cini - Istituto Venezia e l'Oriente. Orientalia Venetiana, 5. Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants Victor H. Mair, I corpi essiccati di popolazioni caucasoidi dell’Età del Bronzo e del Ferro rinvenuti nel Bacino del Tarim (Cina) ~ P. Francalacci, Analisi molecolare dei resti umani essiccati del Xinjiang (Cina) ~ N. Sims-Williams, The Sogdian Merchants

EAN: 9788822244284
Nuovo
EUR 28.00
-10%
EUR 25.20
Ordinabile
#103648 Orientalistica
Paris, PUF 2008, cm.16x24, pp.632, brossura cop.fig.a col. Institut de Hautes Internationales et du Dèveloppement, Genève. La disparition de l'URSS en 1991 a totalement bouleversé l'environnement régional de la République populaire de Chine, le long de sa frontière du nord-ouest. Cinq nouveaux États, contigus à la région autonome chinoise du Xinjiang, sont en effet apparus du jour au lendemain au coeur de l'Eurasie. Cette transformation complète de l'Asie centrale a ouvert à la Chine des perspectives et des opportunités nouvelles en matière politique et commerciale. Mais parallèlement, elle a aussi engendré des menaces et des défis inédits pour le pouvoir chinois, particulièrement au regard de la sécurité de sa région turcophone et musulmane du Xinjiang. Confronté à ce nouveau contexte, Pékin a rapidement dû adapter sa politique interne mais aussi définir puis mettre en place une politique étrangère originale à destination de ses nouveaux voisins centre-asiatiques. Cet ouvrage s'attache à décrire et à analyser cette politique étrangère, c'est-à-dire à en exposer et à en expliquer les déterminants, les objectifs, le cours et les variations et enfin les réalisations. Les relations politiques, économiques et énergétiques mises en place entre Pékin et les républiques d'Asie centrale entre 1991 et 2001 sont ainsi successivement passées en revue. Malgré la persistance de certaines difficultés, grâce aux choix et aux jalons qu'elle a posés au cours de cette décennie, la République populaire aura réussi au tournant du nouveau millénaire à devenir un acteur international majeur en Asie centrale.

EAN: 9782130573289
Nuovo
EUR 38.00
-50%
EUR 19.00
Disponibile
#144321 Storia Moderna
Torino, UTET 1957,1964, vol.IV in 2 tomi, cm.19,5x26, pp.XII,VIII,1368, 26 tavv. 31 carte geografiche e 823 figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli e fregi in oro ai piatti ant.ed ai dorsi. Coll.Storia Universale.
EUR 30.00
2 copie