CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La commedia nuova.

Autore:
Curatore: A cura di Franco Ferrari. Testo greco a fronte.
Editore: Arnoldo Mondadori Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x17,5, pp.LXX,1087, alcuni figure bn. nel testo, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,25.

Abstract: Gli antichi attribuivano a Menandro chi 105 chi 109 commedie, un numero stupefacente se si pensa che la sua attività si estese per soli trent'anni. Quello di Menandro e dei suoi seguaci è stato il teatro che ha avuto maggiore influenza sul teatro moderno. Schemi e personaggi sono passati a Terenzio, quindi a Molière e poi a Goldoni. In questa edizione della sua opera (il corpus completo, tradotto e annotato, con testo a fronte) si presentano anche i testi di Filemone, Difilo e Apollodoro di Caristo.

EAN: 9788804571421
CondizioniNuovo
EUR 17.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Edizione critica e interpretaz.a cura di Francesco Sisti. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1974, cm.16x23, pp.152, brossura con bandelle, Coll.Bibliotheca Athena,15.
Nuovo
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
Disponibile
Ediz.critica e interpretaz.a cura di C.Gallavotti. III Edizione. Edizione con testo greco e italiano. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1976, cm.16x23, pp.132, brossura con bandelle, Coll.Biblioteca Athena,18.
Nuovo
EUR 12.91
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Versione e integrazione poetica di Eugenio della Valle. Bari, Laterza 1949, cm.14x22, pp.154, brossura Biblioteca di Cultura Moderna.
Da collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Cesati Ed. 2002, cm.16x23, pp.313, brossura copertina figurata a colori. Coll.Strumenti di letteratura italiana. Il volume indaga uno degli aspetti meno studiati della poesia di Francesco Petrarca: i contatti con l’allegoria e la mitologia. I capitoli sulla poesia allegorica e la poesia teologica rappresentano due importanti novità nell’ambito degli studi petrarcheschi. Il volume è corredato da un imponente apparato di indici: dei nomi, dei luoghi petrarcheschi (solo per questo indice varrebbe l’acquisto), di luoghi mitologici, delle opere citate e dei manoscritti.

EAN: 9788876671418
Nuovo
EUR 29.00
-27%
EUR 21.00
Disponibile
'900. Castelfiorentino, Società Storica della Valdelsa 1988, cm.17x24, pp.172, brossura, sovraccop. Coll.Miscellanea Storica della Valdelsa,1,2-Anno XCIII.
EUR 7.70
3 copie
#126982 Arte Pittura
Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.17x24, pp.128, ill.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Maestri della Luce in Toscana. Monografie d'Arte dell'800 e del '900, 12. Dalle sale dell’Accademia di Belle Arti di Pisa e quindi di Firenze, fino al Salon di Parigi del 1875 e del 1878, Francesco Gioli arricchisce l’originaria matrice purista con gli aneliti del naturalismo europeo e dell’impressionismo. Costantemente critico nei riguardidi qualsiasi novità tecnica l’artista segue un proprio personale e moderato percorso di aggiornamento stilistico che lo conduce sullo scorcio dell’Ottocento alle soglie del divisionismo e del simbolismo. Nel corso del Novecento, lungi dal ristagnare nell’orbita del macchiaiolismo, Gioli saprà farsi interprete di un rinnovato linguaggio di eleganza disegnativa e grazia cromatica, con cui affrontare le consuete tematiche della figura e del paesaggio, stavolta nell’ottica di una più vibrante poesia.

EAN: 9788856400779
Nuovo
EUR 12.00
-50%
EUR 6.00
Disponibile
A cura di Pier Carpi. Milano, Sugar 1974, cm.13x21, pp.200, strisce bn. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.di Classici ei Comics. L'Olimpo dei Fumetti,28. [buon esemplare]
EUR 20.00
Ultima copia