CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#221732 Arte Pittura

Jackson Pollock. La figura della furia.

Autore:
Curatore: A cur di S. Risaliti, F. Campana Comparini. Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Sala della Cancelleria, 2014.
Editore: Giunti.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x27, pp.160, numerose figure a colori nel testo legatura editoriale copertina figurata.

Abstract: Catalogo della mostra: Firenze, Palazzo Vecchio, Sala dei Gigli, Sala della Cancelleria - Complesso di San Firenze, Sala della Musica, 16 aprile-27 luglio 2014. Esporre a Firenze Jackson Pollock, e confrontarlo con Michelangelo, è la sfida che Sergio Risaliti e Francesca Campana Comparini - ideatori e curatori della mostra - hanno lanciato per mettere sotto osservazione due civiltà e due linguaggi distanti e pure antitetici: uno fondato sul disegno che cerca con tutte le forze di rispettare l'ordine della natura e del divino; l'altro basato sulla fenomenologia dell'inconscio e sulla mistica geometria, perfetta rappresentazione di un universo in espansione. Ciò che accomuna Michelangelo e Pollock è il furore che entrambi trasmettono quando lavorano alle loro opere, una sorta di trance agonistica che li rende estranei al mondo esterno. Già nel Cinquecento si parlò di furia della figura per descrivere le linee serpentinate di alcune figure del Buonarroti, caratterizzate sovente anche dal non-finito, scelta formale per esaltare espressivamente il conflitto tra bellezza compiuta e ingombro dell'informe. In Pollock il concetto guida adottato in mostra è invece quello della "figura della furia", un'idea che ben definisce la pittura vitale, violenta e potente del pittore americano che con i suoi drip-painting stupì molti suoi contemporanei, così come era accaduto con il terribile "Giudizio" di Michelangelo nel XVI secolo.

EAN: 9788809794801
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Mauro Perani e Saverio Campanini. Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.21x29,5, pp.166 con 200 tavv. ft., brossura soprac.fig.a col. Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 108. Si tratta del catalogo degli oltre 850 frammenti, per lo più fogli e bifogli, appartenuti a 369 manoscritti ebraici databili tra i secoli XI e XV e rinvenuti recentemente nell'Archivio di Stato di Bologna e in altri archivi minori della città. Essi furono A catalogue containing more than 850 fragments, many of which folios or bi-folios, belonging to 369 Hebrew manuscripts dated between the eleventh and fifteenth centuries discovered recently the Archivio di Stato di Bologna and in minor archives of the sam

EAN: 9788822245120
Nuovo
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Nach der Übersetzung von Wilhelm von Schlegel und Ludwig Tieck, sorgfältig revidiert und theilweise neu bearbeitet, mit Einleitungen und Noten versehen, unter Redaction von H. Ulrici. Herausgegeben durch die Deutsche Shakespeare-Gesellschaft. 1. Band: Allgemeine Einleitung; König Johann; König Richard II; König Heinrich IV. 2. Band: König Heinrich IV,2; König Heinrich V; König Heinrich VI. 3. Band: König Heinrich VI,2; König Heinrich VI,3; König Richard III. 4. Band:: König Heinrich VIII; Romeo und Julia; Ein Sommernachtstraum. 5. Band: Julius Cäsar; Was ihr wollt; Der Sturm. 6. Band: Hamlet; Der Kaufmann von Venedig; Wie es euch gefällt. 7. Band: Der Widerspenstigen Zähmung;Viel Lärmen um Nichts; Liebes Leid und Lust. 8. Band: Coriolanus; Die Comödie der Irrungen; Die beiden Veroneser. 9. Band: Die lustigen Weiber von Windsor; Das Wintermärchen; Titus Andronicus. 10. Band: Antonius und Cleopatra; Maß für Maß; Timon von Athen. 11. Band: König Lear; Troilus und Cressida; Ende gut, Alles gut. 12. Band: Othello; Macbeth; Cymbelin. Berlin, Druck und Verlag von Georg Reimer 1876-77, 12 voll., completo, cm.13x20, pp. X-526, 447, 498, 428, 372, 462, 391, 407,421, 441, 497, 466, rilegatura coeva in mz.pelle. Primo vol. con guasti alle cerniere e piccole mancanze, altrimenti esempl. molto buono.
EUR 80.00
Ultima copia
Milano, Editrice Bibliografica 1987, cm.13x19,5, pp.169, brossura Coll: Quaderni di "Biblioteche Oggi",3.

EAN: 9788870751680
EUR 10.33
-12%
EUR 9.00
Ultima copia
Edition definitive. Paris, Editions Garnier Frères 1926, cm.12x18,5, pp.298, brossura Bibliotheque Charpentiere.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia