CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gabriele D'Annunzio.

Autore:
Editore: Società Libraria Editrice Nazionale.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Moderni d'Italia,1-2.
Dettagli: cm.16x21,8, pp.106,(2), una foto di G.D'A. all'antiporta, 6 tavv.in n.ft., 8 pagg. di facsimile nt. e un facsimile ripieg. in appendice, brossura, cop.xilografica. (strappo al margine esterno di una carta.) Coll.I Moderni d'Italia,1-2.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Bompiani Ed. 1932, cm.14x21,5, pp.204, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Libri Scelti,12. Intonso.
Da collezione, accettabile
Note: Piccole fioriture alla tela, interno in ottimo stato.
EUR 17.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Bianca Montalenti. Torino, Einaudi Ed. 1956, cm.16x21,5, pp.436, 58 figg.bn.nt.e 28 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela. Coll.Saggi,213.
Usato, buono
EUR 14.00
Disponibile
#62249 Dantesca
Fidenza ,Maggio 2002. A cura di Mario Pietralunga. Firenze, Franco Cesati Ed. 2003, cm.16x22, pp.74, brossura copertina figurata a colori. Quaderni della Rassegna. Il volume raccoglie gli atti del Simposio su Dante svoltosi a Fidenza nel Maggio 2002. Di Dante Alighieri, il maggiore poeta italiano e uno dei più grandi al mondo, si sa quasi tutto, eppure vi è una specificità che parrebbe legare l’antico Borgo San Donnino al Sommo Poeta. Il Simposio nacque dalla volontà di contestualizzare la Divina Commedia nel territorio fidentino partendo dagli studi del fidentino prof. Mario Pietralunga, docente dell’Università di Sacramento in California. Gli studi di Pietralunga, sui quali si è anche impegnato lo studioso di storia locale don Amos Aimi, hanno messo in risalto il fatto che un trascrittore del testo dantesco fu fidentino. Il codice proiettato nel corso del Simposio, proveniente dalla Biblioteca Nazionale di Napoli, recava infatti la dicitura Borgo San Donnino. Ciò avvalorerebbe l’ipotesi che Dante nelle sue peregrinazioni passò proprio da Fidenza.

EAN: 9788876671593
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile