CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

I dolori del giovane Werther.

Autore:
Curatore: Traduz.e introduz.di G.A.Borgese. Ediz.integrale.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.B.M.M.,276.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.149, legatura ed. sopraccop. Coll.B.M.M.,276.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Giovanni Vittorio Amoretti. Torino, UTET 1981, cm.13,5x18, pp.XII,404, brossura Coll.I Grandi Scrittori Stranieri.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Alberto Spaini. Con un saggio di Ladislao Mittner. Torino, Einaudi 1967, cm.12x18, pp.LXIII,(1),160,(8), legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.NUE,5.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Traduzione di Aldo Busi. Introduzione di Franco Fortini. Milano, Garzanti Ed. 1994, cm.10,5x17,5, pp.122, brossura copertina figurata a colori. Coll.I Grandi Libri,6. La trama è semplice eppure di un agghiacciante realismo: Werther è innamorato di Lotte, di cui sa fin dall'inizio che non è libera, perchè legata ad Albert. "Stia attento a non innamorarsene", sarà il consiglio di una cugina a Werther. Ma la tragedia è già innescata. Considerato il primo grande testo del Romanticismo, il Werther supera le barriere storiografiche per divenire il libro di una generazione, di tutte le generazioni, intramontabile.

EAN: 9788811580065
Usato, molto buono
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Ultima copia
Stuttgart, J.G. Cotta'scher Verlag 1858, cm.14x22, pp.circa complessivamente 12.000 pp. legature in mezza pergamena, piatti fasciati in carta francese. Esemplare in ottimo stato di conservazione. Serie in 30 volumi, il nostro esemplare è mancante di un volume il numero 14.
Usato, molto buono
Note: qualche volume con qualche menda.
EUR 135.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#318577 Firenze
A cura di Vincenzo Vaccaro. Firenze, Polistampa 2013, cm.17x24, pp.32, illustrazioni. brossura. La pubblicazione documenta con testi e immagini a colori il restauro effettuato tra il 2011 e il 2013 sulla facciata della basilica di San Marco a Firenze, fondata nel XIII secolo e già parte del complesso conventuale dove vissero importanti rappresentanti della spiritualità e della cultura quattrocentesca quali Cosimo il Vecchio, Beato Angelico, Girolamo Savonarola.I lavori, finanziati dal Fondo Edifici di Culto del Ministero dell'Interno, hanno completato il consistente intervento realizzato nell'ultimo decennio sul prezioso soffitto ligneo e sulle capriate della chiesa.

EAN: 9788859612674
Nuovo
EUR 5.00
-30%
EUR 3.50
2 copie