CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Febbre romana. Racconti.

Autore:
Curatore: Traduzione di Maria Luisa Agosti.
Editore: La Tartaruga.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.242, brossura copertina figurata.

EAN: 9788877380258
CondizioniUsato, buono
Note: Imperfezioni, tracce d'uso e bruniture. Punzonature alla sovraccoperta.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Pref.di A.Brilli. Firenze, Passigli Ed. 1992, cm.11,5x18,5, pp.106, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Le Lettere,62.

EAN: 9788836802357
Usato, come nuovo
EUR 8.26
-51%
EUR 4.00
3 copie
Traduzione di Marino Biondi. Milano, Corbaccio 1994, cm.13,5x21,5, pp.268, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Scrittori di tutto il mondo. Sposi per un anno. Questo è il patto che Nick e Susy Lansing hanno stipulato: rimanere uniti nella buona sorte fino a quando il denaro dei regali di nozze e l’ospitalità degli amici permetterà loro di continuare la luna di miele. Poi, se una migliore occasione si presenterà a uno di loro, l’altro acconsentirà a lasciarlo libero. Lo scenario dei primi mesi di questa anomala unione è idilliaco: una romantica villa sulle sponde del lago di Como, un palazzo patrizio a Venezia, passeggiate nelle calli ombrose, chiari di luna, amici spensierati sempre pronti ad assecondare i due novelli sposi. Eppure, fin dall’inizio, la macchina perfetta del matrimonio concordato si inceppa, incalzata da un elemento imprevisto: l’amore. Capriccioso, incoerente, poco incline a compromessi e a sfumature, l’amore si insinua nella mente ordinata e onesta di Nick, che ha idealizzato la moglie al punto da non poterle perdonare nessuno sbaglio, nessuna leggerezza; e in quella di Susy, incapace di rinunciare ai suoi sogni di grandezza se non per il marito, ma così spaventata da questa scoperta da non riuscire a dirglielo, anche quando sarebbe l’unico modo per trattenerlo. E allora, di nuovo soli, «liberi», come amavano dire prima di sposarsi, Nick e Susy cercano ognuno la propria occasione lontano dall’altro, lui sul panfilo di ricchi amici, lei nientemeno che con un lord. Ma l’amore che paradossalmente li ha separati, si è talmente insinuato nel loro cuore da ricongiungerli. Anche in Raggi di luna, come negli altri romanzi di Edith Wharton, sono presenti tutti gli elementi cari alla scrittrice, dalla critica impietosa alla società – alla buona società – del suo tempo, alle storie d’amore ostacolate dalle convenzioni di un mondo ipocrita, che per una volta, almeno, non avrà la meglio sui sentimenti dei protagonisti

EAN: 9788879721233
Usato, come nuovo
EUR 13.43
-10%
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Allessandro Ceni. Firenze, Passigli Editori 2001, cm.11x18, pp.61, brossura con bandelle copertina figurata a colori. Coll. Le Occasioni Nel quadro dei ricevimenti organizzati dal loro esclusivissimo "club", alcune signore della migliore società americana hanno invitato il romanziere Osric Dane, quello, cioè, che bisogna assolutamente aver letto. Preziose e ridicole, queste signore circondano il romanziere con le loro attenzioni e con i loro commenti insipidi, tanto che lo scrittore non si perita di punzecchiarle. Ma, in maniera del tutto inaspettata, ecco che una di esse rovescia la situazione e mette a mal partito il celebre romanziere domandandogli cosa pensa di Xingu. Chi è dunque questo Xingu che tutti sembrano conoscere?

EAN: 9788836806942
Usato, molto buono
Note: Firma a penna nera di Corrado Marsan all'antiporta.
EUR 6.20
-19%
EUR 5.00
Ultima copia
Traduzione di Clara Lavagetti Sforni. Roma, Editori Riuniti 1983, cm.13,5x19,5, pp.446, brossura copertina illustrat a colori. Coll.I David,77.

EAN: 9788835925965
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1989, cm.17x24, pp.202, num.ill.nt.e 12 figg.a col. brossura Coll.Quaderni della Rassegna degli Archivi di Stato,56.

EAN: 9788871250007
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#20370 Arte Pittura
Firenze, Le Lettere 1995, cm.21x28, pp.226, 152 tavv.a col.e bn.nt. brossura soprac.fig.a col.

EAN: 9788871662183
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-41%
EUR 18.00
3 copie
Texte établi et traduit par Henri Goelzer. Edizione con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1925, cm.13x20,5, pp.ca.360, brossura, Collection des Universités de France.
Da collezione, buono
Note: Dorso parzialmente mancante.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Fabio Dei e Caterina Di Pasquale. Ospedaletto, Pacini Editore 2013, cm.15x21, pp.207, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 14. Da qualche anno in Italia le ricerche etnografiche e i dibattiti teorici sui temi della guerra, della violenza di massa e della memoria traumatica sono diventati parte importante degli studi antropologi. Questo volume pone a confronto studiosi che hanno lavorato su temi e contesti molto diversi: le memorie dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema e quelle della "guerra sporca" in Uruguay, la vita quotidiana in un carcere boliviano e nei territori palestinesi, le violenze contro i manifestanti al G8 di Genova e quelle subite dai migranti clandestini a Lampedusa, le performance della body art. Tratto comune è il rifiuto di "naturalizzare" le pratiche violente e il tentativo di cogliere i significati culturali e le regole sintattiche che ne articolano le espressioni. Il volume include saggi di Fabio Dei, Caterina Di Pasquale, Lorenzo D'Orsi, Francesca Cerbini, Omar Sammartano, Sabina Leoncini, Alessandra Verdini.

EAN: 9788863156157
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-38%
EUR 9.90
Ultima copia