CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cesare Brandi. Teoria e esperienza dell'Arte.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Studi,54.
Dettagli: cm.15x21, pp.XI,272, brossura cop.fig. Coll.Gli Studi,54.

EAN: 9788835936428
CondizioniUsato, buono
EUR 19.63
-43%
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#67421 Arte Saggi
Milano, Jaca Book Ed. 2001, cm.15x23, pp.188, 19 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata. Collana Storia dell'Arte/Estetica,542. L'autore è docente di estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze e nel volume compie una riflessione approfondita sullo statuto estetico e filosofico dell'Ornamento seguendo un duplice piano interpretativo. Da una parte il rilievo teorico; dall'altra, l'indagine storico-critica. La prospettiva che da Kant porta a Husserl e poi al dibattito sulla " volontà d'arte" (Kunstwollen) che vede protagonisti Riegel, Panofsky, Sedlmayr e Focillon si incrocia con un'altra prospettiva che elegge tra i suoi momenti più significativi l'arte islamica, Matisse e il laboratorio della Grande Vienna di Hoffmann, Klimt, Loos. Durante il tragitto, si incontrano altri grandi autori del Novecento europeo, da Wolfflinn a Simmel a Ernest Bloch, da Florenskij a Gadamer e a Lévi-Strauss, per citarne alcuni. Si realizza un tracciato che perimetra lo statuto logico-filosofico dell'Ornamento e il pensiero che lo sostiene imbastendone le motivazioni interne, volendo attingere ai suoi nuclei generativi e alle sue radici.

EAN: 9788816405424
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Jaca Book Ed. 2004, cm.15x23, pp.288, brossura cop.fig. Coll.Storia dell'Arte, Estetica,24.

EAN: 9788816406476
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
2 copie
#66194 Arte Pittura
Fornacette, Arnera CLD Ediz. 2004, cm.21x30, pp.229, num.tavv.a co9l.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col.

EAN: 9788873990260
Usato, come nuovo
EUR 70.00
-35%
EUR 45.00
Ultima copia
#293998 Arte Saggi
Roma, Castelvecchi Editore 2011, cm.14x21, pp.244 alcune tavole a colori ft. brossura. Coll:Le Navi,23. Nuova edizione riveduta e ampliata. Questo libro indaga il difficile rapporto tra pensiero filosofico e arte del Novecento. "Non vedi niente lì?" chiede Amleto alla Regina, sua madre, indicando il fantasma del Re. La stessa domanda sembra tormentare, tre secoli dopo, la filosofia al cospetto dell'esperienza estetica. Ancora un caso di cecità? Oppure è l'arte contemporanea a non sapersi emancipare dalla cronaca di costume? L'autore si inoltra in quattro "Sentieri", corrispondenti ognuno all'opera di un grande filosofo del Novecento (Deleuze, Gadamer, Gehlen, Merleau-Ponty) che ha lasciato attraversare il proprio pensiero dal rapporto con le arti moderno-contemporanee.

EAN: 9788876150937
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#234848 Fotografia
Unter Obhut von Michele Falzone del Barbaro. Firenze, Alinari 1988, cm.24x28, pp.154, num.figg.bn.nt. brossura cop.a col.

EAN: 9788872921463
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia
#245376 Fotografia
Milano, Five Continents 2007, cm.22x23,5 pp.30, 61 num.figg.bn.nt. softcover. Coll.Photography at the Musée d'Orsay,11. Il dagherrotipo, fotografia unica eseguita su una lastra metallica, positivo e negativo insieme, è dotato di una vivida e speculare nitidezza e di un'estetica tutta particolare. Per la precisione delle linee e la resa esatta dei dettagli affascinò prima l'Accademia delle scienze parigina, e subito dopo un pubblico sempre più vasto. La collezione del Musée d'Orsay, una delle più cospicue al mondo, grazie alla vasta gamma dei soggetti rappresentati permette di ricostruire le condizioni in cui l'invenzione di Daguerre è nata e si è diffusa in modo così rapido, anche se effimero. Nel presente volume sono riprodotte, alcune per la prima volta, le più recenti acquisizioni che hanno arricchito la raccolta.

EAN: 9788874394661
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia