CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le scienze astronomiche nel Veneto dell'Ottocento.

Autore:
Curatore: Venezia,20-21/Ottobre 2005. A cura di Maria Cecilia Ghetti.
Editore: Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,3.
Dettagli: cm.17x24, pp.453, alcune figg.e tabelle nt. brossura cop.con bandelle. Coll.Seminari di Storia delle Scienze e delle Tecniche,3.

Abstract: Il volume raccoglie le seguenti relazioni: Leopoldo MAZZAROLLI, Presentazione. Francesco BERTOLA,Introduzione. Carlo MACCAGNI, La tradizione astronomica nel Veneto. Umberto BOTTAZZINI, Astronomi e matematici in Italia nel 1800. Ugo BALDINI, L'ambiente scientifico del Veneto nell'Ottocento: il quadro generale. Maria Laura SOPPELSA, Il ruolo degli astronomi veneti nei convegni degli scienziati italiani (1839-1847). Maria Cecilia GHETTI, L'astronomia veneta ottocentesca nei documenti dell'Archivio universitario di Padova. Valeria ZANINI,Gli strumenti degli astronomi alla Specola di Padova. Alessandra FERRIGHI, La fabbrica della Specola: trasformazioni e innovazioni. Francesco RIZZOLI, Presenze ed episodi dell'astronomia a Venezia nel XIX secolo. Virgilio GIORMANI, Voglia di Specola. Luisa PIGATTO, L'Osservatorio di Padova nell'Ottocento nei documenti e nella corrispondenza dei direttori. Ileana, CHINNICI, Astronomi dal Veneto in Sicilia nella seconda metà dell'Ottocento. Fabrizio, BÒNOLI - Francesco, POPPI, L'astronomia a Bologna nell'Ottocento e i rapporti con Padova. Davide, CENADELLI - Pasquale, TUCCI, Astronomia osservativa e astronomia descrittiva nella seconda metà del XIX secolo. Letizia, BUFFONI, Le relazioni fra gli astronomi: corrispondenza tra Francesco Carlini e Giovanni Santini Franca, MANGIANTI, Pietro Tacchini e gli astronomi padovani Conrad A. BÖHM, Dalla marineria alla ricerca scientifica: la fondazione dell'Osservatorio Astronomico di Trieste Massimo ROSSI, L'officina della Carta topografica del Regno Lombardo-Veneto (1833).

EAN: 9788888143927
CondizioniNuovo
EUR 45.00
-50%
EUR 22.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#232998 Religioni
Genova, 6 febbraio 2006. A cura di Francesco Vermigli. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.16x24, pp.VIII,192, brossura copertina figurata con bandelle. Coll.La Mistica Cristiana tra Oriente e Occidente, 12. Sentimento Religioso e Identità Italiana, 1. C. Leonardi, Premessa. PRIMA PARTE. PROBLEMATICHE. G. Baget Bozzo, La mistica - G. Cremascoli, Mistica e letteratura - P. Dinzelbacher, Per una definizione ristretta e maneggiabile della mistica e dei testi mistici - B. Faes, Discussioni medievali sulla violenza nel raptus: Alessandro di Hales, Rolando di Cremona, Tommaso d'Aquino - M. Pereira, Trasformazioni. Alchimia e mistica, un confronto possibile. SECONDA PARTE. QUADRI STORIOGRAFICI. F. Vermigli, La storiografia sulla mistica cisterciense. Problemi e prospettive di ricerca - E. Marchetti, Per un repertorio di testi mistici carmelitani - E. Chiti, Storiografia e repertori per la mistica francescana. Possibili percorsi - M. Romano, Fasi e strumenti per la sezione domenicana di un repertorio di testi mistici - F. Santi, Scrittori mistici dell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino. TERZA PARTE. AUTORI E TESTI MISTICI DELL'OCCIDENTE. UN ELENCO INIZIALE (1073-1789). Per un repertorio della letteratura mistica occidentale. Premessa, di F. Santi - Elenco degli autori e dei testi mistici dell'Occidente (1073-1789), a cura di E. Chiti, M. Romano, F. Vermigli. Indice dei nomi di persona.

EAN: 9788884502605
Usato, come nuovo
EUR 32.00
-43%
EUR 18.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Edidit Franco Munari. Roma, Ediz.di Storia e Letteratura 1988, cm.18x25, pp.386, brossura Coll.Storia e Letteratura, Raccolta di Studi e Testi,171.

EAN: 9788884989086
Nuovo
EUR 41.32
-66%
EUR 14.00
Disponibile
A cura di A. Sorbelli. Firenze, Olschki Ed. 1928, cm.20,5x29,5, 266 pp., Coll. Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, 38. Ristampa 1968.

EAN: 9788822213051
EUR 90.00
-10%
EUR 81.00
Ordinabile
Prefazione di Giulio Andreotti. Milano, Pan Editrice 1978, cm.11,5x18,5, pp.206, brossura cop.fig. Coll.Il Timone,14.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Supplemento a Modulo n. 158, gennaio/febbraio 1990. Coordinamento di Alessandro Cocchi. Milano, Be-Ma Editrice 1990, cm.17x24, pp.111, illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Libri di Modulo.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia