CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#328942 Angolo Antico

Della tragedia libro uno. Al serenissimo principe Eugenio di Savoia.

Autore:
Editore: Nella Stamperia di Felice Mosca.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x20,5, pp.124, rilegatura in piena pergamena molle. Ex-libris: "M.L. Sordelli".

CondizioniUsato, molto buono
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#41944 Araldica
Preziosa ristampa in carta avoriata in due tomi formato gigante, con copertine in tela e sovracoperte a colori, della raccolta araldica dell'opera del Palizzolo Gravina pubblicata dagli Editori Visconti & Huber a Palermo nel 1871-75, presso la tipografia Ignazio Mirto. Le cento tavole colorate contengono circa duemila stemmi delle nobili famiglie, delle principali città e delle dinastie regnanti che hanno retto la Sicilia. L'autore sostiene che "...è dietro i meriti propri e gli onori che da essi derivano che oggi ognuno ama risalire all'idea della virtù, e quindi della nobiltà degli antenati". Catania, Franco Amato Ed. 1988, 2 voll. Vol.I:tavole, Vol.II:Dizionario. cm.26,5x37, pp.372,32, circa 100 tavv.a col.ft.di stemmi, legature editoriali in tutta tela, sopraccoperte figurate a colori. Ristampa anastatica dell'edizione di Palermo 1871-75.
Nuovo
EUR 516.46
-62%
EUR 195.00
Disponibile
A cura di Giuseppe Izzi. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1991, cm.14,5x21, pp.164, brossura Coll.Biblioteca dell'Archivio,8.

EAN: 9788885760226
Nuovo
EUR 16.53
-51%
EUR 8.00
Disponibile
#152765 Diritto
A cura di Fabrizio Lomonaco. Presentazione di Fulvio Tessitore. Napoli, Liguori Ed. 2004, Vol.I di 2. cm.23x30, pp.LXIV,505, legatura ed.soprac. Collectio Viciana,3. (rist. anast. Napoli, 1713)
EUR 100.00
-55%
EUR 45.00
Ultima copia
In appendice "Discorso sopra l' Endimione di Alessandro Guidi". Giovanni Vincenzo Gravina (Roggiano Gravina, 1664 – Roma 1718) è stato un letterato e giurista italiano, nonché uno dei fondatori dell'Accademia dell'Arcadia. A cura di Valentina Gallo. Roma, Antenore 2012, cm.15x22, pp.CXLVIII,133, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,71. Il profilo del Gravina che emerge da questo testo, grazie al riscontro sulle fonti e all'indagine stilistica, è quello di una figura cardine nel passaggio tra Sei e Settecento, un teorico dell'estetica che travasa la cultura secentesca nel secolo dei lumi. La sua posizione viene analizzata e delineata tanto nei suoi rapporti con Vico, quanto nella lunga durata, come interlocutore longevo di Foscolo e Leopardi. Il volume si compone di un'introduzione storicoculturale che ricostruisce nel dettaglio i primi anni romani, tratteggia la proposta estetica graviniana, offre un'analisi stilistica e semantica dei termini tecnici su cui poggia la sua estetica (immagine/immaginazione, fantasia, ecc.). C'è poi il testo di "Delle antiche favole" secondo la princeps di Roma; una nota al testo e un apparato variantistico; quindi il commento. In appendice, si offre il commento del "Discorso sopra l'Endimione", vero e proprio incunabolo di "Delle antiche favole". L'edizione congiunta delle due opere evidenzia la coerenza e l'evoluzione della proposta graviniana, in relazione ai diversi stimoli che l'ambiente romano gli offrì nell'ultimo scorcio del secolo XVII.

EAN: 9788884556738
Nuovo
EUR 21.00
-38%
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Venezia, Electa 2005, cm.14x20, pp.383,centinaia di tavole a colori nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Dizionari dell'Arte. L'intento della collana "Dizionari dell'Arte", di cui il volume fa parte, è quello di fornire una serie di dizionari iconografici dalla scelta tematica curata. Si tratta di volumi che consentono al lettore non esperto di avvicinarsi all'iconografia spesso singolare delle opere d'arte. La struttura dei volumi è perciò tutta tesa alla semplificazione espositiva, con didascalie che contornano le illustrazioni e con una sintetica presentazione dei vari personaggi.

EAN: 9788843582594
Nuovo
EUR 15.00
Ultima copia
#160585 Arte Grafica
Louis Poyet, le cui incisioni di Le miracolose invenzioni sono riprodotte in questo libro è uno degli ultimi grandi xilografi , un vero maestro in questa arte e nella tipografia. A cura di Ando Gilardi. Milano, Pressocolor per IBM 1982, cm.22x33, pp.n.n. (136), oltre 130 tavv. color seppia. brossura con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 28.00
2 copie
#164716 Regione Veneto
Frankfurt am Main, Verlag Heinrich Scheffler 1955, cm.11,5x19,5, pp.175, alcune tavv.in bn.ft.e 3 figg.nt., rilegatura in tutta telaimpress. e scritte al piatto ant. e al dorso. Ottimo esempl.
EUR 9.00
Ultima copia
#328949 Angolo Antico
Antip. e ritr. della duchessa di Valentinese incisi da Isabella Piccini. Venetia, presso Combi, & La Noù 1673, cm.8,5x15,5, pp.(27), 556 (12), Marca incisa (La Minerva) sui frontespizio, antiporta e ritratto della Duchessa di Valentinese incisi , frontalini, finalini e capilettera incise. Legatura coeva in piena pergamena, titoli manoscritti al dorso. Incisioni firmate S. Isabella P.F. (Piccini Isabella 1644/ 1734). Edizione originale, estremamente raro. Francesco Fulvio Frugoni (Genova, 1620 circa – Venezia, 1686 circa) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo e predicatore italiano. Il Frugoni fu uno degli autori più bizzarri del Seicento, prosatore eccentrico dalla forte caratterizzazione sperimentale soprattutto in quello che è il capolavoro del romanzo seicentesco, Il cane di Diogene, che offre una tensione espressivistico-metaforica del linguaggio che ha pochi paragoni in ambito italiano.
Usato, molto buono
Note: Esemplare in eccellente stato di conservazione per quanto concerne il testo, legatura solida e salda.
EUR 490.00
Ultima copia