CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L'ipocrita beato.

Autore:
Curatore: Tradotto da Margherita Guidacci. Illustrato da Bruno Sacchetti.
Editore: Vallecchi.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Mensile Girasole, Narratori d'Ogni Tempo e d'ogni Paese,4.
Dettagli: cm.17x23,5, pp.47,(1), 23 ill. e tavv.in bn.nt., brossura, cop.fig.a colori. Coll.Mensile Girasole, Narratori d'Ogni Tempo e d'ogni Paese,4.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 16.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Vincenzo Latronico. Milano, Excelsior 1881, 2008, cm.12x19, pp.192, brossura cop.con bandelle. Coll.Cerchi nell'Acqua,3. Figura fra le più fraintese in Italia, il dandy ha sempre illuminato con mille scintille del proprio acume la grigia formazione ordinaria. Max Beerbohm lo fece attraverso un'interminabile serie di saggi, editoriali e pamphlet. Ironico, sarcastico e brillante, insegnava di volta in volta a una società rampante e implicitamente efferata come ignorare garbatamente le istanze progressiste della propria servitù, come denigrare il parlamentare in difficoltà, come convincere il proprio sarto a non farsi pagare, come impressionare la gioventù in cerca di emozioni forti e come far sfigurare chiunque avesse la malcapitata idea di voler parlare un'altra lingua. Cattiverie per tutte le stagioni in un mondo reso ancora più attuale da una distanza cronologica mai come in questo caso illusoria.

EAN: 9788861580718
EUR 14.50
-51%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Traduzione di Margherita Botto. Torino, Einaudi Ed. 2015, cm.13x21,5, pp.442, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Einaudi. Stile libero big. Una caccia ai fantasmi tra demoni e strane leggende. Dai ghiacci d'Islanda alla Rivoluzione francese. Il nuovo caso per il commissario Adamsberg e la più stravagante armata dell'Anticrimine parigina. Si è mobilitata tutta l'Anticrimine del tredicesimo arrondissement di Parigi sul caso dei due apparenti suicidi. Il coltissimo capitano Danglard, grande estimatore di vino bianco, l'energica Violette Retancourt, lo specialistica in pesci d'acqua dolce Voisenet. Ma soprattutto lo svagato, irresistibile, "spalatore di nuvole", il commissario Jean-Baptiste Adamsberg. Tutto inizia col ritrovamento di due corpi e la scoperta di uno strano simbolo scarabocchiato accanto a ciascuno di essi. Ma come sempre accade nelle storie di Fred Vargas, questo non è che l'avvio di una avventura che finirà per snodarsi in mezza Europa tra una balzana setta di adepti della Rivoluzione francese e una gita in Islanda finita in tragedia. L’autrice di Chi è morto alzi la mano, la sorprendente scrittrice francese Fred Vargas, ci porta nel tredicesimo arrondissement di Parigi con Tempi glaciali. Due corpi sono stati ritrovati, due apparenti suicidi, ma la cosa strana e misteriosa è il simbolo scarabocchiato accanto a ciascun cadavere, forse scritto malamente proprio prima di compiere l’estremo gesto. Ma qualcosa non torna e tutto l’Anticrimine della capitale francese si mobilita attorno al bizzarro caso. Il commissario Jean-Baptiste Adamsberg, definito lo “spalatore di nuvole”, accompagnato dal capitano Danglard, colto e grande estimatore di vino bianco, dalla bella e energica Violetta Retancourt e da Voisenet, specialista in pesci di acqua dolce, si mette sulle tracce di un ipotetico assassino o di un vero movente che accomuni questi due suicidi. L’equipe investigativa appare delle più strane e variegate, ma questo non è altro che l’avvio di un’incredibile avventura tra le strade di mezza Europa tra una gita in Islanda finita terribilmente in tragedia e una setta di adepti della Rivoluzione francese. Fred Vargas ci regala ancora una volta personaggi indimenticabili, climi glaciali e agghiaccianti con un altro imperdibile commissario come Adamsberg, un uomo incapace di riflettere, ma costretto dal suo stesso ingombrante fisico a ciondolare tra un luogo all’altro, sballottato dalle proprie idee e dalle proprie fallimentari intuizioni.

EAN: 9788806227739
Usato, molto buono
EUR 20.00
-32%
EUR 13.50
Ultima copia
MIC, Faenza, A cura di Valentina Mazzotti. Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta. Gli Ori 2022, cm.24x27, pp.184 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788873368717
Usato, come nuovo
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Ultima copia