CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia linguistica: gli ultimi 150 anni. Nuovi soggetti, nuove voci, un nuovo immaginario.

Autore:
Curatore: Presentazione di Nicoletta Maraschio.
Editore: Le Lettere.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XIII,(1),228,(2), alcune ill. in bn.nt. e 36 figg. in 16 tavv. a col. e in bn. in fine, brossura, copertina figurata a colori. Pubblicazione dell'Accademia della Crusca. Coll. La Lingua Italiana nel Mondo, 3.

Abstract: Le celebrazioni dei 150 anni dall'Unità sono state un'occasione molto importante per l'Accademia della Crusca per riflettere, insieme ad altre istituzioni, sul cambiamento radicale che si è determinato in Italia a seguito dell'unificazione politica. La Crusca, che col suo Vocabolario (1612-1923) ha contribuito per lunghi secoli a dare consistenza materiale e a diffondere l'italiano sia all'interno che all'esterno dei nostri confini, si è impegnata a ripercorrere in diverse sedi, attraverso convegni e pubblicazioni, le vicende che hanno portato la lingua di un'elite, usata soprattutto nelle scritture, a diventare la lingua parlata e scritta da tutti gli italiani, amata e studiata in tutto il mondo.Con questo terzo volume si accresce così la collana che l'Accademia ha voluto creare, insieme alla casa editrice le Lettere, per la Settimana della lingua italiana nel mondo, quest'anno dedicata appunto al tema dei 150 anni. Abbiamo scelto, tra i molti possibili, quattro argomenti che ci pareva potessero, anche simbolicamente, rappresentare la straordinaria trasformazione dell'Italia linguistica novecentesca. Come è noto, numerosi fattori hanno spinto contemporaneamente verso quella trasformazione, da quelli legati alla formazione di uno Stato politico unitario (scuola, amministrazione ed esercito) a quelli connessi all'industrializzazione e ai conseguenti spostamenti di masse di popolazione dalle campagne alle città e dal Sud al Nord del Paese, a quelli (il cui rilievo gli studi recenti fanno emergere sempre di più) che si sono sviluppati in stretto rapporto con l'emigrazione.Il sistema dei trasporti e in particolare l'invenzione e la diffusione dell'automobile e il sistema dei mezzi di comunicazione di massa hanno inciso in modo determinante sull'evoluzione del quadro generale, collegando e "sintonizzando" la nazione. Mentre la canzone ha costruito nel tempo un tessuto identitario di notevole spessore e riconoscibilità, ben al di là dei confini del nostro Paese. Ma difficilmente si potrà sopravalutare il peso, anche linguistico, di nuovi soggetti che con crescente consapevolezza sono entrati sulla scena pubblica. Tra questi ci sono in primo piano le donne che faticosamente hanno conquistato i diritti politici e l'accesso a nuovi spazi civili e professionali. Ma fin dagli anni immediatamente successivi all'Unità si possono rilevare le tracce di un cambiamento che avrà conseguenze linguistiche rilevanti. Le donne sanno farsi valere nel mondo delle scienze, della letteratura, della ricerca pedagogica e della scuola, con evidenti e durature conseguenze sulle vicende linguistiche postunitarie. Nel 1871, significativamente, per la prima volta una donna, Caterina Franceschi Ferrucci, è ammessa a far parte dell'Accademia della Crusca.

EAN: 9788860875440
EUR 42.00
-23%
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Vol.I,tomo I.pp.456, 53 facs. Vol.I,tomo II.pp.448, 25 facs. Vol.II,tomo I.pp.352, 37 facs. Vol.II,tomo II.pp.268, 26 facs. Vol.II,tomo III.pp.368, 19 facs. Vol.II,tomo IV.parte I,pp.420, 41 facs. Vol.II,tomo IV.parte II,pp.416, 22 facs. Vol.II,tomo IV.parte III,pp.320, 17 facs. Vol.II,tomo IV.parte IV,pp.336, 30 facs. Vol.II,tomo V.pp.400, 15 facs. Vol.II,tomo VI.pp.352, 16 facs. Vol.II,tomo VII.Indici.pp.716. Firenze, Sansoni Ed. 1954-1967, completo in 12 volumi. cm.18x25, Biblioteca Bibliografica Italica. Ediz.num in 666 esempl.
EUR 175.00
2 copie
#136301 Arte
Firenze,Palazzo Ammannati, 29 dicembr2004-6 marzo 2005. A cura di Luca Faccenda, Marco Parri.. Firenze, Giunti 2004, cm.26,5x30, pp.215, num.tavv.a col.nt. legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Testo in italiano, inglese e francese. Africani in Africa. Arte contemporanea africana dalle origini tribali al nuovo graffitismo e all'arte popolare

EAN: 9788809039902
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
2 copie
#218394 Scienze
Milano, Torino, Garzanti UTET 2007, cm.19x26, pp.VII,578, con num.ill.bn.e a col.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai dorsi, sopraccop.ill.a col. Coll.Nuova Storia Universale. (copia allo stato di nuovo)

EAN: 9788802061740
EUR 180.00
-69%
EUR 55.00
Ultima copia
Bologna, Zanichelli 2005, cm.17x25, pp.1600, 83000 lemmi, 188.000 significati, oltre 700 proverbi, nomi di persona, nomi di luogo, note di grammatica, note di pronuncia, modelli di coniugazione dei verbi. Legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Custodia cartonata. "Il Dizionario di Spagnolo" è un'opera completamente nuova per struttura, impostazione delle voci, scelta e presentazione dei contenuti: esso è frutto di ricerche condotte su corpora elettronici italiani e spagnoli e su banche dati terminologiche, che hanno consentito di inserire un numero rilevante di termini settoriali e di neologismi. Particolare attenzione è stata dedicata alla frequenza d'uso delle parole, con la segnalazione dei lemmi che costituiscono il lessico italiano e spagnolo di base. Nella compilazione delle voci, gli autori hanno tenuto conto delle difficoltà e dei dubbi lessicali e morfosintattici sollevati con maggiore frequenza dagli utenti dei dizionari bilingui spagnoli. Per questo, oltre a indicazioni di pronuncia, note di grammatica e tavole di coniugazione dei verbi, il dizionario comprende anche sigle e abbreviazioni, nomi di persona e di luogo, latinismi e forestierismi, locuzioni, modi di dire e proverbi.

EAN: 9788808128348
EUR 74.00
-37%
EUR 46.00
2 copie