CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Luna di miele intorno al mondo.

Autore:
Curatore: Traduzione di E.Klersy Imberciadori.
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.307, alcune tavv.bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Collana Nuovi Saggi.

Abstract: gli inizi degli anni Cinquanta, il giovane Dominique Lapierre e la sua novella sposa decidono di intraprendere la straordinaria avventura di una luna di miele attorno al mondo. Per realizzare questo grande viaggio, la coppia ha a disposizione solo trecento dollari, ma conta sulla possibilità di trovare lavori occasionali nei luoghi visitati. Attraversano gli Stati Uniti, arrivano in Messico, si spingono fino in Giappone, Cina, Corea - scenario bellico di quel periodo storico - Tailandia, Pakistan e India, dove sbarcano per la prima volta in quella Calcutta che Dominique imparerà ad amare. La grande avventura continua fino a Beirut, prima di riprendere la via del ritorno verso la Francia. Negli anni cinquanta scegliere il mondo intero come meta di un viaggio di nozze non è una sfida da poco, soprattutto quando si progetta di partiresenza sapere come pagare la benzina e l'alloggio per la sera. Dopo la prima avventura – narrata nel fortunato Un dollaro mille chilometri – che aveva aperto a Dominique Lapierre le porte dell'America, l'insaziabile sete di scoperte lo spinge a ripartire per orizzonti più vasti, insieme alla primamoglie Aliette. Il City Hall di New York, dove viene celebrato il matrimonio, è il punto di partenza del periplo a bordo di una vecchia Dodge decappottabile.Budget iniziale: trecento dollari e il proposito di guadagnarsi da vivere strada facendo. I due viaggiano per Stati Uniti, Messico – dove conoscono Luis Buñuel durante le riprese di Le avventure di Robinson Crusoe – Giappone,Cina, Corea – dov'è in corso la guerra – Thailandia, India, Pakistan, Afghanistan e Iran. A San Francisco si improvvisano commessi in due grandi magazzini prima di affrontare la traversata del Pacifico. In Giappone sarà invece Aliette a rimpinguare le finanze della coppia, disegnando un'intera collezione di moda e racimolando, in un mese, il necessario per proseguire. Pur con pochi mezzi, i due sposi non si pongono limiti di sorta: le cinque valigie zeppe degli abiti da sera di Aliette permettono loro di essere ricevuti ovunque, al veglione a bordo della nave che li porta da San Francisco al Giappone, o a una cena di gala in India, nei saloni scintillanti d'oro e di pietre preziose di un maragià. Dominique e Aliette stringono amicizie dappertutto, conquistano simpatie, vengono osannati dalle cronache locali che ne ammirano l'intraprendenza e lo spirito d'adattamento.Dai grattacieli di New York ai ghaut di Benares la coppia non si ferma davanti a nulla: non rinuncia a esperienze esotiche – il rito del tè Kyoto, le fumerie d'oppio a Bangkok – e non rimane insensibile alla miseria dell'India, terra che ispirerà al futuro autore di La città della gioia le iniziative umanitarie a favore dei bambini di Calcutta. Il lettore troverà in queste pagine la semplicità, la freschezza, l'umorismo, lo sguardo libero da preconcetti di un viaggiatore convinto che una luna di miele così ardita sia il miglior esordio nella vita, quanto occorre per aprire gli occhi sulla realtà del mondo.“A Calcutta, primo scalo indiano della nostra luna di miele, un giorno incontreremo madre Teresa, padre Gaston Dayanand e tanti esseri luminosi che ci cambieranno la vita. Il loro coraggio, la fede e l'amore mi ispireranno La città della gioia e il desiderio di aiutare le popolazioni neglette del delta del Gange.”.

EAN: 9788842811374
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di R.Rambelli Pollini. Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1980, cm.14,5x22,5, pp.478, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Elina Klesky Imberciadori. Milano, Mondadori 1997, cm.14x22,5, pp.432, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus. L'autore racconta se stesso e quarant'anni di cronaca attraverso gli incontri con personaggi straordinari, uomini luoghi ed eventi che hanno segnato la sua intensa vita di globetrotter-giornalista-romanziere. Personaggi segnati dalla volontà di battersi per un sogno o un ideale, destini strani o sorprendenti, attraverso cui Lapierre ci tuffa in un turbine di emozioni, affrontando i grandi temi del terzo millennio.

EAN: 9788804408628
Usato, come nuovo
EUR 16.53
-57%
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Elina Klersy Imberciadori. Milano, Il Saggiatore 2003, cm.14x22, pp.190, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Nel 1948 il diciottenne Dominique Lapierre decide di affrontare una sfida per altri impossibile: un viaggio negli Stati Uniti (cui si aggiungeranno Messico e Canada) con solo 10.000 franchi, ottenuti con una borsa di studio. È proprio tra le pieghe del resoconto di questo viaggio, in cui l'autore ha dovuto affrontare da solo le situazioni più disparate, divertenti e al tempo stesso avventurose, che intravediamo già l'appassionato giornalista e scrittore di "Stanotte la libertà", "Gerusalemme, Gerusalemme!", "La città della gioia".

EAN: 9788842810926
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduzione di Elina Klersy Imberciadori. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1990, cm.15x23, pp.417, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Coll.Omnibus. Prima edizione.

EAN: 9788804333265
Usato, molto buono
EUR 16.53
-27%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#38993 Scienze
Traduz.dall'inglese di Libero Sosio. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1985, cm.18x25,5, pp.320, num.figg.col.nt. legatura ed.,sopracop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Roma, Bonacci Ed. 1981, cm.14x21,5, pp.280, brossura cop.con bandelle. Coll.I Fatti della Storia. Saggi,8. Questo volume esamina una serie di interpretazioni della filosofia politica italiana del Novecento (Croce, Gentile, Amendola, De Ruggiero, Omodeo) e vuole mettere in evidenza quanto abbia inciso su alcune di esse quella corrosiva revisione delle idee politiche che si viene svolgendo giorno per giorno sotto i nostri occhi. Nel volume sono compresi anche alcuni saggi che hanno per oggetto il carteggio Forunato-Croce, il socialismo a Napoli dopo l'Unità e la interpretazione del pensiero politico di Croce che ha dato D. Mack Smith.

EAN: 9788875730918
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia
#119407 Arte Saggi
Roma, Libreria Ed.Viella 1984, cm.21,5x29, pp.282, num.figg.bn.nt. brossura

EAN: 9788885669048
EUR 33.00
-57%
EUR 14.00
Disponibile
#291525 Architettura
Arte letteratura musica. A cura di Giovanni Bárberi Squarotti, Annarita Colturato, Clara Goria. Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, xiv-458 pp. con 100 figg. n.t. e 32 tavv. f.t. a colori, brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,2. Testo in Ita / Altre. Diana, dea della luna e della caccia, occupa un posto importante nei mondi delle corti europee e nei processi di appropriazione e rinnovamento degli antichi apparati mitologici che li percorrono. La dea rivive nelle rappresentazioni simboliche e allegoriche di regine, prìncipi e dame, attraversa generi, iconografie e stili, solcando palcoscenici e ispirando opere e decorazioni per residenze e giardini d’Europa. Sotto il suo nume sorge nel cuore del Seicento la Venaria Reale, «palazzo di piacere e di caccia» del circuito delle residenze sabaude: la Reggia di Diana, secondo il programma iconografico interamente dedicato alla dea da Emanuele Tesauro. Il volume, attraverso un excursus interdisciplinare, affronta vari episodi degli sviluppi del mito: dall’antichità ai racconti di Boccaccio, alle rivisitazioni rinascimentali; dagli affreschi del Parmigianino a Fontanellato alla pittura di Batoni; dai travestimenti mitologici e dalle composizioni musicali per la corte di Francia alla poesia di Foscolo e Leopardi, fino a più inattese disseminazioni popolari e contemporanee. Immagini, racconti, partiture, per tracciare, alla luce di differenti sguardi critici, le metamorfosi e le ambigue identità della dea che ancora oggi interrogano e seducono.

EAN: 9788822265357
Nuovo
EUR 45.00
-10%
EUR 40.50
Ordinabile