CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La guerra del '15. Diario sentimentale. In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario".

Autore:
Curatore: Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti.
Editore: FirenzeLibri Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11.
Dettagli: cm.15,5x21,5, pp.XIV,358, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11.

Abstract: Dei molti libri che scrisse, probabilmente questo è uno dei più belli di Alfredo Panzini. Il libro non descrive, come quasi tutti i libri che nacquero da questa guer-ra, la vita del fronte, con le sue vittorie o le sue sconfitte, ma piuttosto la guerra come vista e sentita nel paese, sia quando si stava preparando sia dopo che l'Italia fu entrata in guerra. Il libro pertanto è una testimonianza preziosa su quegli anni. Ma il libro si raccomanda anche come libro di poesia che nasce dagli stati d'animo dello scrittore stesso ma anche dalle molte figure, ignote o celebri, che il Panzini descrive, spesso, in modo magistrale. Memorabili sono le pagine che egli dedica a Renato Serra, vivo e morto. Ma vi sono anche riusciti ritratti di Clemente Rebora, di Marino Moretti, di Mario Missiroli e di altri. Nel libro vi sono anche alcuni bellissimi paesaggi e bellissimi perché non "estranei" ma visti e creati at-traverso l'animo spesso inquieto, e più di una volta angosciato, dell'autore. In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario".

EAN: 9788876223792
CondizioniNuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con 32 illustrazioni. Verona, Arnoldo Mondadori Ed. 1943, cm.14,5x22,5, pp.376, 44 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela.sopracopp.fig.a col.
Da collezione, molto buono
Note: piccole mende alla sovraccop.
EUR 10.00
2 copie
Roma, Mondadori 1926, cm.12,5x19,5, pp.186, brossura copertina figurata a colori.
Usato, buono
Note: legatura allentata
EUR 9.00
2 copie
Verona, Mondadori 1959, cm.13x20, pp.194, legatura ed. Biblioteca Moderna,569.
Usato, buono
EUR 7.50
2 copie
Prima edizione. Con introduzione di Pietro Pancrazi. Milano, A.Mondadori Editore 1941, cm.13x20, pp.XXIV,1072,(2), legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.a colori. Collez.Omnibus.
Da collezione, buono
EUR 13.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Roma, Salerno Ed. 2006, cm.15x21, pp.411, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,31. Il personaggio mitologico di Faust, con tutte le sue sfumature più significative, racconta la parabola dell'uomo nella storia. La celeberrima figura dello studioso, che tanto fascino esercitò su autori quali Marlowe, Goethe, come pure Pessoa, Landolfi e altri, narra l'attuale e inquietante scontro e confronto dell'uomo con Dio e con Satana, con il Bene e con il Male, con il Padre "castrante" e il mefistofelico adulatore. Così Faust diviene strumento di perdizione di un innocente, ma è anche un Dioniso assetato della nietzscheana "volontà di potenza", come pure un genio malato e malinconico. Faust come Mefisto allora, Faust come Simon Mago e come l'Ebreo Errante, ma soprattutto e sempre Faust come uomo.

EAN: 9788884025395
Nuovo
EUR 23.00
-26%
EUR 17.00
Disponibile
Torino, G.B.Paravia & C. 1937, cm.12,7x19,5, pp.115, brossura cop.fig. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
#285110 Filosofia
Traduz.di Giovanni Gentile e Giuseppe Lombardo-Radice. Bari, Gius. Laterza & Figli Ed. 1945, 2 voll. cm.14x21,5, pp.XXIII,700 complessive. brossura Coll.Classici della Filosofia Moderna,X,1,2.
Usato, buono
Note: la parte prima pesenta la copertina staccata.
EUR 25.00
Ultima copia
Heidelberg, Carl Winter Universitatsverlag 1964, cm.13x19,5, pp.154, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia