CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia Medioevale e Umanistica. Periodico annuale. IX (1966). Contiene: A. Mazza, L'inventario della "parva libraria" di Santo Spirito e la biblioteca del Boccaccio; O. Besomi - M. Regoliosi, Valla e Tortelli: I. O. Besomi, Dai "Gesta Ferdinandi regis Aragonum" al "De orthographia" del Tortelli (tav. I); II. M. Regoliosi, Nuove ricerche intorno a Giovanni Tortelli (tav. II-VII); G. Pozzi, Da Padova a Firenze nel 1493; E. Menegazzo - P. Sambin, Nuove esplorazioni archivistiche per Angelo Beolco e Alvise Cornaro: IV. E. Menegazzo, Altre osservazioni intorno alla vita e all'ambiente del Ruzante e di Alvise Cornaro (tav. VII); V. P. Sambin, Briciole biografiche del Ruzante e del suo compagno d'arte Marco Aurelio Alvarotti (Menato) (2 alberi geneal. rip. f.t.); VI. P. Sambin, I testamenti di Alvise Cornaro (tav. IX-XII); Miscellanea; Indici.

Autore:
Curatore: A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Paolo Sambin.
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.(2),VIII,512,(12), brossura ; intonso.

EAN: 9788884550972
CondizioniNuovo
EUR 47.00
-31%
EUR 32.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, A cura della Farmaceutici Italia 1938, cm.12,5x19, pp.255, 4 figg.bn.di Anselmo Bucci, brossura cop.con bandelle.
Usato, buono
EUR 13.00
Disponibile
Contiene: C. Villa - G.C. Alessio, Tra Commedia e «Comedìa»: I. C. Villa, A Brescia e a Milano; II. C. Villa, Un'ipotesi per l'epistola a Cangrande; III. G.C. Alessio, «Hec Franciscus de Buiti» (tav. I-Il); IV. C. Villa, «Laurencius»; G. Velli, Sul linguaggio letterario di Giovanni del Virgilio; G.C. Alessio, I trattati grammaticali di Giovanni del Virgilio; A.M. Caglio, Materiali enciclopedici nelle «Expositiones» di Guido da Pisa; D. Mazzuconi, Stefano Fieschi da Soncino: un allievo di Gasparino Barzizza; M. Regoliosi, Lorenzo Valla, Antonio Panormita, Giacomo Curlo e le emendazioni a Livio; C. Scarpati, Con Giovanni Della Casa dal «De officiis» al «Galateo»; Miscellanea; Indici. A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Mirella Ferrari, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 1982, cm.17x25, pp.VIII,427,(5), brossura ; intonso.

EAN: 9788884551122
Nuovo
EUR 47.00
-34%
EUR 31.00
Disponibile
Introduz.di Hind e Ymane Chfouka. Prefaz.di Alessandro Santoro. Commento di Lanfranco Binni. Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.14x21, pp.116, brossura, cop.fig.[copia allo stato di nuovo] Storie fatte di anime e di corpi. Vere, intense, salite alla ribalta dei media nazionali. Speranze e disillusioni, muri e fratellanza: questo libro - a metà tra la cronaca e il diario - racconta fatti che ci riguardano tutti. È una bellissima giornata a Casablanca, il 9 settembre 2003: "Finalmente abbiamo in mano qualcosa di concreto: un visto, una carta timbrata da un'autorità europea. Andremo in Italia!". Ma il sogno di Hind e Ymane, due ragazze marocchine che, insieme alla madre, riescono dopo anni a raggiungere il padre a Lucca, dura pochi mesi. Infatti, il maggio successivo Salah Chfouka - il padre - viene colpito da un contestato provvedimento di espulsione. Ne segue un'originale lotta per l'affermazione di diritti fondamentali, una battaglia civile e legale lunga due anni. Quando tutto sembra risolto, la doccia fredda: Ymane, che si era iscritta alla facoltà di Economia e Commercio dell'Università di Pisa, è costretta a sospendere gli studi perché "clandestina". Riparte la mobilitazione, storica per la città di Lucca, con un digiuno che dura diverse settimane e coinvolge, a catena, decine di donne e uomini, studenti e lavoratori, associazioni, sindacati. Con un ideale collegamento a un altro sciopero della fame, sempre a Lucca, sei anni prima, per la regolarizzazione di un'intera comunità di rumeni. Così, le storie raccontate in questo libro vorrebbero ricordarci che i diritti negati ad alcuni sono un furto di democrazia per tutti

EAN: 9788846719119
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Disponibile
Contiene: A. Belloni, La "Translatio Benedicti" a Fleury e gli antichi monasteri dell'Italia settentrionale (tav, I-IV); Giuseppe e Guido Billanovich - G. Frasso - C. Villa, Nella Marca trevigiana: I. Giuseppe Billanovich, Treviso Ceneda; II. G. Frasso, Erudizione classica e letterature romanze in terra trevigiana: l'Orazio Ambrosiano Q 75 sup. (tav. V-VI); C. Villa, uno schedario di Paolo Diacono. Festo e Grauso di Ceneda; M. Degli Innocenti, Redazioni italiane del "Purgatorio di s. Patrizio"; C.M. Monti, Una raccolta di "exempla epistolarum", I. Lettere e carmi di Francesco da Fiano; S. Zamponi, Modelli di catalogazione e lessico paleografico nell'inventario di S. Giustina di Padova; G.C. Alessio, Per la biografia e la raccolta libraria di Domenico della Rovere; E. Fumagalli, Francesco Colonna lettore di Apuleio e il problema della datazione dell'"Hypnerotomachia Poliphili"; A. cavarzere, La tradizione manoscritta della "Hagiomachia" di Teofilo Folengo; F. Piovan, Per la datazione del sonetto del Bembo al Varchi; L. Badini Confalonieri, Le rime di Bandello: un ritrovamento e qualche proposta (tav. VII); Miscellanea; Indici. A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Mirella Ferrari, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 1985, cm.17x25, pp.VI,391,(3), brossura ; intonso.

EAN: 9788884551153
Nuovo
EUR 47.00
-31%
EUR 32.00
2 copie