CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Giuseppe Giorgio Gori. Opera completa.

Autore:
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x22, pp.284, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Giuseppe Giorgio Gori è stato uno dei Maestri indiscussi della prima generazione dei progettisti di Scuola Fiorentina. Al suo lavoro si deve la revisione e l'evoluzione di ogni possibile gestualità che l'eredità michelucciana sui temi della variabilità poteva lasciare nelle derive di Scuola Fiorentina. Il suo pensiero e la sua opera, infatti, subito la mitigano attraverso l'immissione nel progetto di una dimensione certa, intelligibile, trasmissibile, quindi, scientifica, capace di riportare all'interno del suo spessore teorico e operativo anche la dimensione del procedimento. Grazie all'opera di Gori, potremmo dire che in base a queste caratteristiche si riporta la progettualità fiorentina al ruolo prezioso di "sistema", legandola maggiormente alla tradizione rinascimentale fatta di misura, ritmo, prospettiva, piuttosto che alla casualità e alla libertà tipica dell'epoca medievale. Quindi, per Gori, è molto più importante il transito compiuto per arrivare a quella che è per lui solo una tra le infinite soluzioni possibili e non la soluzione; una soluzione comunque variabile, rivedibile, superabile ed evolvibile in un processo inesauribile di ricerca continua. Quindi un progetto che mai si conclude, ma che si muove nell'infinita consistenza ed essenza della realtà.

EAN: 9788879707527
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con un saggio di Biagio Frattarelli. Firenze, Alinea Editrice 2000, cm.17x24, pp.95, num.disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Strumenti Didattici,57.

EAN: 9788881253739
EUR 9.30
-53%
EUR 4.30
Disponibile
A cura da Yair Varon. Traduzione di Sarah Parenzo e Cesare Pavoncello. Firenze, Edifir 2017, cm.22x22, pp.294, ill.bn. brossura cop.fig. Il volume indaga il percorso culturale e progettuale di David Cassuto, architetto nato a Firenze nel 1937 ed emigrato in Israele nel 1945 dopo diverse vicissitudini causate da una tragedia della storia del secolo scorso. Cassuto passa così da Firenze, culla della cultura rinascimentale, ad una realtà in costruzione in un ambiente naturale quasi desertico. Cassuto studia architettura a Haifa e pratica la sua cultura occidentale nel contesto di una nascente cultura medio-orientale. Questi "due mondi" (Firenze e Gerusalemme) vengono fusi attraverso il suo percorso progettuale, mostrando una parabola di opere e di contributi teorici che nasce nel 1963 e continua a tutt'oggi.

EAN: 9788879708647
EUR 25.00
-16%
EUR 21.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2021, cm.23x28, pp.192, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata. Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale processo di interpretazione, l'architettura contemporanea posta in relazione ai contesti archeologici, dovrebbe riuscire a ripristinare colloqui che il tempo ha interrotto, in modo che i nuovi elementi proposti, possano dirsi "assonanti" nei confronti delle preesistenze. Per questo, nel progettare oggi negli spazi e nel paesaggio di Villa Adriana, si è cercato di non approdare a soluzioni che siano solo a servizio dell'archeologia, quanto di innescare una reciprocità tra essa, la nuova architettura e il contesto, in modo da formare insieme una nuova ed inedita entità architettonica nella quale sia possibile scorgere tracce di relazione e di appartenenza tra i vecchi e i nuovi frammenti. Al progetto contemporaneo, dunque, spetta lo stimolante compito di dare nuova vita alla rovina, tenendo a mente come in ogni processo ermeneutico, siano sempre i principi l'oggetto dell'interpretazione e mai le forme, che dei principi ne sono solo il veicolo.

EAN: 9788892800182
EUR 26.00
-38%
EUR 16.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Milano, Apogeo Ed. 2009, cm.12x17,5, pp.72, brossura Coll.Vedere e capire. Questo libro presenta in modo semplice, ma puntuale e dettagliato, le principali funzionalità di OS X, per consentire a chi si avvicina al mondo Mac di non sentirsi disorientato al primo impatto con un nuovo sistema operativo.OS X è un sistema operativo molto avanzato, studiato per ottenere il massimo dai componenti dei computer Apple. Il risultato di questa completa simbiosi tra hardware e software è un ambiente di lavoro molto performante, stabile e meno incline a inconvenienti rispetto ad altre soluzioni.Nonostante la semplicità di utilizzo, chi non ha mai lavorato in ambiente Mac potrebbe ritrovarsi spaesato dalle differenze grafiche e di terminologia, perciò una panoramica delle innovative funzioni di navigazione, ricerca e organizzazione dei file può risultare molto utile.Le applicazioni già disponibili nell'installazione standard permettono di visualizzare, riprodurre, catalogare ed elaborare i file multimediali che sempre più di frequente ci accompagnano nella vita di ogni giorno. Oltre a migliorare l'esperienza d'uso del computer, OS X permette di utilizzare con maggiore facilità anche le periferiche che già possediamo (fotocamere, stampanti, scanner...).In questo libro si fa riferimento a Mac OS X 10.5, ma molte informazioni e suggerimenti sono validi anche per le versioni precedenti e – in teoria – successive: la filosofia Mac all'uso del computer non cambia mai!

EAN: 9788850328482
EUR 6.50
-50%
EUR 3.25
Ultima copia
A cura di Francesco Margiotta Broglio. Bologna, Il Mulino 1977, cm.14x21, pp.692, brossura sovracopertina figurata. Coll. Religione e Società,6.
EUR 16.00
Ultima copia
#289900 Storia Medioevo
A cura di Patrizia Castelli, Maria Luisa Ceccarelli Lemut. Pisa, Pacini Editore 2011, cm.16x24, pp.312, brossura copertina figurata a colori. Coll:Storica,57. Pubblicazione della Società Storica Pisana. In questo volume sono raccolti diciotto saggi nati da due incontri di studio dedicati alia figura di san Ranieri e alla storia della santità, tenutisi l'uno nel giugno 2000 e l'altro nell'ottobre 2010. Gli autori, studiosi di diversi orientamenti metodologici, hanno contribuito ad una nuova definizione del santo pisano nel contesto cittadino ed europeo, seguendone la fortuna dal Medioevo all'età moderna. Il libro è dedicato non solo agli specialisti, ma anche ad un pubblico più vasto, consapevole del peso e del significato del culto del patrono nella storia delle città.

EAN: 9788863153194
EUR 25.00
-36%
EUR 16.00
Disponibile
Milano, Garzanti Ed. 1950, cm.14x21, pp.296,ill.bn.ft. br.cop.fig.col.
EUR 14.00
Ultima copia