CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La vita che ti diedi. Ciascuno a suo modo.

Autore:
Curatore: A cura di Roberto Alonge.
Editore: Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Oscar. Tutte le Opere. Teatro,15.
Dettagli: cm.11,5x18, pp.162, brossura cop.fig.a col. Coll.Oscar. Tutte le Opere. Teatro,15.

EAN: 9788804357124
CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1941, cm.13,5x20, pp.732, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Omnibus.
Usato, buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Corrado Alvaro. Verona, Mondadori Ed. 1944, 2 volumi. cm.13,5x20, pp.XII,1346,1160, legature editoriali cartonate Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
Usato, buono
EUR 19.90
2 copie
Verona, Mondadori Ed. 1949, 2 voll. cm.15x21,5, pp.730,757, legature editoriali caftonate, sopracoperte. Coll.Omnibus.
Usato, buono
EUR 25.00
Ultima copia
Verona, Mondadori 1953,1954, 2 voll. cm.14x20, pp.727,732, legature editoriali cartonate. (vol.I, cop.leggermente lenta). Coll.Omnibus.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Romanzo. Prefazione di Fortunato Pasqualino. Bologna, FirenzeLibri Editore 1985, cm.14x21, pp.162, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,5. Un forte romanzo, forse la più bella prova narrativa del noto tisiologo e scrittore siciliano, recentemente scomparso.

EAN: 9788876224430
Nuovo
EUR 7.00
-14%
EUR 6.00
Disponibile
Edizione critica, traduzione e commento a cura di Attilio Grisafi. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2013, cm.16x24, pp.LXXIV,104, brossura copertina figurata con bandelle. Coll. Teatro Umanistico, 12. Il De captivitate ducis Iacob è una tragedia latina in versi scritta da Laudivio Zacchia e dedicata a Borso d'Este, probabile committente dell'opera. La vicenda ripercorre le ultime tappe della vita di Iacopo Piccinino, allora noto e temuto capitano di ventura, assassinato a Napoli nel 1465 per ordine di Ferrante d'Aragona e con la complicità del duca di Milano Francesco Sforza. La composizione del De captivitate ducis Iacobi è riconducibile al rinnovato entusiasmo per gli studi sulle tragedie di Seneca che influenzarono profondamente la scrittura di Laudivio. Dal punto di vista drammaturgico, il De captivitate rivela numerose analogie con la tragedia antica: la suddivisione in cinque atti, il ruolo dei cori, la polimetria, la presenza di personaggi ricorrenti, quali, ad esempio, il consigliere o il messaggero. Non mancano tuttavia soluzioni originali, come la trasposizione in scena dello stesso duca Borso d'Este, che richiama le forme della sacra rappresentazione medievale e la rottura delle unità di tempo e di luogo. Il De captivitate ducis Iacobi è tràdito da un unico codice, conservato presso la Biblioteca Estense di Modena. Il testo critico qui presentato è corredato di traduzione a fronte, la prima in lingua italiana, ed è accompagnato da note di commento.

EAN: 9788884505170
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-42%
EUR 23.00
3 copie
#328806 Archeologia
Kiel, Ludwig 2001, cm.21x27, pp.152, 29 figure a colori e 269 figure bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Dieser Band behandelt u.a. die schlauchförmigen Askoi und die Volutenkratere; außerdem wird der Frage nach den antiken Namen einiger Gefäßformen im Zusammenhang mit der Vorlage einer neuen Keramikinschrift nachgegangen. Im Blickfeld stehen neben einer Reihe unteritalischer Vasenmaler, so der Iliupersis- und der Lykurgosmaler, auch mehrere campanische, lukanische und pästanische Künstler

EAN: 9783933598127
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia