CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vacanze di Natale.

Autore:
Curatore: Traduz.di Elio Vittorini.
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Libri del Pavone.
Dettagli: cm.11x18, pp.238, tascabile, cop.fig.a col. . Coll.I Libri del Pavone.

Note: leggere tracce d'uso, dedica.
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.di Elio Vittorini. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1978, cm.11x18, pp.238, tascabile, cop.fig.a col. Coll.Gli Oscar,887.
EUR 6.00
Ultima copia
Traduz.di Gastone Toschi. Milano, Club degli Editori su licenza della casa ed.E.L.I. 1969, cm.13,5x21, pp.330, legatura ed.in tutta tela. Coll.'900. Narrativa,116.
EUR 11.00
Ultima copia
Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.11x18, pp.240, tascabile, copertina figurata a colori . Coll.I Libri del Pavone.
Note: piccolo strappo nella parte superiore del dorso
EUR 6.50
Ultima copia
Traduz.di Giorgio Monicelli. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1976, cm.11x18, pp.240, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar.
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Roma, Editori Riuniti 1991, cm.15x21,5, pp.XI,283, brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Stato di nuovo. Coll.I Libelli.

EAN: 9788835934424
EUR 18.07
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Novara, Ist.Geografico De Agostini 1948, cm.18,3x27, pp.168, num.ill.e tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.a col.
EUR 25.00
Ultima copia
#249193 Biografie
Milano, Sperling & Kupfer Ed. 2006, cm.13,5x20, pp.168, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi Paperback. La parabola politica di Pietro Ingrao coincide con i destini del comunismo e attraversa i grandi avvenimenti del Novecento: sulla sua pelle bruciano le passioni, le battaglie e le scelte di intere generazioni che, con i loro sogni, hanno dovuto fare i conti con la storia. Eppure, nessun uomo politico in Italia è riuscito, come lui, a esercitare un fascino così costante nel tempo e tuttora integro. La figura di Ingrao incarna le ragioni e le speranze che hanno tenuto insieme, sul piano politico e umano, un popolo più che un partito. Nel ripercorrere la sua lunga esperienza, Antonio Galdo ci accompagna negli eventi decisivi della storia moderna: le due guerre mondiali, il nazismo e lo stalinismo, il crollo del Muro di Berlino.

EAN: 9788882749705
EUR 10.50
-42%
EUR 6.00
2 copie
#272559 Storia Antica
Con un saggio introdutivo di di Nicola Bizzi. Firenze, Edizioni Aurora Boreale 2020, cm.14,5x21, pp.604, ill. brossura copertina figurata a colori. Flavio Claudio Giuliano fu un personaggio straordinario la cui figura è stata oggetto per secoli di una inaudita damnatio memoriae. Considerato a torto dai Cristiani un persecutore e bollato con l'epiteto di "apostata", egli tentò in realtà, agendo sempre secondo giustizia, di risollevare le sorti di un Impero ormai in declino con coraggiose riforme e di ripristinare l'antico spirito di tolleranza e di civile convivenza religiosa che fino al tempo di Costantino aveva caratterizzato la civiltà romana. I Cristiani, una volta preso il potere, da perseguitati si erano trasformati in persecutori, dedicandosi ad una spietata azione repressiva nei confronti di tutte le religioni dei gentili, trasformando in pochi decenni quello che era un Impero fondato sulla piena tolleranza in una teocrazia nelle mani di un manipolo di Vescovi fanatici e corrotti. Giuliano, iniziato ai Misteri Eleusini e convinto seguace della Filosofia neoplatonica, tentò di porre fine a tutto questo, riaprendo i Templi e ripristinando la libertà religiosa. Se la vita di questo Imperatore illuminato non fosse stata spezzata a soli trentadue anni, egli avrebbe probabilmente cambiato il corso della Storia.

EAN: 9788898635764
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Ultima copia