CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Pascoli politico, Tasso e altri saggi.

Autore:
Editore: Feltrinelli Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. dell'Università degli Studi di Urbino - Studi di Filologia Moderna, 2.
Dettagli: cm.14x22,3, pp.260,(4), brossura Coll. dell'Università degli Studi di Urbino - Studi di Filologia Moderna, 2. Prima edizione.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Copia un po' ingiallita.
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Venezia, Marsilio Ed. 1963, cm.15,5x21, pp.VVI,228, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Cinematografica,1.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1992, cm.17x24, pp.418, brossura, sovraccoperta figurata a colori. Coll.Bibliotheca.

EAN: 9788871661032
Nuovo
EUR 25.82
-45%
EUR 14.00
Disponibile
Torino, Einaudi 1961, cm.16x21,5, pp.294, brossura Coll.Studi e Ricerche.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
A cura di Marzia Stedile. Roma, Bulzoni Ed. 2002, cm.17x24, pp.508, brossura cop.con bandelle. Coll.Novecento Live,4.

EAN: 9788883197338
EUR 19.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Repertorio dei Codici contenenti testi inediti o editi solo nella "Patrologia latina". Ediz.con CD-ROM. Firenze, Sismel -Ediz.del Galluzzo 2006, cm.17,5x25, pp.LXI,382, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Coll.Millennio Medievale,63, Strumenti e Studi,n.s.14. La produzione esegetica rivolta al Cantico dei cantici fu ricchissima fin dai primi secoli dell'era cristiana, ma solo di una minoranza dei commentari sopravvissuti esistono edizioni critiche. Il repertorio si propone di aggiornare il censimento dei testi (un centinaio, spesso di vasta diffusione) noti solo attraverso edizioni superate o conservati esclusivamente in forma manoscritta, e dei loro testimoni (oltre 1100), sulla base dello spoglio dei cataloghi e degli studi specifici. Al lettore si offrono così sia una recensio di partenza per affrontare singoli lavori ecdotici, sia gli strumenti per altri percorsi di ricerca sulla circolazione di questo importante patrimonio: i profili sulla tradizione di ogni opera, gli indici a stampa (per autori e testi, incipit, explicit, copisti e possessori, provenienze e datazioni dei codici) e ancor più le molteplici chiavi di accesso ai dati rese possibili dal CD-ROM allegato permettono di consultare il materiale qui raccolto secondo le più varie prospettive e i più vari obiettivi.

EAN: 9788884501882
Usato, come nuovo
EUR 152.00
-57%
EUR 65.00
Disponibile
Napoli, Editrice CLET 1935, cm.13x20, pp.180,(4), brossura, cop.fig.in tricromia. Alla prima p. bianca, invio autogr. dell'A. ad Alfredo Baccelli. (tassello cartaceo di biblioteca al dorso; piccola abrasione al piede della cop. anteriore.) Esempl. numerato (n.20) non venale con firma autogr. dell'A.
EUR 20.00
Ultima copia
#305986 Filosofia
Traduzione di Barbara Gambaccini. Massa, Edizioni Clandestine 2003, cm.13x20, pp.64, brossura copertina figurata a colori. Tre brevi dissertazioni di Charles-Louis de Sécondat, barone di Montesquieu, che si rivelano ancora oggi di un'attualità sorprendente. Nel Saggio sul gusto, rimasto incompiuto, emergono i precetti dell'autore sulla vera essenza del gusto, reputato "l'attributo di scoprire con finezza e prontezza il grado di piacere che ogni cosa deve procurare agli uomini". In 'Elogio della sincerità', Montesquieu considera quest'ultima non solo una virtù, ma altresì un dovere, tanto da asserire che i bugiardi e i falsi adulatori "ci privano di un bene che ci appartiene di diritto". Ne 'Sulla considerazione e sulla reputazione', Montesquieu critica l'atteggiamento generale, secondo cui "tale è la brama di essere stimati, che, invece di soppesare i consensi ricevuti, ci limitiamo a contarli; così capita che, per ottenere l'approvazione di tre deficienti, ci procuriamo il disprezzo di un uomo di spirito..." e si sofferma su ciò che realmente permette non solo di conquistare considerazione e reputazione, ma anche e soprattutto di mantenerla inalterata nel tempo.

EAN: 9788865967362
Nuovo
EUR 7.00
-21%
EUR 5.50
Disponibile
Pisa, Stabiliemento Tipografico Succ. Nistri 1915, cm.16x25, pp.160, brossura. Esemplare con dedica autografa dell'autore.
Usato, buono
Note: Scritta a penna alla prima pagina di indice. Copertina con tracce d'uso.
EUR 18.00
Ultima copia