CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#243477 Storia Medioevo

Una memoria controversa. Celestino V e le sue fonti.

Autore:
Editore: Sismel Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XII,334, brossura copertina figurata a colori. Quaderni di Hagiographica, 11.

Abstract: Il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, Celestino V rinunziò al suo alto incarico per tornare a vivere da eremita nelle montagne di Abruzzo. Ma il suo successore Bonifacio VIII glielo impedì e lo pose sotto custodia nella rocca di Fumone, dove Pietro del Morrone si spense due anni dopo. Sarebbe stato canonizzato da Clemente V, ad Avignone, nel 1313. Questi sono i fatti essenziali, su cui vi è l'accordo delle fonti. Ma chi e che cosa spinse il papa al suo gesto estremo? Non abbiamo la testimonianza più preziosa, quella di Celestino stesso, perché non è restato alcuno scritto in cui egli spiegava la sua scelta. Su questo silenzio è stata costruita una fitta trama di letture e interpretazioni spesso contrastanti. Al centro di questo libro non è tanto la figura di Celestino V, quanto i processi di costruzione ed elaborazione della sua memoria, seguendo i percorsi disseminati delle fonti: le agiografie, il processo di canonizzazione, le cronache e altri documenti. Questo volume, che analizza la formazione del corpus delle fonti di Pietro del Morrone, si propone di rendere visibili i luoghi e gli attori di produzione delle scritture e delle testimonianze, e le particolarità dei materiali, dei metodi e delle concezioni che le ispiravano.

EAN: 9788884505224
CondizioniUsato, molto buono
EUR 48.00
-33%
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#16741 Storia Antica
Pref.di Franco Cardini, Postfaz.di Guido Quaranta. Firenze, Shakespeare and Company 1993, cm.15x21, pp.427, legatura ed.soprac.fig.a col.

EAN: 9788881050475
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Disponibile
#137382 Storia Medioevo
Badia a Settimo, Aprile 1999. A cura di Alessandro Guidotti e Graziella Cirri. Firenze, Maschietto Editore 2006, cm.21,5x30,5, pp.432, numerose figure bn. nel testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. I nuovi germogli del seme benedettino nel passaggio tra primo e secondo millen nio. Saggi di autori vari dal convegno internazionale sulla cultura Benedettina di Badia a Settimo, Firenze su storia cultura e arte dell'alto Medioevo.

EAN: 9788888967448
Usato, come nuovo
EUR 48.00
-33%
EUR 32.00
Ultima copia
#184997 Storia Medioevo
Premessa di G.Pugliese Carratelli. Torino, Garzanti Scheiwiller 1984, cm.22x28, pp.689, 556 illustrazioni e tavole a colori nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Antica Madre.
Usato, come nuovo
EUR 59.00
Ultima copia
#194220 Allevamento
Milano, Aetas 1948, cm.15x21, pp.166, brossura (rare evidenziazioni a matita rossa in margine al testo ma copia molto ben tenuta.)
EUR 12.00
Ultima copia