CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#245422 Design

Space morphing. Temporary architecture.

Autore:
Curatore: Ediz. italiana e inglese. Intr.di Italo Lupi.
Editore: 5 Continents Editions.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.128, ill.a col. brossura cop.fig.a col.

Abstract: L'architettura temporanea rappresenta uno strumento sempre più significativo per la comunicazione di contenuti culturali o commerciali, qualificandosi come intermediario elettivo tra imprese, istituzioni e pubblico. Il volume rappresenta un punto di vista su questa tematica attraverso una lettura del processo di "space morphing", quale trasformazione e ridefinizione temporanea dei luoghi da spazi vuoti a spazi dinamici caratterizzati da diversi livelli di percezione e comunicazione. Quattordici progetti internazionali realizzati dallo studio Migliore+Servetto Architetti Associati raccontano, attraverso immagini di progetto e di riferimento, schizzi e disegni, la stratificazione di elementi diversi, come luce, grafica,tecnologia, nella costruzione di nuovi "paesaggi artificiali" dove l'utente diventa motore e attore del proprio percorso di conoscenza. La qualità dell'allestimento emerge così nelle sue differenti fasi progettuali, secondo diverse prospettive, zoomando dalla visione del dettaglio a.

EAN: 9788874394494
CondizioniUsato, molto buono
Note: lieve ammaccatura al dorso.
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

New York, Harper & Row 1988, cm.16x24, pp.XXX-690, legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col.

EAN: 9780060158514
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
MIlano, Fabbri Ed. 1969, 2 volumi cm.23,5x28, pp.96, 96, num.figg.bn.e a col.nt. legature editoriale copertine figurate a colori. Coll.Il Mobile nei Secoli,7,8.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
3 copie
Firenze, Polistampa 2015, cm.17x24, pp.64, ill.a colori. brossura copertine figurate a colori. Il libro presenta una straordinaria collezione di sedie dal XV al XVIII secolo, accompagnata da un'introduzione in cui l'autrice offre una panoramica sulla storia della sedia a partire dai tempi antichi. "La sedia", scrive Helen Fioratti, "ha avuto una lunga e complessa storia nella civiltà occidentale. Dove ci si siede può essere di estrema importanza: che sia in un dibattito politico, un vertice tra i capi di stato, o anche a una cena o un matrimonio, le persone sono ossessionate dalle modalità e dalle implicazioni della disposizione dei posti a sedere. Il posto dove una persona è seduta può conferire visibilità e prestigio, ma anche il contrario. E così, la sedia è tuttora centrale per la nostra società".

EAN: 9788859615262
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Disponibile
Chapmans Publishers 1992, cm.16,5x24,5, pp.276, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Edizione in inglese.

EAN: 9781855925779
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia