CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#248434 Firenze

Artisti dell' Oltrarno nel Novecento.

Curatore: A cura del Centro Associazioni Culturali Fiorentine. Ricerca coordinata da Divo Savelli.
Editore: Polistampa Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x21, pp.96, brossura copertina figurata.

EAN: 9788883041921
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#31135 Arte Pittura
Verona, Palazzo Forti, 10/7-14/11/1993. A cura di Giorgio Cortenova. Milano, Mazzotta Ed. 1993, cm.23x27, pp.265, 91 tavv.a col.e num.ill.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788820210748
EUR 46.48
-24%
EUR 34.90
Ultima copia
Traduzione di Roberta Zuppet. Milano, Sonzogno 2007, cm.13x20, pp.663, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana I Romanzi Sonzogno. Si erano incontrati alla vigilia dello scoppio della seconda guerra mondiale, a Leningrado. Si erano amati fra gli stenti, la desolazione e le bombe di un assedio terribile, con la speranza di poter vivere un giorno altrove, in pace. Ora, 20 anni più tardi, davanti a un incerto futuro, quell'amore è messo alla prova. Tatiana e Alexander si sono miracolosamente riuniti in America, la terra dove tutto è possibile, e contano di ricostruirsi una vita insieme. Ma si devono confrontare con le ferite, il dolore, le fatiche che si portano dietro. Nonostante abbiano un figlio meraviglioso, Anthony, si sentono estranei l'uno all'altra. Ex capitano dell'Armata Rossa, Alexander vive con disagio il clima di paura e di sospetto della Guerra Fredda e Tatiana non riesce a ritrovare con il suo Shura l'intimità di un tempo. E quando pensano di essersi definitivamente lasciati alle spalle gli incubi della guerra, ecco che i fantasmi del passato tornano a minacciarli: Anthony, in conflitto con i genitori, si arruola volontario in Vietnam e scompare. Il seguito del libro "Il cavaliere d'inverno" e di "Tatiana & Alexander" della stessa autrice.

EAN: 9788845414152
Usato, molto buono
Note: Piccolo strappo alla sovraccoperta.
EUR 19.00
-36%
EUR 12.00
Ultima copia
#293010 Arte Saggi
Textes de Jean Pierre Pastori, Bruno-Pierre Wauthier, Jean Oberlé, Marie Laure de Noailles. Cecil Beaton, Marc Doelnitz, Pierre Barillet, Jean-Louis Barrault, Patrick Mauriès, Jean Cassou, Marcel Jouhandeau, Georges Hugnet, Boris Kochno, Jean Clair, Christian Bérard, Raphaël Aubert, Jean Cocteau, Jacques Crépineau, Louis Jouvet, Henri Sauguet, Pierre Michaut, André Beucler, Bettina Balard, Denise Bourdet et alii. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2022, cm.25x35,5, pp.230, ill. legatura editoriale, copertina figurata. Peintre, illustrateur,collaborateur à la scène et à l'écran de Cocteau, Jouvet, Balanchine et Massine, dessinateur de mode, ami de Chanel et Schiaparelli, Christian Bérard (1902 - 1949) était avant tout un artiste. Dans ses autoportraits, il affiche un air sombre, inquiet ou mélancolique. Et c'est assurément une part de sa personnalité qu'il dépeint. Mais, sorti de son atelier, il s'égaye dans de cocasses improvisations avec ses amis Christian Dior, Georges Auric ou Henri Sauguet, comme dans de mémorables bals costumés. Vivant sur le fil du rasoir, entre tenue négligée et costume de soirée, Christian Bérard est en soi une figure théâtrale. Ce sont les deux faces de l'artiste que l'exposition d'Evian et ce catalogue présentent à travers un parcours qui mène de Christian, jeune peintre auquel est promis une brillante carrière, à Bébé, coqueluche du Tout-Paris.

EAN: 9788836649938
Nuovo
EUR 34.00
-12%
EUR 29.90
Disponibile
#296625 Religioni
Traduzione di Laura Guarino. Milano, SE 2022, cm.13x22, pp.256, brossura cop.fig. a col.con bandelle, Coll.Testi e Documenti,325. «In questo saggio vorrei sottolineare alcuni elementi generali che caratterizzano il modo in cui il pensiero greco classico si è piegato sul comportamento sessuale come campo di valutazione e di scelta morali. Partirò dalla nozione, allora comunemente accettata, di “uso dei piaceri” – chresis aphrodision – per individuare i modi di soggettivazione cui essa si riferisce: sostanza etica, tipi di assoggettamento, forme di elaborazione di sé e di teleologia morale. Quindi, partendo ogni volta da una pratica che aveva nella cultura greca le sue radici, il suo status e le sue regole (la pratica del regime igienico, quella della gestione della famiglia, quella del corteggiamento amoroso), studierò il modo in cui il pensiero medico e filosofico ha elaborato questo “uso dei piaceri” e ha formulato alcuni temi di austerità che sarebbero divenuti ricorrenti su quattro grandi assi dell’esperienza: il rapporto con il corpo, il rapporto con la sposa, il rapporto con i ragazzi e il rapporto con la verità».

EAN: 9788867236930
Nuovo
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Disponibile