CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#249697 Storia

Due squarci inediti di Cronica Etiopica.

Autore:
Curatore: Estratto dai Rendiconti della Reale Accademia dei Lincei - Serie 5, 2 (1893).
Editore: Reale Accademia dei Lincei.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.15 (num. 804-818), brossura

CondizioniDa collezione, buono
Note: Copia priva di copertina.
EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#291428 Storia
Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-344 pp., brossura Studi pichiani,20. Questo studio si propone di ricostruire i tratti salienti di una teoria coerente e omogenea della magia nei suoi rapporti con la cabbala nel pensiero di Giovanni Pico della Mirandola. Attraverso un esame delle opere redatte tra il 1485 e il 1487, si mette in rilievo il ruolo centrale che la magia naturalis e la scientia cabalae hanno assunto nelle riflessioni del Mirandolano e nel suo progetto di definizione di un sapere universale, visto nella pluralità “sinfonica” delle sue convergenti espressioni. Individuando nella pars practica scientiae cabalae l’elemento che fornisce specificità e originalità alla filosofia della magia pichiana, si mostra come il sapere cabbalistico nei suoi risvolti pratici e la magia nella sua finalità contemplativa concorrano a realizzare le potenzialità dell’uomo in vista di una elevazione spirituale e di un perfezionamento della sua natura. Così considerate, magia e cabbala si presentano come due sapienze trasfiguranti che costituiscono i due versanti di un percorso capace di condurre il sapiente ad accedere ai secreta naturae e ai secreta Dei.

EAN: 9788822266309
Nuovo
EUR 40.00
-10%
EUR 36.00
Ordinabile