CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#250417 Dantesca

Un viaggio verso l'Inferno di Dante Alighieri. I primi tre canti della Divina Commedia.

Autore:
Editore: Libreria Salvemini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x18, pp.48, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894262162
CondizioniNuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#89245 Dantesca
Il volume offre una analisi approfondita di alcuni dei concetti portanti dell'opera e del pensiero dantesco e medioevale, partendo da un confronto con le "fonti" sia classiche che medioevali, cioè cristiane, ma anche di àmbito non strettamente religioso. Sia le canzoni dantesche, che Vita Nova, Convivio, De vulgari eloquentia e Monarchia sono state scandagliate alla ricerca di dati relativi al rapporto dialettico tra il concetto di Magnanimità e quello di Prudenza, per lasciare poi spazio ad una attenta disamina di personaggi, situazioni e lessico "esemplari" in questo senso del poema. Arricchiscono l'analisi una scelta di posizioni dell'esegesi trecentesca edita e finora inedita riguardo a tali tematiche in Dante e una vasta Bibliografia, oltre a delle conclusioni tese a sottolineare quale sia la concezione del vero magnanimo e del vero sapiente in Dante. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2006, cm.13x20, pp.488, brossura cop.con bandelle. Coll.Dantesca, 6.

EAN: 9788876220289
Nuovo
EUR 24.00
Disponibile
#73368 Dantesca
Una redazione della "Vita di Dante"di Leonardo Bruni di mano e con chiose di Piero Bonaccorsi. Un commento inedito di fine Trecento ai canti II-V dell'Inferno. Un commento inedito di fine Trecento al "Purgatorio. Dei tre documenti letterari presentati, il primo, in edizione critica, propone una redazione della "Vita di Dante" del Bruni trascritta nel 1440 da ser Piero Bonaccorsi, che alla copia del testo aggiunge chiose finora del tutto inedite. Segue un commento inedito, piuttosto esteso e fortemente allegorizzante e moralizzante, ai canti II, III, IV e V dell'Inferno, ancora trecentesco e interessante anche per i dati linguistici che lo caratterizzano. Notevole, infine, il terzo documento proposto, per la rarità di reperimento di commenti inediti a Dante del Trecento riferiti alla cantica purgatoriale, come avviene con il presente commento reperito nella Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Reggello, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2005, cm.13x20, pp.138, brossura cop.con bandelle. Coll.Dantesca,4.

EAN: 9788876220074
Nuovo
EUR 17.00
Disponibile
#154460 Dantesca
Firenze, Le Cariti 2013, cm.13x20, pp.212, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788887657869
Nuovo
EUR 24.00
-12%
EUR 21.00
Ultima copia
#64561 Dantesca
credo di Dante". Il "Compendio della Comedìa" di Cecco degli Ugurgieri. Il "Capitolo" di Jacopo Alighieri. Vengono qui proposti un commento inedito ancora trecentesco ai primi sedici canti dell'Inferno, ricco di notazioni moraleggianti e allegorizzanti, e tre testi esplicativi e apologetici in rima che ruotano intorno alla figura e all'opera del poeta fiorentino: il cosiddetto "Credo di Dante", probabile opera di Antonio da Ferrara, il "Compendio della Comedìa" del senese Cecco degli Ugurgieri, e il "Capitolo" composto da uno dei figli dell'Alighieri, Jacopo. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz. Libreria Chiari 2004, cm.13x20, pp.84, brossura Coll.Dantesca, 2.

EAN: 9788887774443
Nuovo
EUR 13.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#17389 Arte Pittura
Monumenti, musei, gallerie pontificie. Milano, Fabbri per ENEL 1992, cm.34x31, pp.471, centinaia di ill.e tavv.a col.num.ripieg. legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.a colori. Sguardie in raso. Cofanetto. Collana Luce Per L'Arte.
Usato, come nuovo
Note: ex libris cartaceo applicato in appendice
EUR 55.00
2 copie
Contiene: S. Gavinelli, Per un'enciclopedia carolingia (Codice Bernese 363); A. Paravicini Bagliani, La provenienza 'angioina' dei codici greci della biblioteca di Bonifacio VIII. Una revisione critica (tav. I-III); G. De Medici, Le fonti dell'Ottimo commento alla Divina Commedia; L. Caricato, Il «Commentarium» all'Inferno di Pietro Alighieri. Indagine sulle fonti; M. Tagliabue, Contributo alla biografia di Matteo Ronto traduttore di Dante; L. Labardi, Congetture del Niccoli e tradizione estranea all'archetipo sui margini del Laurenziano 39,18 di Valerio Flacco; G. Avarucci, Due codici scritti da «Gerardus Helye» padre di Erasmo (con premessa autobiografica di A. Campana) (tav. IV-V); L. Gargan, Un umanista ritrovato: Galeazzo Facino e la sua biblioteca; A. Porro, Pier Vettori editore di testi greci: la «Poetica» di Aristotele; Miscellanea; Indici. A cura di Giuseppe Billanovich, Augusto Campana, Carlo Dionisotti, Mirella Ferrari, Paolo Sambin. Padova, Editrice Antenore 1984, cm.17x25, pp.VIII,407,(3), brossura ; intonso.

EAN: 9788884551146
Nuovo
EUR 47.00
-31%
EUR 32.00
3 copie