CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La lettera scarlatta.

Autore:
Curatore: Introduzione di Vito Amoruso. Traduzione di Marcella Majnoni.
Editore: L'Espresso-Div. La Repubblica.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Ottocento,11.
Dettagli: cm.12x19,5, pp.XLII,333, legatura ed.soprac.fig.a col.cofanetto. Coll.Ottocento,11.

EAN: 9788889145111
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.90
-37%
EUR 4.90
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Introduz.di Henry James. Traduz.di Enzo Giachino. Torino, Einaudi 1995, cm.12x19,5, pp.XXVIII,280, brossura cop.fig.a col. Coll.Tascabili. Letteratura,333.

EAN: 9788806140366
Usato, accettabile
Note: Ampie fioriture ai tagli.
EUR 7.80
-35%
EUR 5.00
Ultima copia
A cura di Roberto Piumini. Illustrato da Gipi. Roma, Editori Riuniti 2003, cm.13x20,5, pp.122, num.tavv.disegnate a col.nt. brossura cop.ill.a col. Coll.Piccole Tasche.

EAN: 9788835953319
Nuovo
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile
Presentazione di Fausta Cialente. Illustrato da Gianni Pacinotti. Roma, Editori Riuniti 2002, cm.16x24, pp.160, brossura cop.fig.a col. Coll.Matite italiane. Re Mida, di Nathaniel Hawthorne, è il primo dei tre volumi che raccoglie l'opera di rilettura e narrazione dedicata ai miti classici dal famoso romanziere americano Nathaniel Hawthorne. Un testo che avvia i ragazzi alla scoperta dei classici e che li introduce all'Olimpo e alla Grecia antica, dimore d'una folla di divinità e di eroi, maschili e femminili, maggiori e minori, dal sommo Giove a Proserpina, da Mercurio e Teseo a Ercole e Giasone. Il volume raccoglie quattro storie: Re Mida, Lo scrigno di Pandora, Proserpina e Plutone, Il ratto di Europa.

EAN: 9788835951315
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di renata Barocas. Milano, Club degli Editori 1963, cm.13,2x19,3, pp.302, legatura editoriale. Collana Caleidoscopio,23.
Usato, accettabile
Note: Mancante di sopraccoperta. Dedica a penna in antiporta.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Il capitolo pubblicato in questo volume fa parte del ""Enchiridion seu commentarium ad contexendas epistolas, necnon dicendi primordia ab Antonio Maria Ticinesi, impresso a Pavia da Gerolamo Bartolo nel 1591. Copia anastatica. Traduz.dal latino di Elisa Tallone. Milano, Ars Antiqua Editrice 2003, cm.15x22, pp.94, intonso. brossura intonso, cop.con bandelle Edizione di 100 esemplari numerati da 1 a 100 (senza numerazione), tirati su carta di puro straccio Bugra della Hahnemuhle di Dassell impressi con caratteri Bodoni dalla Stamperia Ammiano.
Nuovo
EUR 40.00
-52%
EUR 19.00
Disponibile
#154835 Arte Pittura
Galleria d'Arte Moderna Farsetti Arte. Cortina d'Ampezzo, 27 dicembre 1999- 9 gennaio 2000. Catalogo a cura di Marco Fagioli. Prato, FirenzeLibri 1999, cm.23x28, pp.38, 10 tavv.a col.e una in bn.ft., brossura. cop.con bandelle. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221408
Nuovo
EUR 22.00
-50%
EUR 11.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 1971, cm.17x24,5, pp.186, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.bn.
EUR 19.00
Ultima copia
Firenze, Olschki Ed. 2013, cm 17 x 24, xiv-226 pp. con 60 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. a colori. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 422. L’arrivo di Giovannangelo Montorsoli a Messina nel 1547 fissa un caposaldo nella storia dell’architettura siciliana. Lungo un decennio le imprese eseguite e quelle ispirate recavano il messaggio dei maestri fiorentini: Brunelleschi, Alberti, Michelangelo. Era il mare greco dello Stretto a contaminare la sua ultima opera, la fontana di Nettuno, la cui ispirazione politico-territoriale assumeva per la città valore di testamento politico-culturale. Il modello della fonte avrebbe fatto scuola nella sua Firenze e ancora a Bologna. / The arrival of Giovannangelo Montorsoli in Messina in 1547 sets a fundamental landmark in the history of Sicilian architecture. The works he designed or completed during his ten-year activity echoed the message of the florentine masters: Brunelleschi, Alberti, Michelangelo. The Greek sea of the Strait of Messina influenced his last work, the fountain of Neptune, whose political and local inspiration acquired for the city a meaning of cultural testament. The model of the fountain would become popular in Florence and Bologna.

EAN: 9788822262684
Nuovo
EUR 32.00
-10%
EUR 28.80
Ordinabile