CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#25205 Arte Saggi

L'avventura di Scipione pittore romano.

Autore:
Editore: Bonacci Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni dell'Ippogrifo.
Dettagli: cm.15,5x20,5, pp.115, brossura sopracop.fig. Coll.Quaderni dell'Ippogrifo.

Abstract: Questa biografia, basata soprattutto su lettere e documenti, ricostruisce il percorso artistico e la vita, breve ma intensissima, di Gino Bonichi, detto Scipione, pittore nato a Macerata nel 1904 e morto ad Arco nel 1933, a soli 29 anni. Con Mafai e Antonietta Raphael formò il nucleo della Scuola romana, esponendo insieme a loro e collaborando con disegni alla `Fiera letteraria`. «Nell'opera di Scipione si attuò una svolta decisiva nella pittura italiana moderna, con il rapido reperimento di una figurazione espressionista attraverso la quale giungere a un'unità di esistenza e di linguaggio, di conoscenza della passione decadente della vita».

EAN: 9788875731557
CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#121933 Arte Saggi
Manoscritto Ms 2660A del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi. Roma, Bonsignori Ed. 1992, cm.17x24, pp.180, num.ill.bn.nt. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 31.00
-51%
EUR 15.00
Ultima copia
#198342 Arte Saggi
Austrian Cultural Forum of Milan. Forum Austriaco di Cultura. Stampato in proprio 2024, cm.20x26,5, pp.238 illustrazioni a colori, legatura editoriale cartonata. Copertina figurata.
Nuovo
EUR 65.00
-16%
EUR 54.00
Ultima copia
#320084 Arte Saggi
Carl Gustav Carus (Lipsia,1789 – Dresda, 1869) è stato un fisiologo e pittore tedesco. Stuttgart, Verlag Freies Geistesleben 1986, 2 Bde. cm.17x24, pp.222, 228, legature editorialic artonate, sopraccoperta figurate a colori.
Usato, come nuovo
EUR 28.00
Ultima copia
#333762 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2008, cm.10x12, pp.72, brossura. Collana Minima,94. Nel dibattito sull'evoluzione molti esponenti del pensiero religioso accusano i darwinisti di empietà, quando non addirittura di corruzione morale. Sembra essersi affermata la tesi dell'inconciliabilità tra due visioni del mondo che si vogliono contrapposte: o con Darwin o con Dio. Con questo monologo-saggio Michele Luzzatto propone una visione differente, suggerendo un parallelo tra il naturalista inglese e le figure di Giacobbe e di Giobbe. In questo contesto, paradossalmente, si rovescia la prospettiva e avviene che chi si scaglia contro Darwin finisce col trovarsi piuttosto distante da Dio. Questa è la tesi, e per molti ce ne sarebbe abbastanza per finire sul rogo.

EAN: 9788860301567
Usato, come nuovo
EUR 9.00
-22%
EUR 7.00
Ultima copia