CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scrivere/Riscrivere. Da Rousseau a Scabia. Pubbl. del Centro per gli Studi sulla Tradizione Manoscritta di Autori Moderni e Contemporanei. Università di Pavia.

Curatore: A cura di Pietro Benzoni e Giovanni Battista Boccardo.
Editore: Interlinea.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Autografo 59. Rivista fondata da Maria Corti. Diretta da Maria Antonietta Grignani e Angelo Stella. Numero 59,Anno 26.
Dettagli: cm.14x21, pp.248, brossura cop.fig. Coll.Autografo 59. Rivista fondata da Maria Corti. Diretta da Maria Antonietta Grignani e Angelo Stella. Numero 59,Anno 26.

Abstract: Vario per argomenti e ambiti cronologici, questo numero di "Autografo" trova unità nel taglio metodologico delle ricerche, attente ai riscontri testuali e ai fatti di lingua e stile. Dall'analisi di un esemplare della Lettre à d'Alembert (1758) di Rousseau (Ferrand), passando per il Futurismo, con cui si confrontano un'entusiasta Aleramo, in un articolo riproposto nella versione originale (Billeri), e uno scettico Verga corrispondente di Marinetti (Rodà), si giunge alla contemporaneità. Le riflessioni sulla poesia d'oggi di Fiori, Oldani, Pusterla e Testa (Massia) si affiancano allo studio della lingua del Volponi traduttore di Bacchilide (Pomarici), delle sperimentazioni di Giampiero Neri (Crocco), dell'oltranza stilistica di Giuliano Scabia (Stella), dei processi creativi testimoniati dalle carte d'archivio relative a Quota Albania di Rigoni Stern (Passalacqua), Lo Spasimo di Palermo di Consolo (Budor) e Il cane sull'Etna di.

EAN: 9788868571818
CondizioniNuovo
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#68837 Arte Pittura
Roma,Palazzo dei Conservatori in Campidoglio,23/03-8/05 1988. Milano, Electa Ed. 1988, cm.20,5x28, pp.107,num.tavv.a col.a p.pag. brossura sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 16.00
3 copie
#120249 Regione Toscana
Firenze, Olschki Ed. 2008, cm.17x24, pp.XX,674, brossura Coll.Documenti di storia italiana-Serie II,13. La serie di Fonti e documenti per la storia di San Gimignano che ha inizio con la presente pubblicazione mette a disposizione degli studiosi un materiale particolarmente importante per indagare il funzionamento amministrativo, le modalità delle decisioni politiche e la partecipazione alla vita pubblica di un comune medievale. In questo volume sono editi i primi sei registri di Entrata e Uscita, mentre la Parte Seconda comprenderà i verbali dei Consigli dal 1232 al 1240.

EAN: 9788822257987
Nuovo
EUR 86.00
-10%
EUR 77.40
Ordinabile
#135976 Regione Toscana
Prato, Tipografia Successori Vestri 1902, cm.10,5x15,5, pp.410, alcune figg.e tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 56.00
Ultima copia
A cura di Silvano Chiari. Firenze, Editrice Universitaria 1957, cm.14,5x21, pp.174, brossura Collez.Psicologica.
EUR 12.00
Ultima copia