CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La piccola Dorrit.

Autore:
Curatore: Illustratore Daniela Veluti. Traduzione di Vito Cusumano. Postfazione di Tiziana Villaggi.
Editore: De Agostini Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Gli Aquiloni. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi.
Dettagli: cm.17x24, pp.186, alcune tavv.a col.ft. legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Gli Aquiloni. I Grandi Classici della Letteratura per Ragazzi.

EAN: 9788841817544
Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 6.50
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Trad.di Cesare Pavese. Torino, Einaudi 1945, cm.16x24, pp.X-821, rilegatura artigianale con dorso in pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata. Coll.Narratori Stranieri Tradotti. Seconda edizione.
EUR 20.00
Ultima copia
With eight Illustrations. Berlin, A.Asher & Co. s.d. (primo '900), cm.12x17,5, pp.533, legatura ed.in tutta tela. Buon esempl. Coll. The Works of Charles Dickens, vol.I.
EUR 9.00
Ultima copia
Traduz.di E.Beccarini Crescenzi. Introduz.di Antonio Lugli. Novara, Ist.Geografico De Agostini 1982, 2 voll. cm.13,2x19,3, pp.374,376, brossura copp.ill.a col. Coll.Capolavori della Narrativa.

EAN: 9780553210514
EUR 12.00
Ultima copia
Illustrazioni di Lorena Chiuppi. Roma, Editalia 1996, cm.21,5x31, pp.619, 10 tavole bn.ft. legatura editoriale in mezza pelle, piatti in seta decorata, titoli e fregi in oro al piatto anteriore e dorso. Coll.La Mia Prima Biblioteca diretta da Massimo Fabene.
EUR 96.00
-79%
EUR 20.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Seconda edizione riveduta e corretta. Firenze, Felice Paggi Ed. 1869, cm.12x19, pp.86, un ritratto bn.all'antip. brossura Coll.Biblioteca Scolastica. (segni a penna alla sguardia, macchia alla cop.).
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Remo Cantoni. Traduz.di Gisella Tarizzo. Milano, Il Saggiatore 1976, cm.13x20, pp.160,(8), brossura. Coll.Il Saggiatore Studio,1. Prima edizione in collana. "Nel carattere di Kafka è curioso il suo profondissimo desiderio che il padre lo comprendesse e accettasse la sua attività 'infantile', la lettura e più tardi la letteratura, che il padre non lo respingesse fuori dalla società degli adulti, la sola indistruttibile... Suo padre era per lui l'uomo dell'autorità, i cui interessi erano limitati ai valori dell'azione efficace. Il padre rispondeva con la dura in-comprensione del mondo del lavoro (...) Kafka voleva intitolare tutta la sua opera: 'Tentazioni di evasione dalla sfera paterna'...". (Dal saggio di Georges Bataille)
EUR 9.50
2 copie
#246280 Biografie
Traduz. di Giuseppe Castoldi e Marco Mastrocicco. Milano, Mursia 1976, cm.14x21, pp.249,(7), 14 foto d'epoca in 8 tavv. in nero ft., brossura, cop. fig. a colori con bandelle. Coll. Uomini e Tempi, 9.
EUR 10.00
Ultima copia
MIC, Faenza, A cura di Valentina Mazzotti. Andrea Gaucci, Anna Gamberini, Daniela Lotta. Gli Ori 2022, cm.24x27, pp.184 ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788873368717
EUR 28.00
-35%
EUR 18.00
Ultima copia