CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Rapporti tra i Balcani e l'Italia Meridionale nell'età Neolitica.

Autore:
Curatore: Scritti di S. Batovic. L. Bernabò Brea, M. Cavalier e altri.
Editore: Accademia Nazionale dei Lincei.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.18x27, pp.144, 27 fra cartine, figure in bianco e nero nel testo ed illustraz. fuori testo e bibliografie specifiche, brossura, Collana Problemi Attuali di Scienza e Cultura. Quaderno n. 257.

Abstract: Atti dell'incontro di studio del "Comitato Interaccademico Italo-Jugoslavo per lo Studio della Preistoria e Protostoria Adriatica" tenuto a Lipari il 10-13 maggio 1978.

CondizioniUsato, accettabile
Note: Sottolineature a matita nel testo.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#23178 Arte Varia
Firenze 10-11/XI/1986. Present.di Franco Cardini. Firenze, Giunti 1988, cm.17x24, pp.116, brossura
Usato, molto buono
EUR 6.00
3 copie
#25975 Religioni
A cura di Antonino Isola. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.17x24, pp.VIII,178, legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Coll.Archivum Gregorianum, 16. A. Isola, Premessa. C. Leonardi, Gregorio Magno, le Omelie sui Vangeli e la tradizione cristiana - G. Cremascoli, Pagani, ebrei ed eretici nel regimen animarum di Gregorio Magno - F. Santi, Gregorio Magno e le divergenze dottrinali sul tema dell'origine dell'anima. Osservazioni sulla lettera di Gregorio a Secondino (Registrum Epistularum 9, 148) - M. Marin, Gli eretici fra realtà e simbolo nei Moralia in Iob - M. Donnini, Arrianae hereseos damnatio nei Dialogi di Gregorio Magno - A. Di Pilla, Il manicheismo nelle opere di Gregorio Magno - L. Giordano, Il vigor legis e la perversità degli eretici: dalla tradizione giuridica romana al Decretum Gratiani - E. Prinzivalli, La polemica antieretica di Gregorio in merito al destino ultimo dell'uomo - E. Menestò, I Longobardi nell'epistolario di Gregorio Magno - D. Scortecci, Edifici di culto di età longobarda nell'epistolario di Gregorio Magno - A. Isola, Conclusione. Indici

EAN: 9788884503190
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
3 copie
Ostia, 13-15 novembre 1976. Roma, Edizioni dell'Ateneo 1982, cm.15x22,5, pp.VIII,260, brossura sopraccoperta figurata. Stato di nuovo. Coll.Risorgimento, Idee e Realtà. Nuova Serie,2.
Usato, come nuovo
EUR 20.66
-56%
EUR 9.00
Disponibile
Società per lo studio della Modernità Letteraria (Catania, 17-18 febbraio 2006). A cura di Giuseppe Savoca, Antonio Di Silvestro. Firenze, Olschki Ed. 2007, cm.17x24, pp.VI,162, brossura Coll.Polinnia,18. Queste Prospettive esprimono interessanti e spesso nuovi punti di vista critici, e complessivamente si configurano come un invito a vedere Verga nel suo presente-futuro di scrittore che, mentre seduce e gratifica con la drammatica bellezza del suo capolavoro, promette ancora nuovi approdi di senso. Saggi di Giuseppe Savoca, Vincenzo Consolo, Cosimo Cucinotta, Romano Luperini, Rosalba Galvagno, Giuseppe Lo Castro, Mariella Muscariello, Epifanio Ajello, Natalia Vacante, Antonio Di Silvestro, Agata Sciacca.

EAN: 9788822256355
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze,20-21/10/1995. A cura di Claudio Leonardi e altri. Spoleto, Centro Ital.di Studi sull'Alto Medioevo 1996, cm.17x24, pp.251, decine di figg.bn.ft. brossura. Coll.Quaderni di Cultura Mediolatina.

EAN: 9788879886031
Nuovo
EUR 33.57
-28%
EUR 24.00
2 copie
#183785 Papirologia
Firenze,9-10 giugno 2011, a cura di Guido Bastianini e Angelo Casanova. Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2012, cm.17x24, pp.292, 16 tavv.in bn.ft., brossura, copertina con bandelle. [stato di nuovo]. Coll.Studi e Testi di Papirologia,14. 9788887829471
EUR 50.00
-40%
EUR 30.00
Disponibile
Genova, SAGEP 2018, cm 21x30,5, pp.256, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. La maiolica ligure ha conosciuto nel Seicento, e soprattutto nella seconda metà del secolo, un successo straordinario, non solo in Italia. Firenze ha mostrato una grande ammirazione nei confronti di questo vasellame dalla delicata colorazione azzurra, uscito dalle fornaci dei vasai di Savona e Albisola. Negli archivi fiorentini si è conservata una documentazione particolarmente ricca, che ha consentito di ricostruire i canali di rifornimento, i prezzi di mercato e l'uso di quel vasellame. Non di rado le prime famiglie della città hanno commissionato interi servizi, decorati spesso con il proprio stemma. Eccezionali rimangono le ordinazioni dei granduchi, dei principi e dei cardinali di Casa Medici, a cominciare dalla granduchessa Vittoria.

EAN: 9788863735802
Nuovo
EUR 50.00
-20%
EUR 39.90
Ultima copia
Alba, Istituto Missionario Pia Società S.Paolo 1941, cm.12,5x18, pp.103,, brossura. Collana Orizzonti Antimassonici.
Usato, buono
EUR 14.00
Ultima copia