CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le orecchie del Vaticano.

Autore:
Editore: Mauro Pagliai Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie del Mondo.
Dettagli: cm.15x21, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo.

Abstract: Due realtà s'incrociano in un arco di tempo che abbraccia due secoli fra la Germania e il Vaticano. Da una parte una famiglia di ebrei tedeschi spazzata in gran parte dalla furia nazista e dall'altra un ramo della stessa famiglia finito in Vaticano e coinvolto nella stessa tempesta. Negli anni bui del regime hitleriano si apre una finestra sulla vita quotidiana a Berlino e sulle disperate vicende di agiati borghesi, ebrei ma laici, travolti da eventi che non credevano possibili. S'incrociano nelle loro case Albert Einstein e gli inventori del film sonoro. S'insinuano spie nei loro archivi di brevetti. Le spie non mancano neppure in Vaticano: la Wehrmacht controlla il telefono di Pio XII. Sono gli anni della fame e dei soccorsi che arrivano a papa Pacelli: dai tessuti stipati nei Musei vaticani ai barili di baccalà nascosti sotto la cappella Sistina. Le bombe colpiscono anche il piccolo Stato mentre gli ambasciatori giocano a golf sotto la cupola di San Pietro. I ricordi del primo "vaticanista" della storia della Santa Sede si congiungono con le cronache del figlio fino a Benedetto XVI. Si scoprono molti "altarini", ma si sfatano leggende che lasciano strascichi di dubbi.

EAN: 9788856401783
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#135678 Arte Scultura
Darmstadt, Neue Darmstädter 1973, cm.15x21, pp.ca. 160, centinaia di figg.bn.nt. brossura cop.fig.bn. Testo in tedesco.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1954, cm.14x20, pp.125, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,304.
EUR 4.00
2 copie
Fiume, Ediz.di "Termini" 1939, cm.15,5x23, pp.331, brossura
EUR 15.00
Ultima copia
Prefazione di Cosimo Ceccuti. Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.76, brossura. Coll.del Centro di Studi Sulla Civitlà Toscana fra '800 e '900. Giuseppe Montanelli (Fucecchio, 1813-1862), presidente del Consiglio dei Ministri nella Toscana del 1848, rappresenta una delle personalità più rilevanti della democrazia risorgimentale; un intellettuale di respiro europeo che la storiografia ha, nel suo complesso, troppo a lungo trascurato. Le sue opere storico-politiche costituiscono ancora oggi un contributo importante per capire il travaglio del processo unitario.Professore universitario a Pisa, uomo politico e combattente per la libertà e l’indipendenza dell’Italia – fu ferito nella battaglia di Curtatone – Montanelli perseguì la costruzione di una statualità federale; ossia, un’Italia unita nel rispetto dei popoli che l’abitavano. Per le sue idee può essere definito un pensatore della democrazia.

EAN: 9788859621324
Nuovo
EUR 9.00
-33%
EUR 6.00
3 copie