CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le orecchie del Vaticano.

Autore:
Editore: Mauro Pagliai Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie del Mondo.
Dettagli: cm.15x21, pp.260, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo.

Abstract: Due realtà s'incrociano in un arco di tempo che abbraccia due secoli fra la Germania e il Vaticano. Da una parte una famiglia di ebrei tedeschi spazzata in gran parte dalla furia nazista e dall'altra un ramo della stessa famiglia finito in Vaticano e coinvolto nella stessa tempesta. Negli anni bui del regime hitleriano si apre una finestra sulla vita quotidiana a Berlino e sulle disperate vicende di agiati borghesi, ebrei ma laici, travolti da eventi che non credevano possibili. S'incrociano nelle loro case Albert Einstein e gli inventori del film sonoro. S'insinuano spie nei loro archivi di brevetti. Le spie non mancano neppure in Vaticano: la Wehrmacht controlla il telefono di Pio XII. Sono gli anni della fame e dei soccorsi che arrivano a papa Pacelli: dai tessuti stipati nei Musei vaticani ai barili di baccalà nascosti sotto la cappella Sistina. Le bombe colpiscono anche il piccolo Stato mentre gli ambasciatori giocano a golf sotto la cupola di San Pietro. I ricordi del primo "vaticanista" della storia della Santa Sede si congiungono con le cronache del figlio fino a Benedetto XVI. Si scoprono molti "altarini", ma si sfatano leggende che lasciano strascichi di dubbi.

EAN: 9788856401783
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-33%
EUR 11.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Mit 12 Original-Lithographien von Laure Malclès. Übersetzt von Arthur Seiffhart. Mit einem Vorwort von A. Neumann. Hamburg, Johannes Asmus Verlag s.d. (1962), cm.17,5x25, pp.240,(8), 12 tavole litogr. in bn. fuori testo , legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 20.00
Ultima copia
Testo latino a fronte. A cura di Paolo Fedeli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.688, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici Greci e Latini,17. Le prime opere di Ovidio nascono in un contesto di cui non va sottovalutata l'importanza. Finite le guerre, Augusto cerca di rafforzare la pax romana attraverso la restaurazione dei valori severi dell'età repubblicana, propagando fra l'altro un ritorno all'austerità dei costumi. In questo clima, Ovidio esordisce con opere che, se non sono apertamente contrarie al programma augusteo, certo non vi aderiscono né esprimono intenti celebrativi: tra le altre gli "Amores", raffinato e ironico gioco intellettuale che si diverte a destrutturare lo stesso genere in cui si inscrive, la poesia elegiaca; le "Heroides", lettere che si immaginano scritte da eroine mitiche ai loro uomini in guerra e che compiono un'umanizzazione dei personaggi mitologici; e l'"Ars amatoria", il celeberrimo trattato sulle tecniche seduttive, in realtà un affresco della vita galante dell'epoca nonché una difesa dell'amore libero e del piacere. Ed è forse l'estraneità sostanziale della sua poesia alla politica culturale di Augusto a condannare Ovidio all'esilio a Tomi, località dell'odierna Romania. Lontano dalla vitalità di Roma, il poeta si dedica a opere in cui vibrano le nuove note della tristezza, del rimpianto, a volte dell'ira: i libri di "Tristia" che sono anche una riflessione sulla letteratura, il poemetto "Ibis" che si scaglia contro un detrattore, le "Epistulae ex Ponto" che recuperano il tema celebrativo.

EAN: 9788804569992
Nuovo
EUR 17.90
Ultima copia
Montecatini Terme, Maschietto Editore 2006, cm.22x16, pp.128, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, copertina illustrata a colori

EAN: 9788888967646
Usato, come nuovo
Note: Dedica autografa dell'autrice alla prima carta bianca.
EUR 10.00
Ultima copia
Erlangen und Jena, Palm & Enke 1994, cm.14x21,5, pp.130, brossura. Coll.Erlanger Studien. Band 102. Behandelt werden die Dramen "Sieben gegen Theben", "Orestie", "Antigone", "Elektra", "Medeia" und "Herakliden"
Usato, come nuovo
EUR 19.00
Ultima copia