CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Commedie del Cinquecento.

Autore:
Curatore: A cura di Aldo Borlenghi.
Editore: Rizzoli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Classici.
Dettagli: 2 voll. cm.13x19,5, pp.1102,1084, 24 tavv.bn.ft. legatura ed.in t.pelle, cofanetto con piatti figg.e finiture in pelle. Tagli oro Edizione lusso in pelle marrone testa di moro. Coll.I Classici.

Note: Cofanetto con mende.
EUR 75.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Carlo Pirovano. Milano, Electa 1972, cm.25,5x28,5, pp.410, 525 figg.e tavv.bn.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata. Coll.Storia Universale dell'Architettura, dir. da Pier Luigi Nervi.
EUR 30.00
Disponibile
Traduz.di Martin Mair. Milano, Club degli Editori su licenza Longanesi Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.255, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 7.00
3 copie
L'albero dimenticato dal tempo. Traduzione di Gianni Bedini, revisione di Fabio Garbari. Firenze, Olschki Ed. 2020, cm 17 x 24, x-256 pp. con 24 tavv. f.t. a colori e 8 figg. n.t., brossura Giardini e paesaggio,54. Questo libro racconta la storia più lunga mai dedicata a un albero. L’ha scritta Peter R. Crane, uno dei massimi paleontologi vegetali del mondo. La profonda conoscenza scientifica, l’appassionata attenzione alle vicende evolutive testimoniate dai reperti fossili e dalla singolare biologia riproduttiva di Ginkgo biloba, hanno ispirato la realizzazione di questo libro che si legge come un romanzo, dedicato alla biografia di una specie la cui conservazione è oggi affidata all’uomo. Una pianta che è unica rappresentante attuale di un intero gruppo sistematico, un vero fossile vivente sopravvissuto a drammatici eventi di milioni di anni di storia della Terra. Probabilmente estinto in natura, il ginkgo è albero coltivato in tante parti del mondo, oggetto di rispetto e di devozione per molti popoli d’oriente. Ma è anche fonte di cibo, di preparati officinali, di oggetti e manufatti commerciali. È inoltre un albero bellissimo che orna i viali, i parchi e i giardini di molte città. In Cina, in Giappone, in Corea alcuni esemplari superano i mille anni di età e sono venerati come divinità. Chi leggerà questo libro condividerà con l’autore l’avvincente percorso storico e culturale di un essere che sembra dimenticato dal tempo.

EAN: 9788822266811
EUR 25.00
-10%
EUR 22.50
Ordinabile
Lo spirito di Gesù di Nazaret. Milano, Ancora 2012, cm.15x21, pp.158, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.In Cammino. «Se qualcuno non ha lo spirito di Cristo, non gli appartiene» (Rm 8,9). Ma quale fu lo “spirito” di Gesù? Come possiamo conoscere il “sentire”, i profondi sentimenti, gli impulsi interiori, i gusti, le inclinazioni e le ispirazioni, attraverso cui si espresse la divino-umanità del Signore? Padre Gentili ci propone una riflessione affascinante e originale, che cerca di cogliere l’intima verità della persona di Gesù come ci è consegnata dai Vangeli e dalle riflessioni dei Padri della Chiesa, e al tempo stesso ci chiede di imparare a vivere “nello spirito di Gesù”. È l’ultimo tassello di una trilogia che ruota intorno al “sentire spirituale”, iniziata con la domanda su come sia possibile “sentire” Cristo, farne esperienza alla stregua dei suoi contemporanei (Sentire Cristo, 2010), per poi interrogarsi sul “sentire” del cristiano, su quel corredo di disposizioni interiori che caratterizzano la condotta del discepolo fedele (Sentire da cristiani, 2011) Quale fu lo “spirito” di Cristo, il suo profondo “sentire”? Un’attenta rilettura dei Vangeli e degli Scritti apostolici, e della loro risonanza nella vita della Chiesa attraverso i secoli, ci offre una risposta affascinante.

EAN: 9788851409982
EUR 15.00
-16%
EUR 12.50
Ultima copia