CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#262218 Arte Saggi

La bellezza è difficile.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.346, ill.a col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#66692 Arte Pittura
Dal 12 gennaio al 10 febbraio 1972. Roma, Galleria La Nuova Pesa 1972, cm.16x24, pp.206, ca.200 tavv.in bn.e a col.nt., brossura Allo stato di nuovo.
Nuovo
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Disponibile
#108791 Arte Saggi
A cura di Gioia Mori. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.10,5x19,5, pp.68, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Miniature,47. Aveva settantaquattro anni Tamara de Lempicka quando, da vera e indomita combattente, iniziò la sua definitiva e vincente riscossa. Avvenne nel 1972 e il teatro di battaglia fu una galleria alle Halles di Parigi. I galleristi Biondel e Plantin seppero impostare il ritorno di Tamara sulle scene con grande competenza. Le quarantotto opere esposte erano solo quelle storiche, scelte nell'atelier della Lempicka che controvoglia aveva accettato di riproporle, considerandole fuori moda. Biondel e Plantin seppero ben gestire il fenomeno" che avevano a portata di mano: un'artista che a Parigi aveva conosciuto il successo di critica e di pubblico, aveva ritratto l'aristocrazia, il bel mondo, gli intellettuali, ma anche e soprattutto le lolite, le donne dell'alta società che guidavano Bugatti e sciavano a Saint-Moritz, i loro trasgressivi amori saffici. Aveva occupato le pagine delle riviste con le sue foto da diva di Hollywood. Poi era scomparsa. E il 1972 fu l'anno della "scoperta" di Tamara de Lempicka, che in una foto di Laurent S. Jauhnes, scattata al vernissage, appare ancora padrona di uno stile perfetto: magra e altera, un taglio di capelli allora in voga, il naso aquilino portato come un seguo di nobile distinzione. Un carisma naturale, a qualsiasi età." (Dallo scritto di Gioia Mori).

EAN: 9788884161376
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Orsola Nemi. Milano, Casa Ed.Valentino Bompiani 1963, cm.12x20,5, pp.275, brossura (sopraccop.fig.a col.con strappetti, ma, in buono stato). Coll.I Delfini,136.
EUR 12.00
Ultima copia
Pref.G.Gamberini. Foggia, Bastogi Ed. 1981, cm.15x21, pp.184, brossura cop.fig.a col.
Usato, accettabile
Note: Sottolineature a penna.
EUR 12.00
Ultima copia
Traduzione di Luana Salvarani. Prefazione di Giancarlo Pontiggia. Milano, Medusa Edizioni 2013, cm.14x22, pp.80, brossura cop.fig. Coll.Le Porpore,66. "Non è difficile, aprendo a caso questo volumetto postumo di Verlaine, pubblicato per la prima volta poco più di un secolo fa, nel 1907, e in realtà composto intorno agli anni Ottanta del XIX secolo, ritrovare lo stesso clima, incandescente ed enfatico - degno più dell'apocalittico Commodiano che di un indignato Giovenale (un "Giovenale cristiano", come ebbe a scrivere Jacques Borel nel volume della Plèiade) -, che aveva dato vita ai componimenti di "Sagesse" (1881). Fin dall'esordio, Verlaine svela la sua unica Musa: la mistica Francia, monarchica e cattolica, la Francia di Luigi IX e di Giovanna d'Arco, alla quale si sono abbeverati tanti dei più impetuosi, e generosi, scrittori francesi del suo secolo, da Chateaubriand a Joseph de Maistre, da Barbey d'Aurevilly a Leon Bloy. Una Francia, nondimeno, che pare ai suoi occhi non esistere più, e per questo - confessa subito l'autore - ormai "quasi impossibile da amare", spazzata via dai colpi di troppe Rivoluzioni, tutte fondate (non pare già di sprofondare in una pagina febbrile, frastornante, apocalittica, di un Céline?) su un unico principio: organizzare il caos e regolarizzare l'anarchia. Eccola, la Francia che Verlaine denuncia, nel capitolo iniziale di questo libro, con la prosa irruente e tumultuosa di chi ha ritrovato, dopo i traviamenti della giovinezza, enfin, una fede: empietà, scetticismo, demagogia, opportunismo." (Giancarlo Pontiggia)

EAN: 9788876982705
Nuovo
EUR 11.00
-28%
EUR 7.90
Disponibile
Milano, Libri Scheiwiller 1987, cm.21x21 pp.252, 376 figure bn. nel testo brossura. Biblioteca Municipale Panizzi di Reggio Emilia.
Usato, come nuovo
Note: Esemplare con dedica autografa di Prandi.
EUR 19.00
Ultima copia