CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#337619 Sociologia

Le vergini funeste. La donna fin de siecle.

Autore:
Editore: Sugar Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.152, con 36 legatura editoriale con sovraccoperta figurat a colori. Collana Olimpo Nero-Saggi,2.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 30.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#66692 Arte Pittura
Dal 12 gennaio al 10 febbraio 1972. Roma, Galleria La Nuova Pesa 1972, cm.16x24, pp.206, ca.200 tavv.in bn.e a col.nt., brossura Allo stato di nuovo.
Nuovo
EUR 28.00
-60%
EUR 11.00
Disponibile
#108791 Arte Saggi
A cura di Gioia Mori. Milano, Abscondita Ed. 2006, cm.10,5x19,5, pp.68, num.ill.bn.ft. brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Miniature,47. Aveva settantaquattro anni Tamara de Lempicka quando, da vera e indomita combattente, iniziò la sua definitiva e vincente riscossa. Avvenne nel 1972 e il teatro di battaglia fu una galleria alle Halles di Parigi. I galleristi Biondel e Plantin seppero impostare il ritorno di Tamara sulle scene con grande competenza. Le quarantotto opere esposte erano solo quelle storiche, scelte nell'atelier della Lempicka che controvoglia aveva accettato di riproporle, considerandole fuori moda. Biondel e Plantin seppero ben gestire il fenomeno" che avevano a portata di mano: un'artista che a Parigi aveva conosciuto il successo di critica e di pubblico, aveva ritratto l'aristocrazia, il bel mondo, gli intellettuali, ma anche e soprattutto le lolite, le donne dell'alta società che guidavano Bugatti e sciavano a Saint-Moritz, i loro trasgressivi amori saffici. Aveva occupato le pagine delle riviste con le sue foto da diva di Hollywood. Poi era scomparsa. E il 1972 fu l'anno della "scoperta" di Tamara de Lempicka, che in una foto di Laurent S. Jauhnes, scattata al vernissage, appare ancora padrona di uno stile perfetto: magra e altera, un taglio di capelli allora in voga, il naso aquilino portato come un seguo di nobile distinzione. Un carisma naturale, a qualsiasi età." (Dallo scritto di Gioia Mori).

EAN: 9788884161376
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Ultima copia
#262218 Arte Saggi
Bari, Laterza 1984, cm.17x24, pp.346, ill.a col. legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 32.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#321926 Angolo Antico
Sul frontespizio marca editoriale: Grifone solleva un peso con una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna. A Conrado Gesnero Doctore Medico Tigurino in Latinum sermonem traducta. Lugduni, Apud Seb. Gryphium 1555, cm.7,5x12, pp.793, capilettera incisi legatura in piena pergamena molle cinquecentesca con tiolo e autore al dorso. E' stato trascritto probabilmente nel '500 un indice manoscritto sul retro dell'ultimo foglio e su 2 fogli bianchi in appendice. Mentre sono stati applicati in appendice anche 2 pagine scritte al pc che ricopiano il detto indice. Queste due pagine sono eventualmente staccabili con poco danno.
Da collezione, molto buono
Note: interno molto buono, al frontespizio, scritta a china AB.
EUR 490.00
Ultima copia
#336089 Storia Antica
Princeton University Press 2010, cm.15,5x23,5, pp.X,554, brossura con copertina figurata a colori. Roughly half the world’s population speaks languages derived from a shared linguistic source known as Proto-Indo-European. But who were the early speakers of this ancient mother tongue, and how did they manage to spread it around the globe? Until now their identity has remained a tantalizing mystery to linguists, archaeologists, and even Nazis seeking the roots of the Aryan race. The Horse, the Wheel, and Language lifts the veil that has long shrouded these original Indo-European speakers, and reveals how their domestication of horses and use of the wheel spread language and transformed civilization. Linking prehistoric archaeological remains with the development of language, David Anthony identifies the prehistoric peoples of central Eurasia’s steppe grasslands as the original speakers of Proto-Indo-European, and shows how their innovative use of the ox wagon, horseback riding, and the warrior’s chariot turned the Eurasian steppes into a thriving transcontinental corridor of communication, commerce, and cultural exchange. He explains how they spread their traditions and gave rise to important advances in copper mining, warfare, and patron-client political institutions, thereby ushering in an era of vibrant social change. Anthony also describes his fascinating discovery of how the wear from bits on ancient horse teeth reveals the origins of horseback riding. The Horse, the Wheel, and Language solves a puzzle that has vexed scholars for two centuries—the source of the Indo-European languages and English—and recovers a magnificent and influential civilization from the past.

EAN: 9780691148182
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
Scarmagno, Priuli & Verlucca Editori 2009, cm.26x31, pp.240, illustrazioni. legatura editoriale cartonata sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano, Inglese, Francese e Tedesco.

EAN: 9788880684619
Nuovo
EUR 18.00
Disponibile
#337467 Scacchi
Berlin, Sportverlag 1984, cm.13x20, pp.184, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata.

EAN: 9783888053498
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia