CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Recupero e rinascita di una Biblioteca.

Curatore: Note di L.Bigliazzi e L.Bigliazzi. Con il contr.del C.N.R.
Editore: Accad.dei Georgofili.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.31, brossura cop.fig. Estratto dalla "Rivista di Storia dell'Agricoltura". Anno XXXV-Fasc.n.1.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 5.16
-20%
EUR 4.10
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Verona, Mondadori 1932, cm.16x22, pp.108, 32 ill.bn.ft. legatura ed. Coll.I Libri Curiosi.
Da collezione, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Paris, Morizot, Libraire-Editeur 1859, cm.17,5x27, pp.(4),532,15 tavv. ft. incise, di cui alcune a colori, protette da velina, leg. ed. in tutta tela, titolo con immagine allegorica impressa in oro al piatto ant., stemma in oro al post., titoli e simboli delle tre nazioni in oro al dorso, tagli in oro. Cerniere esterne e cuffia sup. guaste ma senza lacune; lievi fioriture nt. Il ns. esemplare manca di 5 tavv. delle 20 complessive.
Da collezione, buono
EUR 60.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale 2018, cm.16x24, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Collana Politeia. Nella società globalizzata i popoli sono divenuti superflui perché gli attuali metodi di produzione del potere politico e della ricchezza - metodi tecnologici e finanziari - da un lato si sono accentrati nel controllo di poche grandi famiglie dinastiche - un'oligarchia che decide a porte chiuse sopra quanto rimane delle istituzioni delle democrazie formali nazionali - e dall'altro non necessitano delle masse di lavoratori, consumatori, combattenti di cui necessitava il capitalismo industriale produttivo. Conseguentemente, cittadini e lavoratori hanno perso la loro capacità di negoziare. Questa è la ragione materiale per cui stanno perdendo reddito, diritti, sicurezze, voglia di far figli: la decrescita infelice. Ma una corsa a crescente velocità verso crescenti squilibri è automaticamente una corsa verso un'inevitabile rottura di sistema. Oligarchia per popoli superflui è un libro che tutti dovrebbero leggere, soprattutto in ambito universitario, affinché possa concretizzarsi un auspicato sgretolamento di quegli obsoleti paradigmi che ingabbiano l'evoluzione della cultura, dell'informazione e della Conoscenza e si venga a creare, fra gli studenti di oggi (padri di famiglia e lavoratori del domani) una nuova consapevolezza riguardo al ruolo non del semplice cittadino (troppo spesso inteso come un numero o come il mero ingranaggio di una macchina), ma dell'essere umano nella propria integralità, per l'edificazione di un nuovo Umanesimo e di un nuovo Rinascimento.

EAN: 9788898635351
Nuovo
EUR 20.00
-5%
EUR 19.00
Ultima copia