CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Una quasi continuata città». Urbanistica e governo del territorio in Valdinievole dal Medioevo al Novecento.

Curatore: A cura di Rossano Pazzagli, Filiberto Segatto.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Buggiano e la Valdinievole. Studi e ricerche.
Dettagli: cm.14,5x22, pp.117, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Buggiano e la Valdinievole. Studi e ricerche.

Abstract: La Valdinievole, ovvero la parte occidentale della provincia di Pistoia, compresa tra il colle di Serravalle e la Lucchesia, è un'area complessa, caratterizzata da diversi ambienti naturali che hanno conosciuto nei secoli una forte antropizzazione. Essa diventa così un caso paradigmatico della trasformazione del paesaggio agrario italiano e delle dinamiche territoriali, di un'urbanizzazione spinta, non guidata da una coerente pianificazione. Attraverso un approccio multidisciplinare, i saggi qui raccolti ne delineano la storia e le attuali criticità. «Questo volume raccoglie i contributi presentati al convegno sul tema dello sviluppo urbano e del governo del territorio in Valdinievole dal medioevo alla contemporaneità, svoltosi nel Palazzo Pretorio di Buggiano il 26 maggio 2018. Si tratta di un appuntamento annuale che ha ormai prodotto un bel corpus di volumi su tematiche storiche che, partendo dalla Valdinievole, recano un contributo significativo alla storia toscana, che in questo caso si collega proficuamente ai problemi del nostro tempo, aiutandoci a comprendere le trasformazioni territoriali d un'area per molti aspetti strategica nelle dinamiche dello sviluppo regionale. Prospero Omero Baldasseroni, nella sua Istoria della città di Pescia e della Valdinievole, del 1784, definiva la Valdinievole "una quasi continuata città". Già allora, quindi - nella seconda metà del Settecento - si trattava di una zona della Toscana fortemente antropizzata, soprattutto nella fascia collinare e pedemontana, con una pianura ancora contrassegnata, nella sua parte più bassa, dalle zone umide. Nell'Ottocento la popolazione continuò ad aumentare, tanto che un secolo più tardi, nel 1884, il fiorentino Nemesio Fatichi descriveva la Valdinievole come «seminata di case e di oliveti», dunque con un paesaggio ancora tipicamente agrario e mezzadrile. Nel Novecento, soprattutto dopo la seconda guerra mondiale, lo sviluppo delle infrastrutture, degli insediamenti abitativi e produttivi è stato così intenso da marginalizzare progressivamente, dal punto di vista economico e demografico, la zona collinare, urbanizzando buona parte della pianura, assediando l'area del Padule di Fucecchio e risalendo in qualche caso, come a Montecatini, le prime pendici collinari. Guardando oggi dall'alto la Valdinievole, è evidente il disordine di questo convulso sviluppo privo di progettualità urbanistica, in cui il secolare equilibrio tra presenza umana e paesaggio è gravemente compromesso...».

EAN: 9788869955945
CondizioniNuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Sperling & Kupfer 1943, cm. 15x22 pp.122, brossura cop.fig.
EUR 20.66
Ultima copia
Present.di G.Agnelli. Milano, Electa per la Banca Nazionale del Lavoro 1968, cm.25,5,x32, pp.443, 329, figg.bn.e col.nt. legatura ed. cofanetto con figg.appl.al piatto ant.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
Traduz.di Ilide Carmignani. Milano, Guanda Ed. 1999, cm.14x22, pp.128, brossura Coll.Le Fenici Tascabili,7. Il diario di viaggio di Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del Sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio Eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il "campionato di bugie" della Patagonia; l'aviatore Palacios e lo scienziato Kucimavic; Bruce Chatwin, Butch Cassidy e Sundance Kid... una serie di personaggi eccezionali sullo sfondo di un eccezionale paesaggio.

EAN: 9788877469830
Usato, molto buono
EUR 7.50
-20%
EUR 6.00
Ultima copia
#296145 Arte Varia
English edition. Milano, Skira 2016, cm.24x30, pp.296 , 55 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. This volume provides a comprehensive account of Dennis Oppenheim's radical art practices of this explosive five-year period. Providing a principal means of spilling his Conceptual Art beyond the object or the gallery to investigate “real world” and “real time” embedded processes and places, Oppenheim’s steps into performance from 1969 enacted the artist’s body as the agent, material, and place of art, and extended his work toward multiple spaces and times, including cross-generational exchange. Directing the viewer toward his body as the source and material of his works, Oppenheim’s procedures continue to critique the conventional material and conceptual limits of both sculpture and performance. This monograph follows Oppenheim’s conceptual performance works in slide, film, video, installation and photographic form from 1969-1973, including a substantial framing essay, a newly edited interview with Willoughby Sharp, and extensive extracts from the artist’s contemporaneous notes and statements.

EAN: 9788857230320
Nuovo
EUR 58.00
-44%
EUR 32.00
3 copie