CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#26717 Egittologia

Arte egizia.

Autore:
Editore: Einaudi Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi,369.
Dettagli: cm.15,5x21, pp.131, 193 ill.e tavv.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela,soprac.fig.a colori. Coll.Saggi,369.

Note: sopracoperta frontale con menda riparata, interno ottimo
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#32756 Egittologia
Torino, UTET 1981, cm.22,5x28,5, pp.VII-340, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.inter legatura ed.in tutta tela,sopracop.fig.. Coll.Storia Universale dell'Arte.

EAN: 9788802035710
EUR 93.00
-75%
EUR 23.00
Ultima copia
Firenze-Milano, Sansoni-Accademia 1967, cm.12,5x20, pp.298, brossura, cop.fig. Coll.Le Letterature del Mondo.
EUR 22.00
-59%
EUR 9.00
Ultima copia
#214060 Egittologia
Torino, Einaudi Ed. 1955, cm.13x20, pp.128, (2), 8 tavv. a colori f.t. e 193 ilustr. bn. in tavv. legatura ed.in mezza tela. Biblioteca d'Arte,V. diretta da Carlo Ludovico Ragghianti.
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 19.00
2 copie
#272843 Egittologia
Torino, Einaudi Ed. 1982, cm.12,5x19,5, pp.131, 193 ill.e tavv.bn.ft. brossura. Coll.Reprints,43. 9788806042325
EUR 13.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Piero Chiara. Traduz.e note di Carlo Martini. Milano, Luciano Ferriani Editore 1960, cm.9,5x15,5, pp.157, 2 ill.in bn.ft., brossura speculare (due volumetti raffrontati, il primo contenente il testo, il secondo l'introduz.e le note). Piccole mende al dorso ma buon esempl. Coll.L'Alzabecco.
EUR 20.00
Ultima copia
Quatrième édition, revûe, augmentée de Remarques importantes, et enrichie de Figures en tailles-douces qui representent les Instrumens nouveaux les plus en usage. A Paris, Chez d'Houry, seul Imprimeur et Libraire de Mgr le Duc d'Orléans 1746, cm.11,5x19,3, pp.XXXII,912, LIX figg. di cui 9 ft. a piena pag. e IV tavv.in appendice, rilegatura coeva in t.pelle, dorso a 5 nervi decorato a cassoncini e con titoli in oro. Mende alla cuffia sup.; angoli del piatto anteriore consunti, con lacune alla pelle e al cartone. Esemplare mancante di 3 tavv., tra cui il ritratto all'antiporta, e dell'ultima carta.
EUR 190.00
Ultima copia
#263492 Filosofia
Traduzione di Alcesti Franchetti. Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.13x21, pp.340, brossura Collana Paperbacks,77. Si imprigiona chi ruba, si imprigiona chi violenta, si imprigiona anche chi uccide. Da dove viene questa strana pratica, e la singolare pretesa di rinchiudere per correggere, avanzata dai codici moderni? Forse una vecchia eredità delle segrete medievali? Una nuova tecnologia, piuttosto: la messa a punto tra il XVI e il XIX secolo, di tutto un insieme di procedure per inca- sellare, controllare, misurare, addestrare gli individui, per renderli docili e utili nello stesso tempo. Sorveglianza, esercizio, manovre, annotazioni, file e posti, classificazioni, esami, registrazioni. Tutto un sistema per as- soggettare i corpi, per dominare le molteplicità umane e manipolare le loro forze si era sviluppato nel corso dei secoli classici: la disciplina."
EUR 14.00
Ultima copia
Milano, Rizzoli Ed. 2002, cm.12,5x18,5, pp.110, brossura soprac. Coll.Scrittori Contemporanei. Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile e indescrivibile sta per accadere; qualcosa che sconvolgerà irrimediabilmente la vita di tutti, soprattutto quella della piccola Nina.

EAN: 9788817001786
EUR 4.00
Ultima copia