CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#268402 Sociologia

Pareto. La teoria dell'equilibrio .

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universale,373.
Dettagli: cm.11x18, pp.220, brossura, copertina figurata. Coll.Universale,373.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#79956 Sociologia
Trad.di Gemma Miani. Milani, Il Saggiatore 1972, cm.11x18, pp.286, brossura Coll.I Gabbiani,66.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#47300 Diritto
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Coordinatori dell'opera Ruggero Romano e Corrado Vivanti. Torino, Il Sole 24 Ore su licenza Einaudi Ed. 2005, cm.16,5x21, pp.1083-1466, legatura ed.custodia. Coll.Storia d'Italia,3.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
Ultima copia
#316422 Diritto
Ospedaletto, Pacini Editore 2023, cm.14x21, pp.192, brossura copertina figurata a colori. Collana Contemporary, 17. Attraverso un'analisi storico-giuridica che copre un ampio arco temporale - dall'antichità al XIX secolo - si presenta al lettore una storia culturale del caso fortuito, al fine di dimostrare che questa categoria giuridica debba essere considerata una risposta antropologica all'inspiegabile, strettamente legata alla cosmologia e alla comprensione dell'ordine naturale. Così, nel primo capitolo si ricostruisce la nozione di caso fortuito che fu propria della civiltà sumera, babilonica, hittita, assira, israelita, greca e sanscrita, mettendo in luce come questa specifica categoria giuridica sempre servì per disciplinare giuridicamente tutti quei fenomeni ritenuti imprevedibili e irresistibili, in quanto inspiegabili e pertanto solitamente attribuiti alle divinità. Nel secondo capitolo, si esamina il caso fortuito nel contesto del diritto romano, analizzando gli influssi culturali, sia pagani che cristiani, che hanno influenzato la sua tipificazione, definizione e disciplina giuridica. Nel terzo capitolo, si analizza l'evoluzione di questa categoria durante l'epoca medievale e moderna, con un focus sull'esperienza giuridica iberica e anglosassone. Prefazione di Gianni Silei.

EAN: 9791254863114
Nuovo
EUR 19.00
-26%
EUR 13.90
2 copie